fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

San Pio, al via la due giorni di formazione sulla partoanalgesia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Al via stamane la due giorni dedicata alla formazione sulla Partoanalgesia presso l’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale “San Pio” di Benevento. Il corso si terrà nei giorni 6 e 7 dicembre dalle 8.30 alle 19.00, nella Sala Convegni del Padiglione Santa Maria delle Grazie del P.O. “G.Rummo” di Benevento.

Il dolore del travaglio può rappresentare un importante ostacolo, che impedisce alla donna di vivere serenamente l’evento del parto. La partoanalgesia (o analgesia epidurale) consente di controllare, in modo efficace, il dolore del travaglio, senza interferire sulla dinamica fisiologica del travaglio stesso e permettendo alla gestante di partorire in modo naturale e spontaneo. Dal marzo del 2017 la partoanalgesia è sancita come LEA (Livello Essenziale di Assistenza); la legge riconosce così alla donna il diritto di scegliere di partorire senza dolore.

Il corso organizzato dall’AORN San Pio, della durata di due giorni, si propone di formare e aggiornare ostetriche, anestesisti ed infermieri sulle tecniche più recenti disponibili. La partoanalgesia è una procedura mini-invasiva perimidollare che puo’ essere effettuata con varie tecniche: peridurale,spinale e spino-peridurale. Attualmente, rappresenta la tecnica piu’ efficace nel controllo del dolore del parto, è sicura per la madre e per il feto ed è modulabile, sia come analgesia durante le fasi di travaglio, sia nel caso di taglio cesareo non programmato, consentendo l’esecuzione di una vera e propria anestesia, modificando le dosi di farmaci utilizzati.

I Direttori del corso di formazione sono  Luciano Pino –Direttore UOC Ginecologia ed Ostetricia dell’AORN San Pio di Benevento ed Vincenzo Colella – Direttore UOC Ginecologia ed Ostetricia dell’AORN San Pio di Benevento.

“La partoanalgesia è una procedura di primaria importanza, sancita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come ‘diritto fondamentale’ di tutte le partorienti, e raccomandata dal sistema sanitario, per la valutazione qualitativa dei punti nascita. Per molte donne il dolore rappresenta un grosso ostacolo che può limitare una partecipazione attiva e serena alla nascita del proprio figlio. La partoanalgesia rientra nelle attività che l’AORN San Pio di Benevento offre alle donne, affinchè partoriscano senza dolore e abbiano la garanzia di un percorso organizzativo – assistenziale al passo con i tempi e le evidenze scientifiche”, afferma il Direttore Generale dell’AORN San Pio, Maria Morgante.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

LABoriosaMENTE: ecco il modello di scuola che combatte la dispersione e valorizza il territorio

redazione 2 settimane fa

Sanità nel Sannio: due donne al vertice. Morgante confermata al San Pio, arriva Spinosa all’Asl Benevento

redazione 2 settimane fa

‘Promuovere opportunità: conciliare il lavoro’: presentato il progetto IRFOM a Montesarchio

redazione 2 settimane fa

Social Lab76: uno sportello d’ascolto e percorsi formativi per costruire una nuova comunità educante

Dall'autore

redazione 26 minuti fa

Forum dei Giovani della Provincia di Benevento, il coordinatore è il cusanese Floriano Alessandro Iassogna

redazione 2 ore fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

redazione 3 ore fa

Segnalazioni alla Polizia Municipale di Benevento: attivo il numero WhatsApp

redazione 4 ore fa

Provincia di Benevento: approvata variazione di bilancio, nuovi regolamenti e incarichi elettorali

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 5 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 5 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

redazione 5 ore fa

San Lorenzo Maggiore, il 2 agosto serata con Enzo Paolo Turchi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content