fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Truffe online e cybersecurity, al Centro La Pace convegno dell’U.Di.Con.

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ieri, presso il Centro La Pace di Benevento, si è tenuto un importante convegno organizzato dall’U.Di.Con. (Unione per la Difesa dei Consumatori) che ha focalizzato l’attenzione sul crescente fenomeno delle truffe online. L’incontro ha coinvolto diversi esperti provenienti dalla polizia postale, dall’analisi giudiziaria e dalla cybersecurity, offrendo un quadro completo e articolato della situazione.

Michele Mesisca, rappresentante dell’Unione per la difesa dei consumatori, ha aperto i lavori evidenziando l’urgente necessità di concentrarsi sulle truffe online, fenomeno in costante aumento. “Abbiamo riunito un gruppo di esperti che non solo analizzeranno il problema, ma proporranno anche simulazioni pratiche”, ha dichiarato Mesisca. “Il nostro obiettivo è sensibilizzare soprattutto i giovani, coinvolgendo gli studenti dell’Istituto Industriale Bosco Lucarelli e del Liceo Guacci. Questo convegno è pensato per loro, ma il fenomeno delle truffe online riguarda tutti noi, ed è cruciale imparare a difendersi. Un Saluto al Presidente Nazionale dell’U.Di.Con. Martina Donini; che collegandosi ha evidenziato le varie problematiche delle truffe online”.

Il professore Carlo Mazzone ha tenuto un intervento intitolato “Orientare al digitale, oltre le apparenze”, rivolgendosi soprattutto ai giovani presenti. “Analizziamo un contesto estremamente attuale che riguarda l’uso corretto del digitale”, ha spiegato il docente. “È fondamentale sfatare il mito dei nativi digitali, poiché non sempre hanno la giusta consapevolezza. C’è un tradimento di aspettative a livello psicologico, poiché si pensa che quanto accade online sia slegato dal contesto reale, cosa assolutamente non vera.”

La giornata è stata caratterizzata da simulazioni concrete e testimonianze esperte. Tra i protagonisti, l’avvocato dell’U.Di.Con. Paolo De Iorio ha affrontato il tema “Il mondo delle truffe visto dal nostro ordinamento giudiziario”, mentre l’esperto di cybersecurity Angelo Ciampa ha presentato una “Simulazione di phishing dalla mail…al furto di dati”. Inoltre, l’Ispettore Francesco Visalli della Polizia Postale ha approfondito il tema con la sua presentazione su “Esempi di Truffe e possibilità di intervento”.

Il convegno al Centro la Pace di Benevento si è rivelato un momento fondamentale per sensibilizzare la comunità su una problematica sempre più diffusa e offrire strumenti pratici per difendersi dalle truffe online. L’U.Di.Con. continuerà a promuovere iniziative volte a educare e proteggere i consumatori in un mondo digitale in continua evoluzione.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Contrasto truffe agli anziani, proseguono gli incontri formativi con i cittadini

redazione 3 mesi fa

Caf Acli Service Benevento: attenzione ai messaggi truffa

redazione 3 mesi fa

“Fidarsi è bene… ma non di tutti”: al via a Benevento il ciclo di incontri contro le truffe agli anziani

redazione 4 mesi fa

Lotta alle truffe on line, da inizio anno 18 denunciati dai carabinieri nel Fortore

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

“L’Officina dei Talenti”: al via il nuovo progetto dedicato ai giovani del Sannio

redazione 35 minuti fa

“Mercati ambulanti, in dieci anni scomparse oltre 42mila imprese. Serve un piano nazionale per rilanciare il settore”

redazione 39 minuti fa

La gestione dei sinistri nel noleggio a lungo termine

redazione 41 minuti fa

Lavori di pulizia e disinfestazione al Corso Garibaldi: Confesercenti ringrazia l’assessore Rosa

Primo piano

Gianrocco Rossetti 31 minuti fa

Regionali, ecco la scheda elettorale: sorteggiate le posizioni. Partono stampa e distribuzione dei fac-simile

redazione 1 ora fa

Benevento, incendio in via Bonazzi e detenzione armi: arrestato 34enne

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 6 novembre 2025

redazione 5 ore fa

ITS Academy Casa Campania, prorogati i termini per il corso gratuito in “Digital Building Manager”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content