fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, in centro storico installati gli elementi che illumineranno la cinta muraria

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel centro storico di Benevento sono stati installati nei giorni scorsi gli elementi di illuminazione che andranno a completare l’intervento di valorizzazione del percorso storico-turistico della città medioevale. In viale dei Rettori, via del Pomerio e via Torre della Catena, gli operai hanno lavorato lungo il tracciato murario della città, ancora in discreto stato di conservazione, per illuminarlo in modo da restituirle un senso di unità.

Il progetto “I PERCORSI DELLA STORIA: LA CITTÀ MEDIEVALE, I LONGOBARDI, IL MITO DELLE STREGHE” costerà 1,5 milioni di euro nell’ambito dei Pics e prevede un’illuminazione morbida quasi a simulare l’effetto delle fiaccole accese, per restituire una corretta percezione dell’opera muraria non solo come monumento da ammirare, ma anche come elemento ancora attuale e integrato nel tessuto cittadino. Poiché alcuni tratti delle mura risultano mancanti, gravemente compromessi o integrati a edifici privati, saranno utilizzate fonti luminose differenti che indicheranno la presenza della cinta muraria dove risulti interrotta per fornire un collegamento visivo con i tratti ancora presenti.

Lungo il percorso sono presenti, infatti, alcuni elementi di particolare interesse storico-artistico come, ad esempio, Port’Arsa, alcune torri e bassorilievi, come quello del ‘Santo Panaro’, che godranno di un’illuminazione dedicata mirata alla segnalazione e alla valorizzazione dell’area.

Così come la città di Benevento è sorta e si è sviluppata in prossimità dell’immissione del Sabato nel Calore, i due fiumi che abbracciano i confini cittadini, così la luce, ricalcando il perimetro della cinta muraria, abbraccerà, sia di giorno che di notte, il centro storico. Questo, almeno, nelle intenzioni dell’amministrazione.

Annuncio

Correlati

redazione 10 ore fa

Asili nido, gruppo Pd: “Servizio ancora fermo, disagi enormi per le famiglie”

redazione 15 ore fa

Nidi e micro nidi, inizio delle attività educative procrastinato al 22 settembre

redazione 2 giorni fa

Cittadella della Carità, il coordinatore d’Ambito Santamaria: ‘Tempistiche arcinote e concordate, stiamo riqualificando la struttura’

redazione 2 giorni fa

ApB: ‘Cittadella della Carità sospesa, segnale grave dell’emergenza sociale a Benevento. Mastella intervenga’

Dall'autore

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Scontro nel PD sannita, Mortaruolo rompe il silenzio: “Escluso da anni, il partito è diventato un recinto chiuso”

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Ex Caserma Guidoni, la Provincia approva il DIP: serviranno 7 milioni per il recupero di uno dei palazzi storici

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

‘Ha lavorato per gli altri fino alla fine’: l’ultimo abbraccio di Benevento e del Rione Ferrovia a don Pompilio Cristino

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

TEEN ZONE, due hub per il benessere degli adolescenti del Sannio: inaugurate le sedi di Benevento e Montesarchio

Primo piano

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Aree interne, Giuseppe De Mita: “Senza sperimentazione deciderà un algoritmo”. Da San Marco dei Cavoti idee contro il declino

redazione 10 ore fa

Asili nido, gruppo Pd: “Servizio ancora fermo, disagi enormi per le famiglie”

redazione 11 ore fa

ASL Benevento e Rotary insieme per la prevenzione: due giornate dedicate agli screening oncologici

redazione 13 ore fa

Riverberi, domani a San Leucio del Sannio arriva Tullio De Piscopo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content