fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Progetti per le Competenze Trasversali e l’Orientamento: siglata convenzione tra Gesesa e istituto ‘Alberti’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stato siglato il Protocollo d’Intesa tra l’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “G. Alberti” di Benevento e GESESA l’azienda sannita che gestisce il servizio idrico integrato. All’incontro sono intervenuti: la dirigente scolastica Silvia Vinciguerra, l’amministratore delegato di GESESA Salvatore Rubbo, le referenti di progetto Tiziana Catalano e Melania Russo per GESESA, Luisa Bonito per l’Istituto Superiore e gli studenti della classe quarta dell’indirizzo “Chimica, Materiali e Biotecnologie”, che parteciperanno al PCTO (Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento).

Il progetto, che verrà sviluppato in aula, tratterà sia le tecniche industriali di affinamento per le acque potabili sia i sistemi di trattamento delle acque reflue con particolare riguardo al riutilizzo a scopo irriguo, civile e industriale.

“Siamo convinti – afferma la preside Silvia Vinciguerra – che la collaborazione con il mondo delle aziende presenti nel nostro territorio, sia di fondamentale importanza per gli studenti, soprattutto per quelli degli ultimi anni, che si affacceranno a breve nel mondo del lavoro e che una volta terminato il ciclo di studi si troveranno inevitabilmente a dover fare delle scelte. Siamo contenti che la collaborazione con GESESA continui, poiché, il rapporto con le aziende del territorio è di fondamentale importanza per il mondo scolastico.”

“Continua la virtuosa collaborazione con l’Istituto Alberti di Benevento – dichiara l’Amministratore Delegato di GESESA, Salvatore Rubbo – riteniamo estremamente utile che agli studenti venga data la possibilità di mettere in pratica ciò che apprendono teoricamente durante i loro corsi di studio. I PCTO di GESESA sono concepiti e sviluppati per verificare “sul campo” ciò che si è studiato e farne, al contempo, un modello di studio per il futuro. A fine percorso gli studenti visiteranno alcuni impianti gestiti dalla società, per far sì che gli stessi possano vedere tradotto in pratica ciò che hanno studiato e che hanno sentito illustrare dagli esperti di GESESA.”

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Benevento, giovedì all’Ipsar ‘Le Streghe’ la terza edizione del Festival del Pomodoro

redazione 3 giorni fa

Benevento, martedì sospensione idrica per oltre sette ore in alcune zone

redazione 3 giorni fa

‘Bulli ed Eroi’: gli studenti dell’IC Moscati protagonisti alla VIII edizione del Festival

redazione 5 giorni fa

Gli studenti dell’Alberti Virgilio emozionano Viola Ardone: il corto su Il treno dei bambini conquista il pubblico della Libreria Guida

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 8 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 8 ore fa

La Polizia di Stato nelle scuole sannite per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere

redazione 8 ore fa

Airola, è già corsa alle amministrative. Cirulli prepara il suo ‘pacchetto’ di proposte

Primo piano

Alberto Tranfa 7 ore fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

redazione 7 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 8 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 9 ore fa

Dalla delusione del voto al futuro: Palumbo sprona il PD sannita e invoca un campo largo come in Campania

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content