fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Progetti per le Competenze Trasversali e l’Orientamento: siglata convenzione tra Gesesa e istituto ‘Alberti’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stato siglato il Protocollo d’Intesa tra l’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “G. Alberti” di Benevento e GESESA l’azienda sannita che gestisce il servizio idrico integrato. All’incontro sono intervenuti: la dirigente scolastica Silvia Vinciguerra, l’amministratore delegato di GESESA Salvatore Rubbo, le referenti di progetto Tiziana Catalano e Melania Russo per GESESA, Luisa Bonito per l’Istituto Superiore e gli studenti della classe quarta dell’indirizzo “Chimica, Materiali e Biotecnologie”, che parteciperanno al PCTO (Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento).

Il progetto, che verrà sviluppato in aula, tratterà sia le tecniche industriali di affinamento per le acque potabili sia i sistemi di trattamento delle acque reflue con particolare riguardo al riutilizzo a scopo irriguo, civile e industriale.

“Siamo convinti – afferma la preside Silvia Vinciguerra – che la collaborazione con il mondo delle aziende presenti nel nostro territorio, sia di fondamentale importanza per gli studenti, soprattutto per quelli degli ultimi anni, che si affacceranno a breve nel mondo del lavoro e che una volta terminato il ciclo di studi si troveranno inevitabilmente a dover fare delle scelte. Siamo contenti che la collaborazione con GESESA continui, poiché, il rapporto con le aziende del territorio è di fondamentale importanza per il mondo scolastico.”

“Continua la virtuosa collaborazione con l’Istituto Alberti di Benevento – dichiara l’Amministratore Delegato di GESESA, Salvatore Rubbo – riteniamo estremamente utile che agli studenti venga data la possibilità di mettere in pratica ciò che apprendono teoricamente durante i loro corsi di studio. I PCTO di GESESA sono concepiti e sviluppati per verificare “sul campo” ciò che si è studiato e farne, al contempo, un modello di studio per il futuro. A fine percorso gli studenti visiteranno alcuni impianti gestiti dalla società, per far sì che gli stessi possano vedere tradotto in pratica ciò che hanno studiato e che hanno sentito illustrare dagli esperti di GESESA.”

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Benevento, successo per il seminario di formazione della FGU-Gilda degli Insegnanti

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Al Giubileo del mondo educativo la storia di Arturo Mariani: “Affrontare le difficoltà della vita con un approccio positivo”

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

A Benevento il primo Festival dei Linguaggi Universali: la matematica incontra arte, musica e cinema

redazione 6 giorni fa

‘L’Officina dei Talenti’: scuole e Projenia fanno rete per coltivare il futuro dei giovani contro la povertà educativa

Dall'autore

redazione 38 secondi fa

Protezione Civile, De Sisto (FI): “La sicurezza dei territori si costruisce prima, non durante l’emergenza”

redazione 3 ore fa

Pago Veiano, il sindaco De Ieso respinge accuse sui lavori all’ex Country House

redazione 4 ore fa

Coldiretti, Masiello: “Presentiamo il nostro manifesto di idee strategiche indispensabili per garantire il rilancio e lo sviluppo dell’Agricoltura”

redazione 5 ore fa

Regionali, Errico (FI): “Viabilità a pezzi, serve un piano straordinario per rimettere Benevento in sicurezza”

Primo piano

Alberto Tranfa 3 ore fa

Qualità della vita, per il Sannio 86° posto nella classifica di ItaliaOggi. La provincia perde tre posizioni rispetto al 2024

redazione 4 ore fa

Coldiretti, Masiello: “Presentiamo il nostro manifesto di idee strategiche indispensabili per garantire il rilancio e lo sviluppo dell’Agricoltura”

redazione 7 ore fa

Screening oncologici: da lunedì il poliambulatorio mobile dell’Asl nei comuni del Distretto di San Giorgio del Sannio

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Maria Chiara Petrone: la stratega delle aziende che dal Sannio guida il personal branding in Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content