fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Innovazione sociale e inserimento lavorativo, Benevento ha una carta in più: gli 8 milioni del ‘Pn Metro Plus Città Medie’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con la partecipazione di Università, sigle del mondo produttivo e rappresentative delle principali categorie dell’economia, poi scuole, associazioni sportive, comitati di quartiere e delle contrade e parrocchie, a Palazzo Paolo V, si è svolto nel pomeriggio il forum di presentazione di Pn Metro Plus Città Medie, programma di finanziamento che vede Benevento quale potenziale beneficiaria di finanziamenti pari a 8 milioni di euro per innovazione sociale, formazione e inserimento nel mondo lavorativo.

A illustrare l’iniziativa è stato Francesco De Pierro, vicesindaco del Comune di Benevento con delega al programma Metro plus Città Medie: “Condivisione di idee e co-programmazione attraverso l’ascolto delle forze vive della città sono gli assi portanti del programma che – dopo la pubblicazione dell’avviso pubblico – per la raccolta di idee progettuali si accinge a entrare nel vivo, nella fase operativa”.

E per passare dalla teoria della condivisione alla pratica, palazzo Mosti i suoi passi li ha già mossi. Pubblicato il 21 novembre scorso, infatti, l’Avviso Pubblico per la raccolta di idee finalizzata alla costruzione di un programma di interventi partecipato dalla Città.

“Attraverso i contributi degli stakeholders, di chi vive la città e ne legge in tempo reale i bisogni, – ha spiegato ancora De Pierro – l’amministrazione potrà operare una selezione delle proposte che costituiranno poi la base per la messa a terra delle risorse. Dall’agricoltura, alle figure per la manutenzione e la promozione dei beni culturali e delle aree verdi, dalla gastronomia sociale all’accoglienza turistica, fino all’attività sportiva, questo Programma punta a formare professionalità per combattere, con strumenti concreti, l’esclusione dal mondo del lavoro e la migrazione di giovani verso altri territori con conseguente desertificazione. Per volere del sindaco Clemente Mastella l’epicentro materiale di questi progetti d’innovazione sociale sarà Villa dei Papi”.

 

 

 

 

 

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 1 giorno fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

Antonio Corbo 8 mesi fa

L’officina di papà, ‘Scommettiamo che?’, il successo imprenditoriale. Luca Lombardi e la sua nuova sfida: “Con la mia socia un locale vintage per musica e aperitivi”

Antonio Corbo 9 mesi fa

I ‘Riti Settennali’ tra sacralità ed emozioni. L’antropologo Niola: “Evento unico, merito della comunità di Guardia. Criminalità infiltrata? Che cretinata”

Antonio Corbo 9 mesi fa

Le notti del Kronos, la dance su Rds, l’Umbria Jazz. Salvatore Stallone e i suoi cinquant’anni alla consolle: “Il clubbing di oggi? Il fantasma di quello di ieri”

Antonio Corbo 9 mesi fa

Castelvenere, svelato il programma della ‘Festa del Vino’: spazio anche a musica e convegni

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content