fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Innovazione sociale e inserimento lavorativo, Benevento ha una carta in più: gli 8 milioni del ‘Pn Metro Plus Città Medie’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con la partecipazione di Università, sigle del mondo produttivo e rappresentative delle principali categorie dell’economia, poi scuole, associazioni sportive, comitati di quartiere e delle contrade e parrocchie, a Palazzo Paolo V, si è svolto nel pomeriggio il forum di presentazione di Pn Metro Plus Città Medie, programma di finanziamento che vede Benevento quale potenziale beneficiaria di finanziamenti pari a 8 milioni di euro per innovazione sociale, formazione e inserimento nel mondo lavorativo.

A illustrare l’iniziativa è stato Francesco De Pierro, vicesindaco del Comune di Benevento con delega al programma Metro plus Città Medie: “Condivisione di idee e co-programmazione attraverso l’ascolto delle forze vive della città sono gli assi portanti del programma che – dopo la pubblicazione dell’avviso pubblico – per la raccolta di idee progettuali si accinge a entrare nel vivo, nella fase operativa”.

E per passare dalla teoria della condivisione alla pratica, palazzo Mosti i suoi passi li ha già mossi. Pubblicato il 21 novembre scorso, infatti, l’Avviso Pubblico per la raccolta di idee finalizzata alla costruzione di un programma di interventi partecipato dalla Città.

“Attraverso i contributi degli stakeholders, di chi vive la città e ne legge in tempo reale i bisogni, – ha spiegato ancora De Pierro – l’amministrazione potrà operare una selezione delle proposte che costituiranno poi la base per la messa a terra delle risorse. Dall’agricoltura, alle figure per la manutenzione e la promozione dei beni culturali e delle aree verdi, dalla gastronomia sociale all’accoglienza turistica, fino all’attività sportiva, questo Programma punta a formare professionalità per combattere, con strumenti concreti, l’esclusione dal mondo del lavoro e la migrazione di giovani verso altri territori con conseguente desertificazione. Per volere del sindaco Clemente Mastella l’epicentro materiale di questi progetti d’innovazione sociale sarà Villa dei Papi”.

 

 

 

 

 

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Comitato sannita ABC: ‘Ennesima bocciatura per Sannio Acque’. Replica al vice sindaco De Pierro

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Benevento, incarico per il consigliere Greco: si occuperà del SIAD e della valorizzazione del sito industriale di contrada Olivola

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 2 settimane fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

Dall'autore

Antonio Corbo 1 anno fa

L’officina di papà, ‘Scommettiamo che?’, il successo imprenditoriale. Luca Lombardi e la sua nuova sfida: “Con la mia socia un locale vintage per musica e aperitivi”

Antonio Corbo 1 anno fa

I ‘Riti Settennali’ tra sacralità ed emozioni. L’antropologo Niola: “Evento unico, merito della comunità di Guardia. Criminalità infiltrata? Che cretinata”

Antonio Corbo 1 anno fa

Le notti del Kronos, la dance su Rds, l’Umbria Jazz. Salvatore Stallone e i suoi cinquant’anni alla consolle: “Il clubbing di oggi? Il fantasma di quello di ieri”

Antonio Corbo 1 anno fa

Castelvenere, svelato il programma della ‘Festa del Vino’: spazio anche a musica e convegni

Primo piano

redazione 9 ore fa

Due nuovi premi internazionali per lo studio OFFTEC: riconoscimenti a Baku e Kyoto per la sostenibilità e la rigenerazione urbana

redazione 11 ore fa

Carcere di Benevento, cambia la direzione: Adanti succede a Marcello

Alberto Tranfa 11 ore fa

L’Ipsar ‘Le Streghe’ diventa ambasciatrice di gentilezza: inaugurata la Panchina viola

redazione 13 ore fa

Mastella sente direttore di Poste Italiane: “Postamat salvi in Irpinia e Sannio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content