fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Al Fatebenefratelli si presenta il programma di Oncology Network Center

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Venerdì primo dicembre, presso la Sala Congressi dell’Ospedale Sacro Cuore di Gesù Fatebenefratelli di Benevento, sarà presentata alle autorità politiche locali e regionali ed alla cittadinanza, a partire dalle ore 15, il programma di Oncology Network Center.

Si tratta di un progetto pilota che vuole impegnarsi soprattutto nella ricerca in campo oncologico, con un approccio di tipo multidisciplinare nella cura dei pazienti.

Per la prima volta, almeno in territori interni come il nostro, viene presentato un modello organizzativo unico nel suo genere che si propone di raggiungere importanti obiettivi nel campo della ricerca oncologica.

Fanno parte della rete strutture ospedaliere e centri ben radicati a livello territoriale, come i quattro ospedali della Provincia Religiosa di San Pietro dell’Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Dio dei Fatebenefratelli (Benevento, Napoli, Roma, Palermo), la Casa di Cura Villa Maria di Mirabella Eclano, il Centro Medico Delta, Tecnobios, Genus Biotech. Si tratta di un team multidisciplinare di professionisti sanitari tra cui oncologi, radioterapisti, chirurghi oncologi, radiologi, biologi molecolari, nutrizionisti, patologi e infermieri specializzati.

Il progetto prevede anche la possibilità di centralizzare gli studi clinici attuali e futuri condotti presso le realtà assistenziali che fanno parte del gruppo, con un unico centro di data management. La consulenza scientifica della rete è stata affidata al Dipartimento di Biotecnologie dell’Università degli Studi del Sannio.

A soli due mesi dalla sua costituzione, possiamo con orgoglio affermare che, dopo quello sul melanoma uveale, altri due progetti sono oramai sul nastro di partenza, uno che riguarda la diagnosi precoce della tossicità oculare (distrofie corneali) di alcuni farmaci antitumorali, con l’obiettivo di ridurne l’entità in termini di funzionalità visiva, e l’altro che vuole ottenere e validare lo status di novel food attraverso la identificazione di alcune molecole coinvolte nell’infiammazione associata alle malattie croniche.

E’ necessario sottolineare che sia l’Ospedale Fatebenefratelli di Benevento che la Casa di Cura Villa Maria di Mirabella Eclano fanno parte della Rete Oncologica Campana attraverso i GOM interaziendali con l’Università degli Studi “ Federico II” e l’ IRCCS Pascale di Napoli.

Entrambe le strutture campane seguono i percorsi diagnostici e garantiscono le cure oncologiche nel pieno rispetto dei PDTA della Rete Oncologica Campana, associando alle attività assistenziali anche la ricerca scientifica .

Alla presentazione ufficiale di ONCOLOGY Network CENTER saranno presenti il Sindaco di Benevento, Clemente Mastella; l’Assessore Valeria Fascione, Delegata alla Ricerca, Innovazione e Startup della Regione Campania; Ugo Trama, Responsabile della U.O.D. 08 “Politica del Farmaco e Dispositivi” presso la Direzione Generale per la tutela della Salute e il Coordinamento del Sistema Sanitario Regionale e Piero Porcaro, vice Presidente di Confindustria di Benevento con delega alla Ricerca ed Innovazione. A moderare l’intera sessione ci sarà Andrea Covotta, responsabile della Struttura Rai Quirinale.

Il progetto sarà presentato da Antonio Febbraro, direttore scientifico del progetto O.N.C., e da Pasquale Vito, Direttore del Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell’Università degli Studi del Sannio. A dare il proprio contributo scientifico ci sarà anche Giovanni Scapagnini, Ordinario di Nutrizione Clinica del Dipartimento di Medicina e Scienze della salute dell’Università degli Studi del Molise, oltre che membro del Comitato Scientifico di ONC.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

I Fatebenefratelli in udienza generale da Papa Leone XIV

redazione 2 giorni fa

Al Fatebenefratelli iniziato il ciclo formativo sui Testi dell’Antichità Cristiana

redazione 3 settimane fa

Prevenzione dei tumori della pelle: domenica visite dermatologiche gratuite a Pago Veiano

redazione 4 settimane fa

Approvate leggi per l’assistenza completa ai pazienti oncologici, Abbate: “Così costruiamo un modello di sanità moderna”

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Arpaise investe nella cultura enologica: al via i corsi per sommelier

redazione 4 ore fa

Mucciacciaro (Lega): “Pellegrino Mastella scopre ora i mali della sanità sannita. Chieda conto a suo padre per 10 anni complice di De Luca’

redazione 5 ore fa

Forestazione, incontro in Regione: la Comunità Montana del Fortore in linea con i tempi. Spina: “Fatto tutto il possibile, ora accelerare sui fondi”

redazione 5 ore fa

Campolattaro: acqua limitata ai soli usi igienico-sanitari per intorbidimento

Primo piano

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Regionali, il M5S presenta i candidati Romano e Maio: focus su aree interne, sanità, lavoro e acqua pubblica

redazione 9 ore fa

Arpaise, tre cani investiti in un mese: la rabbia e il dolore dei cittadini

redazione 9 ore fa

Benevento, cittadina rumena accompagnata al Cpr di Ponte Galeria: non aveva rispettato il decreto di espulsione

redazione 10 ore fa

Triggio, disagi alla viabilità: il Comitato di quartiere denuncia l’isolamento di via Bosco Lucarelli

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content