fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

“D’amore non si muore”: dal ‘Galilei Vetrone’ un appello per un futuro senza violenza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tra l’intensità di un tema cruciale e il calore di una partecipazione numerosa che ha coinvolto studenti, associazioni e istituzioni, si è svolta, presso la sede del “Galilei – Vetrone” di Benevento, la manifestazione contro la violenza sulle donne sabato 25 novembre. L’incontro ha dato luce a momenti di riflessione e commozione, ricordandoci l’importanza di lottare per raggiungere la parità di genere.

La prof.ssa Ruscello è stata la prima a prendere la parola, sottolineando l’importanza per la nuova generazione di manifestare contro la violenza nei confronti delle donne. Ha espresso gratitudine verso gli alunni, i quali si sono distinti anche nell’identificare la protesta con un simbolo rosso disegnato sul viso.

Infatti, nel corso della manifestazione gli studenti di ogni classe hanno contribuito significativamente a trasmettere messaggi sull’argomento, condividendo riflessioni personali, realizzando cartelloni e leggendo brevi saggi, poesie toccanti come “Se domani non torno” di Cristina Torres Cáceres. In particolare, la classe 4a D del Liceo Scienze applicate ha introdotto un metodo creativo per esprimere pensieri e riflessioni legati a questo tema: ha realizzato una cassetta in cui chiunque può inserire, anonimamente, le proprie considerazioni sull’argomento.

Successivamente, l’avv. Verdicchio Francesca e le dott.sse Lauto Teresa, Caporaso Concetta e Romano Manuela della Cooperativa sociale “Il Melograno” del consorzio “Sale della Terra” hanno focalizzato l’attenzione di tutti su tematiche attuali, tra cui la tratta di esseri umani e la dolorosa realtà della mutilazione genitale femminile delle donne africane. Le esperte hanno inoltre delineato l’importanza della “Casa di Esther”, ossia di un rifugio per le donne vittima di tratta. Infine, la Polizia di Stato ha esposto le iniziative in soccorso delle vittime, ha ricordato il numero 1522 da chiamare in caso di aiuto e, infine, ha distribuito la brochure informativa “QUESTO NON È AMORE” per sensibilizzare ulteriormente sulla questione.

Al termine della manifestazione è stata inaugurata la panchina rossa, realizzata con grande dedizione dagli alunni della 4^ CAT dell’Istituto. Questo gesto ha sottolineato l’impegno della Scuola nel contrastare la violenza di genere e nel promuovere un cambiamento significativo nella nostra società. La coinvolgente giornata è stata voluta e organizzata dai Rappresentanti d’Istituto, Brigida Palumbo, Tontoli Antonio, Cosimo Luongo, e dai Rappresentanti della Consulta, Giorgia Guglielmucci e Mariano Colangelo, grazie alla disponibilità del Dirigente scolastico, Giovanni Marro.

(Fusco Roberta Sofia e Falace Roberta)

Annuncio

Correlati

redazione 5 mesi fa

L’Agorà delle Donne a Telese Terme: incontro per spezzare il silenzio e costruire solidarietà

redazione 5 mesi fa

Il Pd di Benevento all’Agorà delle Donne: impegno concreto di sostegno per le donne vittime di violenza

redazione 5 mesi fa

Seminario sull’educazione al rispetto e lezione di autodifesa all’I.C. ‘Moscati’ di Benevento

redazione 5 mesi fa

All’Unifortunato la “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne”

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 12 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 13 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content