fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Rischi in Rete, la Moscati incontra la Polizia Postale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’aula magna della sede principale dell’I.C. Moscati di Benevento, diretto da Ernestina Cassese, con una notevole e importante adesione da parte delle famiglie degli alunni, alle ore 16 del 20 novembre scorso, si è svolto l’incontro formativo-informativo dei funzionari della Polizia Postale, il vice ispettore Francesco Visalli e l’assistente capo coordinatore Alberto Pizzarelli, con i genitori e i docenti, per un confronto sui rischi connessi all’utilizzo del web.

L’iniziativa si colloca nel quadro più ampio dell’offerta formativa dell’I.S. finalizzata a garantire la formazione degli studenti e delle studentesse alla cittadinanza digitale e la sicurezza in rete della comunità educante.

L’esposizione degli alunni/e ai pericoli del web infatti, assume ogni giorno nella società contemporanea proporzioni più ampie e per questo, gli organi istituzionali e la scuola, sono impegnati costantemente ad orientare i giovani all’uso costruttivo e consapevole delle opportunità offerte dalle nuove tecnologie.

L’intervento della Polizia Postale nello specifico, ha approfondito tematiche diversificate legate alle minacce cibernetiche più frequenti per i pre-adolescenti e gli adolescenti, tra cui adescamento online, cyberbullismo e challenge. Si è parlato anche di diffusione e detenzione di materiale illegale: i ragazzi/e vengono continuamente aggiunti in gruppi di messaggistica istantanea da altri coetanei, conoscenti e amici. Non sempre prestano le dovute attenzioni alla natura di questi gruppi e alle foto e filmati che ci si scambia.

E’ fondamentale che siano consapevoli che chiunque contribuisca a diffondere immagini sessuali e di violenza che riguardino bambini e ragazzi minorenni commette un reato. Quindi, è stata ribadita la necessità di segnalare subito al commissariato della Polizia Postale la presenza di questo tipo di materiale su chat e siti online.

Annuncio

Correlati

redazione 10 ore fa

‘Bulli ed Eroi’: gli studenti dell’IC Moscati protagonisti alla VIII edizione del Festival

redazione 10 mesi fa

Gli studenti di Faicchio a lezione con la Polizia Postale

redazione 10 mesi fa

Violenze sessuali alla nipotina e alla figlia della seconda moglie: arrestato 62enne di Montesarchio

redazione 10 mesi fa

Io x Benevento, anche l’I.C. ‘Moscati’ sperimenta nuovi modelli di apprendimento in sala immersiva virtuale 360

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Anche il centro storico di Benevento diventa set della nuova serie Rai sul rapimento di Farouk Kassam

redazione 2 ore fa

Proroga allerta meteo: a Benevento restano chiusi cimitero, villa e parchi cittadini

redazione 2 ore fa

Regionali, i primi risultati: Fico in netto vantaggio

redazione 2 ore fa

Sannio, prorogata l’allerta gialla per temporali e forte vento: livello arancione sul resto della Regione

Primo piano

redazione 1 ora fa

Anche il centro storico di Benevento diventa set della nuova serie Rai sul rapimento di Farouk Kassam

redazione 2 ore fa

Regionali, i primi risultati: Fico in netto vantaggio

redazione 2 ore fa

Sannio, prorogata l’allerta gialla per temporali e forte vento: livello arancione sul resto della Regione

redazione 3 ore fa

Sequestrati 2mila capi di abbigliamento contraffatti: nei guai commerciante sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content