fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Il San Pio tra i centri di eccellenza per il trattamento della rinosinusite cronica con poliposi nasale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale San Pio di Benevento è stata individuata come centro nazionale di eccellenza per il trattamento della rinosinusite cronica con poliposi nasale. Tale riconoscimento è il risultato del notevole ed encomiabile impegno dell’ Unità Operativa Complessa (UOC) di Otorinolaringoiatria, diretta da Domenico Di Maria, coadiuvato dai Medici e dal personale infermieristico afferente alla unità operativa da lui diretta; il reparto, infatti , è stato selezionato, nell’ambito dell’interessante progetto “EosNose”, tra i 20 centri di riferimento nazionali per il trattamento della Rinosinusite Cronica con poliposi nasale.

Il 23 novembre 2023, presso l’Hotel Poseidon a Torre del Greco (NA), si svolgerà un evento formativo, parte integrante del progetto, che prevedrà una parte teorica, seguita il giorno successivo, il 24 novembre, da una sessione di live surgery, trasmessa dalla Sala Operatoria del Dipartimento di Chirurgia dell’AORN “San Pio” di Benevento. Il Dr Domenico Di Maria è stato tra i primi professionisti ad aver organizzato, nel 2005 ,un evento di Chirurgia live, proprio al Presidio “Rummo”, sul trattamento endoscopico delle malattie nasali; negli ultimi dieci anni ha operato piu’ di 800 pazienti affetti da rinosinusite cronica con poliposi. L’AORN San Pio di Benevento è stata, tra l’altro, una delle prime strutture ad utilizzare l’innovativo trattamento della poliposi con il ricorso ai farmaci biologici. 

“Il nostro obiettivo – spiega il direttore generale del San Pio, Maria Morgante – è assicurare cure mediche all’avanguardia ed innovative, con la prospettiva di individuare terapie sempre più efficaci per garantire la salute dei cittadini. Questo riconoscimento nazionale è il frutto di un lavoro certosino, intenso e appassionato portato avanti nel tempo dagli operatori della UOC di Otorinolaringoiatria e degli altri reparti coinvolti. Ringrazio Domenico di Maria, direttore della UOC di Otorino, Luigi Salzano, Direttore del Dipartimento Scienze chirurgiche, lo staff specialistico degli anestesisti, gli infermieri e gli OSS per il costante impegno ed il loro contributo fondamentale. Questo evento assume un importante significato per l’Azienda Ospedaliera “San Pio”, ponendola all’avanguardia nel trattamento delle patologie naso-sinusali e rafforzando il suo ruolo di leader nel settore sanitario”, conclude la Morgante.

Annuncio

Correlati

redazione 6 ore fa

Abbate: ‘La V Commissione Sanità e Sicurezza Sociale approva proposte legge su psico-oncologia, onco nutrizione e onco riabilitazione’

redazione 6 giorni fa

Sanità, la Regione presenta ricorso al Tar sul piano di rientro

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

TEEN ZONE, due hub per il benessere degli adolescenti del Sannio: inaugurate le sedi di Benevento e Montesarchio

redazione 7 giorni fa

“Le Domeniche della Salute”: la prevenzione scende in piazza a Benevento

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Benevento, impianti pubblicitari abusivi: confermata la legittimità dell’operato del Comune

redazione 1 ora fa

Piano Cappelle, spara vicino alle abitazioni: denunciato cacciatore

redazione 2 ore fa

Sfratto nel centro storico di Benevento: i volontari della Guardia Forestale recuperano cinque gatti lasciati in casa

redazione 3 ore fa

Benevento presente ad “Azzurra Libertà 2025”: una delegazione sannita alla tre giorni di Forza Italia Giovani

Primo piano

redazione 4 minuti fa

Benevento, impianti pubblicitari abusivi: confermata la legittimità dell’operato del Comune

redazione 1 ora fa

Piano Cappelle, spara vicino alle abitazioni: denunciato cacciatore

redazione 2 ore fa

Sfratto nel centro storico di Benevento: i volontari della Guardia Forestale recuperano cinque gatti lasciati in casa

Alberto Tranfa 3 ore fa

San Pio, attivato corso di laurea per tecnici di Laboratorio Biomedico. Morgante: “Valore aggiunto per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content