fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

A Paupisi una panchina rossa per le vittime di femminicidio: domenica la cerimonia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I recenti fatti di cronaca che hanno visto coinvolta Giulia Cecchettin, giovane studentessa di Vigonovo, uccisa per mano dell’ex fidanzato fanno molto riflettere su quanto sia grave il problema della violenza sulle donne in Italia. Giulia è la ennesima vittima di femminicidio e la comunità di Paupisi vuole dare un ulteriore segnale di quanto sia determinante l’averne coscienza. Pertanto, in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, la Pro Loco di Paupisi in collaborazione con il Comune organizza una giornata di sensibilizzazione per domenica 26 novembre quando, alle ore 10:30, verrà inaugurata in Largo Giuseppe De Marco la panchina rossa, per dire appunto “NO” alla violenza sulle donne. Questa panchina è la quarta che viene inaugurata a Paupisi, dopo quella gialla sull’Endometriosi, quella lilla sulla Fibromialgia e celeste sui diritti dei bambini. Al termine della inaugurazione ci sarà un ampio convegno nella sala consiliare in p/zza Don Tommaso Boscaino, dal grande contenuto socio-pedagogico nonché sociale che vedrà i saluti istituzionali da parte del sindaco Antonio Coletta, del presidente dell’Unpli Provinciale Renzo Mazzeo e del presidente della Pro Loco di Paupisi Dario Orsillo. Interverranno Sunny De Vita , vice Segretario di Cittadinanzattiva Campania e Cerchio delle donne, Rossano Bisciglia Vice presidente e operatore del CAM (Centro Ascolto Uomini Maltrattanti) di Firenze, Olga Robertazzi, operatrice antiviolenza e psicologa clinica, Angela De Nisco Presidente della consulta delle Donne del Comune di Benevento e Vice Procuratore Onorario presso la Procura della Repubblica del Tribunale di Avellino ed infine Carminuccia Marcarelli coordinatrice dell’Osservatorio Anti Discriminazione di Cittadinanza Attiva. Modererà il dibattito il giornalista Vittorio Vallone che prevederà anche delle testimonianze di donne abusate e maltrattate. La giornata si concluderà alle ore 18:00 con l’illuminazione di rosso  della facciata comunale di Paupisi. Rosso, il colore simbolo della manifestazione, per lanciare così il segnale di adesione di tutta Paupisi all’evento nato per dire no alla violenza di genere.

“Nell’ultimo anno in Italia, mediamente ogni 3 giorni, una donna è stata vittima di femminicidio – afferma il presidente Dario Orsillo – in dodici mesi le vittime sono state 125. Globalmente sono state uccise 81 mila donne e bambine, e circa il 40% di loro per mano di un partner o di un familiare; il 16% delle donne giovani ha subìto nell’ultimo anno episodi di violenza. Le condizioni di isolamento create dal Covid e la crisi economica conseguente anche alla guerra in corso costituiscono ulteriori elementi di fragilità che espongono le donne a possibili violenze. Questi dati sono particolarmente allarmanti – evidenzia Orsillo -. La lotta alla violenza è una sfida globale ed è un punto fermo nelle politiche di inclusione, cultura e formazione della nostra associazione. La violenza attraversa tutta la società senza distinzione di classi sociali, etnie o livello di istruzione, è quindi necessario mettere in atto una cultura del cambiamento, abbattere gli stereotipi in tutti gli ambienti e sostenere il successo delle donne nelle diverse discipline. La Pro Loco – conclude Orsillo – è attivamente coinvolta, unitamente al Comune di Paupisi, a diffondere messaggi a tutela dell’inclusione e della parità di genere. Pertanto invito tutti a partecipare a questa importante iniziativa”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Paupisi, ammesso a finanziamento il ‘Festival dei Sapori e degli Artisti di strada’

redazione 2 settimane fa

Paupisi, ridefinite le deleghe della giunta comunale

redazione 1 mese fa

Paupisi, bando per la sostenibilità energetica: la minoranza denuncia l’assenza di domanda

redazione 2 mesi fa

Il cecatiello paupisano a Puglianello per l’evento ‘Le finestre sul Sannio…e dintorni’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’8 luglio 2025

redazione 4 ore fa

Benevento, partono le operazioni di rimozione degli impianti pubblicitari abusivi

redazione 11 ore fa

Pro Loco, primo passo per legge regionale. Mortaruolo: “Dal Sannio contributo fondamentale”

redazione 12 ore fa

Estorsione durante i preparativi per la festa dell’Addolorata: ai domiciliari un 56enne di Airola

Primo piano

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’8 luglio 2025

redazione 4 ore fa

Benevento, partono le operazioni di rimozione degli impianti pubblicitari abusivi

redazione 12 ore fa

Estorsione durante i preparativi per la festa dell’Addolorata: ai domiciliari un 56enne di Airola

redazione 16 ore fa

Prestigioso riconoscimento per il Colonnello sannita Giancarlo Mignone: nominato Accademico d’Onore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content