fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Concerto della Banda Giovanile Anbima Campania al teatro Romano di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È stato il maestro Leonardo Quadrini, grande cultore di talenti musicali in erba, a dirigere la Banda Musicale Giovanile ANBIMA CAMPANIA APS nella fantastica cornice del Teatro Romano di Benevento. L’organico dell’orchestra di fiati era formato da giovani talenti musicali provenienti dalle cinque province della Campania. Il Repertorio, interamente sinfonico, ha proposto i migliori brani della tradizione bandistica italiana. Entusiasta il Presidente di ANBIMA CAMPANIA APS M° Pasquale Napolitano: “Il Gran Concerto della Banda Musicale Giovanile rappresenta un momento di elevata cultura musicale, che mette in luce i migliori talenti della nostra terra oltre che riunire, in un’unica grande orchestra, tutti i giovani musicisti ANBIMA Campania. In questo splendido scenario del teatro Romano di Benevento, i ragazzi hanno vissuto un momento di unione con al centro la sensibilità artistica e la condivisione di un modello educativo che ANBIMA APS promuove da diversi decenni. È stata una delle più belle pagine della storia musicale giovanile della Campania, che da sempre offre fior di musicisti in campo nazionale ed internazionale”.

Una iniziativa pienamente condivisa dal maestro Leonardo Quadrini: “All’interno del teatro Romano, che racchiude secoli di storia, sarà davvero allettante poter dirigere i migliori strumentisti del mondo ANBIMA CAMPANIA proiettati verso un grande futuro musicale. Sono sicuro che dalla esplosività del loro carattere e dalla voglia di fare bene emergerà un’energia pura e positiva che risuonerà in quello che possiamo considerare un vero e proprio Tempio dell’arte senza tempo. Questi appuntamenti saranno un momento di crescita culturale eccezionale per i ragazzi che parteciperanno e per tutto il movimento bandistico regionale, che grazie ad ANBIMA riceverà una importante iniezione di fiducia per il presente e soprattutto per il futuro”.

Direttore artistico dell’evento, il già direttore del Teatro Romano Ferdinando Creta: “Giovanissimi musicisti si ritrovano in un confronto artistico diretto da un’eccellenza locale, il Maestro Leonardo Quadrini. Bisogna dare atto al presidente ANBIMA Pasquale Napolitano di aver organizzato in modo egregio questo straordinario raduno. La direzione Regionale Musei è stata felicissima di accoglierli, dal Direttore generale Massimo Osanna al direttore Arch. Giacomo Franzese e pensiamo di continuare anche negli anni futuri, probabilmente in una delle prime domeniche del mese, allargando sempre più questa ipotesi di raduno di bande locali all’interno del teatro Romano”.
[banda-teatro.jpg]

Annuncio

Correlati

redazione 8 ore fa

Autunno Chitarristico al Conservatorio: Benevento capitale internazionale della chitarra

redazione 24 ore fa

Il centro commerciale ‘I Sanniti’ compie 19 anni: grande festa tra musica, shopping e il concorso a premi

redazione 6 giorni fa

‘Squallor Forever’: Benevento celebra l’ironia e la genialità di un mito della musica italiana

redazione 1 settimana fa

Il soprano Maura Minicozzi porta il Sannio in Messico

Dall'autore

redazione 2 ore fa

San Marco dei Cavoti, raccolta firme di Costantini per stallo disabili

redazione 2 ore fa

Ponte: l’Arma ricorda l’appuntato Vaccarella, medaglia d’oro al valor civile alla memoria

redazione 2 ore fa

‘Altra Benevento’ incalza sull’acqua pubblica: candidati M5s e prof. Fiorillo dicano cosa ne pensano di Sannio Acque

redazione 3 ore fa

Imprese, terzo trimestre positivo per Irpinia e Sannio: più aperture che chiusure

Primo piano

Alberto Tranfa 22 minuti fa

Benevento, inaugurato parcheggio dell’ex Caserma Guidoni: accesso pubblico solo nel weekend

redazione 3 ore fa

Imprese, terzo trimestre positivo per Irpinia e Sannio: più aperture che chiusure

redazione 3 ore fa

Benevento, scoperto veicolo di provenienza illecita: denunciato 50enne per ricettazione

Alberto Tranfa 5 ore fa

Benevento all’80° posto nell’Ecosistema Urbano: giù di venti posizioni. Passi indietro sulla mobilità ma aumenta verde pubblico

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content