fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

La sannita Arcadia realizzerà il monitoraggio social e web per la trasmissione Rai ‘XXI Secolo’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È stato presentato questa mattina nel corso della conferenza tenutasi nella sala “Sergio Zavoli” della sede Rai di Viale Mazzini a Roma, il nuovo programma condotto da Francesco Giorgino, “XXI SECOLO, quando il presente diventa futuro”.

Il nuovo contenitore, in onda dal 20 novembre in seconda serata su Rai 1, è il racconto settimanale dell’attualità con uno sguardo rivolto al futuro dell’Italia e del mondo. Al centro del programma le principali sfide dei nostri tempi, le trasformazioni in corso e quelle che verranno cercando di offrire ai telespettatori una lettura profonda e critica dei fatti che saranno discussi anche alla luce delle analisi sui temi di attualità che hanno polarizzato il dibattito digitale della rete e dei social. I dati della rete saranno raccolti e interpretati proprio da Arcadia, l’agenzia sannita specializzatasi nel social e web listening che ogni settimana realizzerà delle ricerche tematiche che poi troveranno spazio nel corso della trasmissione.

«Per noi è un motivo di soddisfazione – ha dichiarato Domenico Giordano, amministratore e data strategist della società Arcadia – affiancare il direttore Francesco Giorgino e la redazione che lo accompagna in questo lungo viaggio di diciotto puntate, per far conoscere settimanalmente al pubblico quanto e come in rete e sui social gli italiani discutono di alcuni dei temi di maggior attualità».

«Al contempo, è anche un’occasione di orgoglio e di sprone a fare sempre meglio per un’agenzia come la nostra, o come tante altre parimenti capaci e piene di talenti, che molto spesso scontano un deficit di credibilità per il solo fatto di aver la propria ubicazione nel Sud e in quelle aree interne che purtroppo presentano un contesto socio-economico più fragile rispetto ad altri parti del Paese».

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 7 giorni fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 10 ore fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 10 ore fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 12 ore fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

Primo piano

redazione 10 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 12 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 13 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 13 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.