Comune di Benevento
A palazzo Mosti un Ufficio Speciale per monitorare opere e finanziamenti del Pnrr

Ascolta la lettura dell'articolo
A palazzo Mosti ecco l’Ufficio Speciale per il Pnrr. Con proprio decreto, il sindaco Clemente Mastella ha costituito un Gruppo di lavoro intersettoriale e autonomo per il monitoraggio delle opere finanziate con fondi a valere sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Dell’Ufficio faranno parte: Riccardo Feola – Segretario Generale, con funzioni di coordinamento; Alessandro Verdicchio – Dirigente del Settore Affari Generali Servizi Istituzionali, esperto per le problematiche di natura amministrativa; Maurizio Perlingieri – Dirigente del Settore Ambiente, Mobilità Energia, esperto per le problematiche di natura tecnica; Antonio Iadicicco, Dirigente del Settore Lavori pubblici, esperto per le problematiche di natura tecnica. Ma il Gruppo di lavoro potrà, eventualmente, essere integrato, di volta in volta, da personale dei servizi interessati dagli specifici interventi.
Quanto alle cose da fare, alll’Ufficio Speciale sono demandate le seguenti competenze:
– verifica dello stato di realizzazione degli interventi finanziati ed inseriti nel P.N.R.R.; nel potere di impulso al rispetto dei relativi tempi di attuazione, in relazione a quelli stabiliti dal cronoprogramma;
–Verifica delle eventuali criticità che dovessero essere riscontrate, anche mediante l’individuazione di modalità̀ organizzative che risultino più efficaci al perseguimento degli obiettivi;
–Proposte di risoluzione delle criticità riscontrate.
Per lo svolgimento di tali attività i componenti dell’Ufficio Speciale potranno interagire con i R.U.P. dei singoli interventi e con i Dirigenti di riferimento, al fine della formale acquisizione dei cronoprogrammi, della documentazione necessaria e di tutte le informazioni utili al fine di prevenire criticità e ritardi nell’andamento degli interventi sopracitati e fornire specifiche disposizioni sotto forma di direttiva. Al gruppo di lavoro è, altresì, affidato il compito di redigere lo schema di Regolamento per la disciplina degli incentivi tecnici, che tenga conto delle previsioni del D.lgs. 36/2023 e dell’art.8, comma 5, del D. L. 24 febbraio 2023, n. 13 (c.d. Decreto PNRR).
Diverse la considerazioni che hanno determinato la scelta di Mastella che nel decreto – ricordato che il Comune risulta beneficiario di diversi finanziamenti – sottolinea la necessità di rispettare i tempi previsti per la realizzazione dei progetti finanziati e ancora l’importanza di monitorare le azioni ed eliminare quelle criticità che possono ostacolare il raggiungimento degli obiettivi.