fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

CARPA di Molinara, Cirocco: ‘La Fondazione Attilio Emmanuele cosa intende fare?’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Le vicende del CARPA non sono chiuse. Nell’indifferenza generale, bisogna guardare avanti. Il disastro è stato compiuto e le responsabilità sono evidenti. Bisogna chiedere alla Fondazione Attilio Emmanuele, che detiene la proprietà degli immobili, cosa intende fare. Non può non esercitare il ruolo che le spetta. Intanto è ufficiale il licenziamento delle operatrici e degli operatori impiegati. Passa ai sindacati la gestione della vicenda che anche la Prefettura guarda con attenzione”. Lo scrive in una nota Rocco Cirocco, capogruppo di Alternativa civica per Molinara.

“Mentre si continua a parlare di pretese salariali, di riaperture e affidamenti, di consulenze date a legali pagate dalle casse comunali, noi cerchiamo di fare il punto partendo dalla realtà dei fatti. Abbiamo messo nero su bianco quello che è stato il CARPA e quello che è oggi. L’amministrazione cosa vuole fare? Come intende intervenire? La Fondazione continua a concedere tutto?

Ci sono molti possibili scenari e noi siamo sempre disponibili a discutere nella piena responsabilità del ruolo che ci compete. Di sicuro non possiamo contare sulle forze politiche. Quando abbiamo coinvolto il Partito Democratico ci siamo sentiti dire dal Segretario provinciale che la vicenda è “fumosa”. Diciassette persone a casa, gli anziani spostati, locali riammodernati con sei milioni di euro, buchi di bilancio risanati con le casse pubbliche e la vicenda è fumosa? Per non parlare della sezione locale del PD che ricorda quello che tempo fa raccontò D’Alema del compagno sovietico Pjatakov: se il sindaco dice che una cosa bianca è nera, allora bisogna convincersi che è nera”, conclude Cirocco. 

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Benevento, l’opposizione: ‘Nuova bocciatura per Sannio Acque, riaprire discussione su scelte sbagliate‘

redazione 5 giorni fa

Futuro per Montesarchio: “Scuola media Ilaria Alpi ex ‘Foscolo’, lezioni sospese per inerzia del Comune, si intervenga subito”

redazione 6 giorni fa

Cusano Mutri, l’opposizione: serve una Sagra dei Funghi più condivisa, trasparente e sicura

redazione 2 settimane fa

Cusano Mutri, l’opposizione chiede interventi urgenti su strade a spazi pubblici

Dall'autore

redazione 22 minuti fa

Formaggi FriP: lunedì presentazione a Benevento con la partecipazione di Giuseppe Calabrese di Linea Verde

redazione 30 minuti fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 42 minuti fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

redazione 5 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Primo piano

redazione 30 minuti fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 42 minuti fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

redazione 5 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Dal Sannio a New York, dalla moda al food: il ‘sogno americano’ di Luca Infantino che ha conquistato gli States con il ‘Made in Italy’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content