fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Foggia e Benevento si fermano al palo: allo “Zaccheria” finisce zero a zero

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Finisce zero a zero il big match tra Foggia e Benevento. È un pari che può andar bene ai sanniti – al nono risultato utile consecutivo – considerati i maggiori pericoli creati dai padroni di casa.

Sceglie la strada della continuità mister Andreoletti che presenta in campo lo stesso undici che aveva iniziato il match con il Sorrento del “Viviani” di Potenza. Seconda da titolare, dunque, per Kubica, chiamato a dar man forte a Ciano e Ferrante.

Dopo un avvio promettente dei giallorossi, i padroni di casa provano ad assumere l’iniziativa: di Marino, al 15′, il primo tiro diretto in porta ma la palla è deviata in corner. Cinque minuti dopo è la Strega a rendersi pericolosa su un calcio di punizione ma Nobile esce e allontana ogni rischio. Il segnale di una gara aperta, con entrambe le squadre in campo per vincere. Ne guadagna l’intensità, meno la qualità: tanti gli errori in costruzione dei giallorossi. Al 32′ il primo vero sussulto del match: un rimpallo libera al tiro Tonin da ottima posizione, il giovane attaccante pugliese calcia al volo ma manca il bersaglio. Al 37′ serve invece Paleari per evitare la beffa su un cross sbagliato di Schenetti. Dall’altra parte dello “Zaccheria” niente da segnalare per i cronisti se non le proteste di Ciano per un contatto sulla trequarti: ammonito il capitano. Ai punti, dunque, meglio i satanelli nei primi quarantacinque. 

La ripresa comincia senza cambi da entrambe le parti. È il Benevento, però, a farsi vedere con un sinistro dalla distanza di Ciano che Nobili accompagna in corner. I rossoneri rispondono subito con Di Noia, sempre da lontano: respinge Paleari. Al 53′ la palla gol importante: dalla destra cross insidioso di Salines ma Vezzoni, da due passi, spreca incredibilmente di testa. Andreoletti a questo punto cambia e al 57′ butta dentro Bolsius e Masciangelo per Kubica e Ferrante. Ingiudicabile la prestazione dell’argentino, lasciato solo e senza rifornimenti per sessanta minuti. Ma la doppia sostituzione paga perchè la Strega sale di tono e al 67′ quasi trova il vantaggio: si stampa sul palo uno splendido calcio di punizione di Ciano. Il match sembra aprirsi e ci riprova il Foggia con Schenetti ma Paleari è attento. Meglio il Benevento nella seconda metà di gara ma restano i problemi in rifinitura e i pericoli latitano. Ci pensa Embalo, allora, proprio allo scadere, a far quasi venire giù le gradinate dello “Zaccheria”: la difesa giallorossa sbaglia l’uscita e Berra commette fallo in zona pericolosa; sul pallone va l’ex Palermo e il suo è un sinistro chirurgico che batte sotto la traversa e poi rientra in campo. Questione di centimetri ma il Benevento salva il pari e mantiene inviolata la sua porta per la quinta gara di fila in trasferta. Lunedì il ritorno al “Vigorito”: contro il Potenza serviranno i tre punti per inseguire la vetta, ora meno distante per la sconfitta rimediata ieri a Caserta dalla Juve Stabia. 

Foggia (3-4-1-2): Nobile; Salines, Carillo, Rizzo; Garattoni, Di Noia (87′ Odjer), Marino (79′ Martini), Vezzoni; Schenetti (87′ Fiorini); Tonin (63′ Embolo), Beretta (63′ Tounkarà).

A disposizione: Cucchietti, Martini, Peralta, Antonacci, Riccardi, Odjer, Fiorini, Papazov, Rossi, Idrissou, Tounkara, Brancato, Embalo.

Allenatore: Cudini

Benevento (3-4-2-1): Paleari; El Kaouakibi, Pastina, Berra; Karic, Talia, Agazzi, Improta; Ciano, Kubica (59′ Masciangelo); Ferrante (59′ Bolsius).

A disposizione: Manfredini, Giangregorio, Benedetti, Alfieri, Masciangelo, Rillo, Viscardi, Sorrentino, Terranova, Carfora, Tello, Rossi, Masella, Capellini, Bolsius.

Allenatore: Andreoletti

Arbitro: Simone Galipò di Firenze

Assistenti: Simone Piazzini di Prato e Glauco Zanellati di Seregno (Quarto ufficiale: Giorgio Vergaro di Bari)

Ammoniti: 36′ Ciano, 65′ Schenetti, 77′ Di Noia, 89′ Berra, 94′ El Kaouakibi

  1.  
Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Enzo Martuccio conquista la finale italiana della ‘Coppa del Mondo del Panettone’ e realizza la colomba della solidarietà con il Benevento Calcio

redazione 1 mese fa

Spazio Conad e Benevento Calcio insieme per la solidarietà: uovo di Pasqua per i bambini del Fatebenefratelli

redazione 1 mese fa

Vigorito: ‘La vita non è fatta solo di petali di rosa, ma pure di spine. Io non mollo e non mollerò’

redazione 2 mesi fa

Benevento-Sorrento, le misure per il traffico in vista del match: fermata bus in via Mustilli

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 6 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 7 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 7 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 6 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 7 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 8 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content