fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Il 27 ottobre edizione speciale di Futuro Remoto INTELLIGENZE all’Unisannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Edizione Speciale di Futuro Remoto INTELLIGENZE a Benevento il 27 ottobre 2023. All’Università degli Studi del Sannio 15 appuntamenti in programma dedicati agli studenti e alle studentesse dalle scuole elementari agli istituti superiori, oltre che a tutti i cittadini interessati.

La tappa nel capoluogo sannita è un’edizione speciale della XXXVII edizione di Futuro Remoto che si svolgerà a Città della Scienza-Napoli dal 21 al 26 novembre 2023. Il tema di quest’anno INTELLIGENZE coinvolge numerosi campi del sapere.

Tra le molte domande a cui non è facile dare una risposta univoca c’è sicuramente quella su “cos’è l’intelligenza?”. Non è un caso che, nel tentativo di rispondere a questo interrogativo, si parli, sempre più spesso, di INTELLIGENZE. Insieme ai ricercatori dell’ateneo sannita e ad ospiti del mondo delle neuroscienze e della scrittura e dello spettacolo si sperimenteranno campi applicativi delle intelligenze con l’obiettivo di diffondere conoscenza e attrarre interesse dai più piccoli agli adulti.

Nei laboratori di ricerca e presso il polo didattico di Via dei Mulini, nella casetta HZEB all’arco di Traiano si esploreranno le frontiere dell’intelligenza artificiale nella musica, nell’arte, nell’ingegneria civile, alla scoperta di era lontane e futuri prossimi, attraverso esperimenti e dimostrazioni. E per i più piccoli anche una caccia al tesoro, per rendere l’apprendimento un’esperienza avvincente.

In programma anche due conferenze dalle ore 11.30 nell’Aula 5 del Plesso didattica di Via dei Mulini. Lo scienziato Luca Annecchino e la scrittrice e attrice Miriam Candurro faranno luce da un lato sui principi fondamentali, le distinzioni e le interconnessioni tra l’intelligenza naturale e artificiale e dall’altro sulla relazione tra l’intelligenza e l’emotività nell’arte dell’interpretazione.

“Futuro Remoto INTELLIGENZE con la nostra tappa beneventana rappresenta un’opportunità straordinaria per la comunità locale e oltre – dichiara il Rettore dell’Università del Sannio Gerardo Canfora -. Questo evento ci offre la possibilità di esplorare le molteplici sfaccettature dell’intelligenza in tutte le sue forme. La conoscenza è un tesoro inestimabile, e attraverso questa iniziativa, miriamo a diffondere il sapere, stimolare l’interesse e ispirare sia i giovani che gli adulti a immergersi nel mondo in costante evoluzione”.

“Futuro Remoto dopo ben 37 edizioni si allarga e si diffonde sul territorio coinvolgendo la città di Benevento con una tappa speciale che si terrà all’Università degli Studi del Sannio che ha predisposto un ricco programma di appuntamenti di grande interesse. Una collaborazione quella con l’Università che è diventata quest’anno anche un’edizione speciale decentrata di Futuro Remoto, e che vedrà a novembre una tappa anche a Salerno, di cui siamo molto contenti in quanto fortifica ed amplia uno degli obiettivi principali del nostro festival: parlare di scienza ai giovani e con i giovani”, ha dichiarato Riccardo Villari, Presidente di Città della Scienza.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Maria Rosaria Boccia arriva nel Sannio con il suo tour “Bullismo & Violenza Digitale – Tutto in un click”

redazione 1 settimana fa

Unisannio: 25,7 milioni dal Fondo Ordinario. Incremento dell’1% rispetto al 2024

redazione 2 settimane fa

Telese Terme ospita la seconda edizione della Law Summer School: il diritto al servizio della giustizia

redazione 2 settimane fa

Fino a venerdì il Complesso Sant’Agostino ospita la Conferenza Internazionale su Metrologia e Trasformazione Digitale

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 6 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 6 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 7 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 10 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 11 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 12 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 12 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content