fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Linux Day 2023: a Benevento l’evento che coinvolge esperti e neofiti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’ultimo sabato di ottobre rappresenta ormai un appuntamento iconico per tutti i sostenitori dell’Open Source. Il 28 Ottobre 2023 torna infatti la principale manifestazione italiana dedicata a Linux, al software libero, alla cultura aperta ed alla condivisione: decine di eventi in tutta Italia, centinaia di volontari coinvolti e migliaia di visitatori. E Benevento è, ancora una volta, in prima linea tra le sedi che rispondono attivamente all’iniziativa.

Per la nostra città si tratta della XII Edizione del Linux Day, organizzata e promossa da L.I.Li.S. – Laboratorio per l’Informatica Libera Sannita – con il patrocinio dell’Università degli Studi del Sannio. Non è stato facile portare avanti questo impegno, soprattutto nel post pandemia, ma l’entusiasmo e il sempre maggiore coinvolgimento registrati sono stati stimolo per reiterare la manifestazione e renderla un’immancabile tappa nel panorama degli eventi di divulgazione in Campania.

Se il focus è celebrare insieme la libertà digitale, lo spazio di discussione è infinito. Nessun vincolo dunque sul tema scelto, così da spaziare tra i talk più disparati e stuzzicare la curiosità non solo degli addetti ai lavori.

Il programma sannita è particolarmente ricco anche grazie a una CALL FOR PAPERS indetta per richiamare nuovi relatori, anche tra i più giovani coinvolgendo studenti di istituti superiori e università, che vanno ad aggiungersi ai “veterani”.

L’appuntamento è, a partire dalle ore 15.00, presso il Complesso Sant’Agostino dell’Università degli Studi del Sannio (Unisannio SA1 – Via G. De Nicastro, 13, 82100 Benevento BN).

Questi gli interventi in programma:
● Introduzione al Linux Day 2023 – A cura di Alessia Barbato
● Kubernetes, kubernauti e Kubeinvaders – A cura di Ettore Ciarcia
● Hello RMS! – A cura di Emilio Frusciante
● ENJOY-BN: Turismo esperenziale – A cura di Americo De Gruttola
● La “tecnologia blockchain” non esiste – A cura di Umberto Tarantino
Coffee Break
● Sannio Valley – Digital inside – A cura di Carlo Mazzone
● Language Learning 2.0 – A cura di Rolando Mignone
● Da Kubernetes a SUSE Rancher: Cluster in Ambienti Multi-Cloud – A cura di Cesare Brandini
● Tracciare l’esecuzione di applicazioni cloud-native in Linux – A cura di Carmine Colarusso
● Audit your network infrastructure with Nipper-ng – A cura di Vincenzo Di Lello
● Saluti e ringraziamenti – A cura di Giancarlo De Gregorio

La partecipazione in loco è gratuita. Con la registrazione tramite “Eventbrite” (https://www.eventbrite.it/e/biglietti-linux-day-2023-benevento-739474587397) viene assicurato l’accesso in sala.

Linux Day è promosso da ILS (Italian Linux Society) e organizzato localmente dalle Associazioni che ne condividono le finalità. Oltre a L.I.Li.S – Onlus, quest’anno è sostenuto da Università degli Studi del Sannio; Scuola La Tecnica; CSC Informatica; Consulsat; New Shell; La Motta Bibite. L’evento sarà trasmesso anche in streaming. Le informazioni aggiornate ed esaustive sono consultabili sul sito www.lilis.it e sui canali social https://www.facebook.com/lilisonlus/.

 

Annuncio

Correlati

redazione 4 settimane fa

Sannio Valley per il Linux Day 2025: innovazione, libertà e formazione digitale a Benevento

redazione 9 mesi fa

Sannio Valley e DiCo siglano nuovo partenariato per innovazione digitale e valorizzazione del territorio

Alberto Tranfa 10 mesi fa

Benevento, al Palmieri Rampone Polo un nuovo laboratorio informatico

redazione 11 mesi fa

Sannio Valley e Informatici Senza Frontiere firmano un partenariato per l’innovazione e la solidarietà

Dall'autore

redazione 24 minuti fa

GreenCare 2025, premi al Giardino del Mago e al FAI Benevento

redazione 40 minuti fa

Mastella e Serluca: “Benevento prima per capacità di riscossione e di spesa. Risultato premia lavoro del settore finanziario”

redazione 45 minuti fa

Regionali, Ferraro: “Agricoltura al centro del nostro programma. Con Coldiretti per innovazione, giovani e sviluppo del territorio”

redazione 48 minuti fa

Municipale, controlli su mobilità e sicurezza urbana: il bilancio da inizio anno

Primo piano

redazione 48 minuti fa

Municipale, controlli su mobilità e sicurezza urbana: il bilancio da inizio anno

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

De Luca, ultima nel Sannio da governatore. Stoccate a tutti: “Non rompetemi le scatole, resterò per altri 25 anni a garantire lavoro iniziato”

redazione 2 ore fa

Rissa, liti e musica alta: sospesa licenza a locale nel centro di Telese Terme

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

‘A Testa Alta’ si presenta. Mortaruolo: “Campagna elettorale populista e del tutti contro De Luca”. Rapporti col Pd? “Mai chiamato, mai ascoltato”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content