fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Camera di Commercio

Camera di Commercio Irpinia Sannio presenta il corso di alta formazione ‘La responsabilità del reato’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Camera di Commercio Irpinia Sannio presenta il corso di alta formazione su “La responsabilità̀ da reato ex d.lgs. n. 231/2001: modelli organizzativi e organismi di vigilanza”, finalizzato al trasferimento di conoscenze e competenze per supportare le PMI nel processo di implementazione e gestione dei Modelli di Organizzazione, Gestione e Controllo (MOGC) ai sensi della normativa del d.lgs.vo n. 231 del 2001, per la gestione e la prevenzione del rischio di reato, lo svolgimento dell’attività di vigilanza sulla corretta attuazione del modello e sul suo puntuale aggiornamento.

Il Corso, che sarà svolto con il supporto tecnico e scientifico del Consorzio universitario Promos Ricerche e della Scuola di Governo del Territorio, si focalizzerà, in modo particolare, sulle attività che l’azienda dovrà porre in essere nella fase di prima implementazione del MOGC e la ricaduta che l’attuazione del modello avrà sulle principali funzioni aziendali coinvolte.

Saranno esaminati anche il ruolo e le modalità operative dell’Organismo di Vigilanza e il coordinamento con gli altri organi e funzioni di controllo, i flussi informativi che l’azienda dovrà predisporre al fine di dare concreta attuazione alla vigilanza, la gestione del rischio penale in tema di sicurezza sul lavoro ed ambientale.

Possono partecipare le imprese (titolari, addetti, manager, ecc.) con unità operativa in provincia di Avellino o di Benevento, consulenti e liberi professionisti, fino ad un massimo di 40 partecipanti.

Il corso si svolgerà on line, tramite Zoom, ed è è strutturato in 40 ore di didattica, organizzate in 10 lezioni da 4 ore. Al completamento del percorso verrà rilasciato un attestato rilasciato dalla Camera di Commercio e dal Consorzio Universitario Promos Ricerche.

La presentazione del corso – dedicata alle associazioni imprenditoriali, ordini professionali, imprese, consulenti, stampa e a tutti i potenziali interessati – si terrà venerdì 20 ottobre in due appuntamenti: a Benevento alle ore 11,00 presso la sede di Piazza IV Novembre, 1 e ad Avellino alle ore 15,30 presso la sede camerale di Piazza Duomo, 5.

Per informazioni è possibile rivolgersi a Valirsannio Azienda Speciale della Camera di Commercio Irpinia Sannio valirsannio@irpiniasannio.camcom.it Tel. 0824300410- 411 412 –415 che fornirà l’assistenza per l’organizzazione del corso ed il tutoraggio didattico ai partecipanti.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 1 mese fa

Montefusco, Santa Paolina e Torrioni insieme per un progetto di rigenerazione culturale ed economica

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Irpinia e Sannio insieme per la Capitale del Dono: presentata la tre giorni di eventi dedicata alla solidarietà

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Irpinia e Sannio protagoniste dell’accoglienza: presentata la prima ‘Welcoming Week’

redazione 7 mesi fa

Dazi USA: per settore agroalimentare 100 milioni a rischio in Irpinia, 17 nel Sannio

Dall'autore

redazione 8 ore fa

San Giorgio la Molara, scintille in Consiglio: il gruppo “Terre di Lavoro” attacca su più temi

redazione 8 ore fa

Sannio: weekend tra sole, nubi e nebbie di primo mattino. Temperature massime fino a 20°

redazione 8 ore fa

Frana sulla provinciale tra Guardia e San Lorenzo Maggiore: a breve i lavori di messa in sicurezza

redazione 8 ore fa

Fratelli d’Italia Sant’Angelo a Cupolo: Donato Biele eletto Coordinatore Comunale

Primo piano

redazione 8 ore fa

Sannio: weekend tra sole, nubi e nebbie di primo mattino. Temperature massime fino a 20°

redazione 8 ore fa

Giordano nel vortice Hunziker–Ramazzotti: il regista beneventano protagonista su Sky di Call My Agent 3

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Terminal Bus di Santa Colomba, tutto da rifare: il Comune revoca l’aggiudicazione dell’immobile

redazione 10 ore fa

Carceri sovraffollate e al collasso, Mastella: “Vent’anni dopo il mio, serve il coraggio di un altro indulto”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content