fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Alta Velocità, lettera aperta di Fiorenza Ceniccola ai sindaci della Valle Telesina

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Di seguito la lettera inviata da Fiorenza Ceniccola, coordinatrice di Forza Italia Giovani Benevento e consigliere comunale di Guardia Sanframondi, ai sindaci della Valle Telesina interessati dall’Alta Capacità.

Egregio Sindaco,
apprendo dalla stampa che domani, venerdì 20 ottobre, ci sarà presso la Regione Campania una riunione per la definizione dell’iter procedurale che porterà all’erogazione dei fondi per i ristori ai Comuni Sanniti interessati dai lavori dell’Alta Capacità Napoli-Bari ed io sono qui per chiederLe pubblicamente di mettere da parte le gelosie partitiche, lo stupido campanilismo e di presentare alla Regione Campania, a RFI ed al Governo un progetto intercomunale che, per davvero, potrebbe essere occasione di sviluppo e di crescita per i nostri Comuni.
In altre parole, sono qui per chiederLe di non disperdere in tanti piccoli interventi a pioggia questi straordinari fondi messi a disposizione da RFI, dalla Regione e dal Governo e di concentrarli, invece, su di un solo progetto sovra comunale da realizzarsi nella cosiddetta “Valle del Vino” della Regione Campania.
Per farla breve, a mio avviso, un’idea-ristoro foriera di grandi prospettive per il territorio potrebbe essere quella di realizzare un “hub del vino” nel cuore del distretto vitivinicolo del Sannio e, precisamente, nei pressi della stazione dell’Alta Velocità da realizzarsi nel territorio di Castelvenere per “offrire alle aziende del settore presenti nel nostro territorio, una struttura di interscambio di merci e di deposito. Un servizio che va immaginato a corollario dell’Alta velocità Napoli/Bari e che ha l’obiettivo di incentivare lo sviluppo del territorio, anche dal punto di vista commerciale”.
Un “hub del vino” inteso come un luogo ricco di fascino dove poter accogliere anche il turista del vino in una struttura moderna e dotata di tutti i servizi necessari per un rilassante soggiorno. Un progetto di qualità per realizzare un’interazione tra la produzione del vino e la sua commercializzazione con il turismo, la cultura e il terziario e che, in buona sostanza, dovrà prevedere moderne strutture di stoccaggio-esposizione, spazi per l’accoglienza del pubblico incorniciate da ampi giardini ed armonicamente integrate nella meravigliosa cornice ambientale compresa tra il massiccio del Matese e il sistema montuoso del Taburno.
In conclusione, un progetto unico nel suo genere che può segnare per davvero una svolta epocale nelle nostre Comunità, aprire un orizzonte nuovo per i nostri viticoltori che vivono un disagio esistenziale ai limiti della sopportabilità e dare all’imprenditoria locale la possibilità di ampliare i propri interessi economici.
Cordiali saluti”.

 

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Linea Napoli-Bari, completati gli scavi di due gallerie. Ferrante (MIT): “Opera che rivoluzionerà collegamenti del Sud”

redazione 3 settimane fa

Controlli nel week end in Valle Telesina: denunce, segnalazioni per droga, sequestri e ritiri di patente

redazione 4 settimane fa

Castelvenere, il Touring Club Italiano “scopre” il comune più vitato d’Italia

redazione 4 settimane fa

San Salvatore Telesino, festa del fine Ramadan al Cipia: momento di unione tra popoli e religioni

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 4 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 4 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 16 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content