fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Agopuntura e medicina tradizionale cinese: convegno a Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il prossimo 24 ottobre si terrà presso il Seminario Arcivescovile di Benevento un convegno di medicina integrata dal titolo “L’agopuntura e la medicina tradizionale cinese nella pratica clinica.“ 

L’intento dell’iniziativa è quello di avvicinare non solo i medici e gli odontoiatri ma anche i cittadini alla medicina tradizionale cinese in particolare all’agopuntura, una tecnica terapeutica che negli ultimi anni ha visto un crescente interesse da parte della comunità scientifica medica internazionale e della popolazione.

Come è noto l’Organizzazione Mondiale della Sanità ritiene utile l’agopuntura per almeno 64 differenti patologie e molte linee guida internazionali hanno inserito l’agopuntura tra le possibilità terapeutiche. Per quanto riguarda l’Italia, l’Istituto Superiore di Sanità ha inserito l’agopuntura nelle linee guida per il trattamento dell’emicrania, della lombalgia cronica aspecifica e l’astenia cancro correlata. 

Parimenti all’aumento della durata media della vita, aumentano gli anni vissuti con disabilità. I pazienti anziani spesso sono sottoposti a pesante politerapia farmacologica con numerosi effetti collaterali. L’utilizzo di una terapia non farmacologica comel’agopuntura, rappresenta una valida alternativa supportata da evidenze scientifiche, efficace e con un positivo rapporto costo-beneficio. 

Comprendere come far conoscere l’agopuntura e far si che sempre di più sia utilizzata nel Sistema Sanitario Nazionale a beneficio dei pazienti è tra gli scopi del convegno organizzato dal Dott. Andrea Cormano.

Tra i relatori, nomi di spicco dell’agopuntura italiana: il Dott. Carlo Maria Giovanardi, presidente della Federazione Italiana Società di Agopuntura (Fisa), società scientifica accreditata presso il Ministero della Salute, il Dott. Ottavio Iommelli dell’Ospedale San Paolo di Napoli, il Dott. Lucio Sotte,il Dott. Andrea Cormano, il dott. Luigi Coppola dell’Ospedale San Pio di Benevento, la Dott.ssa Renata Di Gregorio, dell’Ospedale Fatebenefratelli di Benevento e Don Leonardo Lepore, Docente della Pontificia Facoltà di teologia dell’Italia Meridionale.

A tale iniziativa è stato concesso il patrocinio di importantiEnti come la Regione Campania, l’Asl, il Comune di Benevento e l’Ordine dei medici di Benevento, la Federazione Nazionale dei Medici Chirurghi e Odontoiatri e i loro delegati porteanno i saluti Istituzionali all’evento.

Ai primi 100 medici e odontoiatri che si iscriveranno e parteciperanno saranno riconosciuti 4 crediti ECM.



Annuncio

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

Mater Jubilaei incanta Melizzano con il coro ‘Madonna della Libera’

redazione 37 minuti fa

Forgione: “Mai avallato aumento delle tariffe idriche ACS, no alla propaganda becera. Unico modo per uscire dallo stallo è Sannio Acque”

redazione 40 minuti fa

Al Lago di Telese esercitazione della Federazione Pro Vita con il ROV, sistema di controllo subacqueo

redazione 51 minuti fa

Bagno nel bosco e Sabba de Nuce: successo per un evento tra natura e tradizione

Primo piano

redazione 37 minuti fa

Forgione: “Mai avallato aumento delle tariffe idriche ACS, no alla propaganda becera. Unico modo per uscire dallo stallo è Sannio Acque”

redazione 57 minuti fa

Pubblicato l’avviso per la co-progettazione di uno spazio multifunzionale per preadolescenti e adolescenti

redazione 1 ora fa

Sant’Angelo a Cupolo, come in ‘Shining’: armato di asce tenta di sfondare la porta della stanza dove moglie e figli erano barricati

redazione 1 ora fa

Molinara, cartellone ricco di eventi per San Rocco: dal comico Schettino al concerto di Fabrizio Moro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content