fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

San Giorgio del Sannio, nuovo colpo alla giunta Ciampi: si dimette pure Giovanna Annese

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

 

 

 

Se possibile si fa ancora più grave la crisi politica a San Giorgio del Sannio. Di pochi giorni fa la notizia delle dimissioni del vicesindaco Maurizio Bocchino. Uno “strappo” che ha messo – di fatto – l’amministrazione di Angelo Ciampi in una condizione di minoranza in Consiglio Comunale. E se già ieri appariva difficile immaginare una prosecuzione dell’esperienza di governo cominciata soltanto nell’ottobre del 2021, con quanto accaduto oggi i margini si riducono ulteriormente. Anche Giovanna Annese ha infatti deciso di lasciare la giunta. L’ormai ex assessore all’Ambiente e al Decoro Urbano ha sottoscritto e inviato oggi la sua lettera di dimissioni. Domani, con la riapertura degli uffici, la missiva sarà protocollata e ne conosceremo il contenuto. Non dovrebbe mancare, comunque, un richiamo all’assenza delle condizioni minime per andare avanti. Pure la Annese, esponente di Noi di Centro, lascia l’esecutivo ma non il Consiglio Comunale. E a questo punto diventa oggettivamente complicato per il sindaco trovare una via di uscita alla crisi innescata dall’inchiesta condotta dalla Dda di Napoli.

Proprio in giornata, tra l’altro, con una nota pubblica si erano espresse Giovanna Petrillo e Angelina Serino, a questo punto uniche due superstiti della giunta Ciampi. Di seguito la loro nota:

“Il mandato elettorale è un cosa seria ma soprattutto è responsabilità verso l’intera comunità, sarebbe non veritiero dire che questa amministrazione ha dovuto affrontare dal primo giorno del suo insediamento problematiche amministrative che fisiologicamente, come giusto che sia,  hanno comportato dialettiche e confronti all’interno stesso della maggioranza. La vicenda giudiziaria che vede coinvolto il Sindaco ha naturalmente scosso ciascuno di noi. Sulla vicenda  in data 5 ottobre la maggioranza ancora compatta, a seguito di un incontro, ha scelto di proseguire l’azione amministrativa intrapresa in questi due anni  al fine di portare avanti il completamento delle opere pubbliche in corso  ma anche per continuare ad assicurare la tutela finanziaria dell’Ente, ancora sotto la lente di ingrandimento della Corte dei Conti, grazie ai risultati fallimentari della precedente amministrazione. Tutto ciò restando fiduciosi nel lavoro della Magistratura. 

Posizione di vicinanza al Sindaco ribadita anche con successivi comunicati stampa a carattere personale,  da parte del “braccio destro” del Sindaco,  Vicesindaco Bocchino.

Ma vi è di più!  A conferma di quanto sopra,  in data 11/10/2023 il consigliere Bocchino, all’epoca vicesindaco e assessore all’Urbanistica inviava ai componenti della giunta comunale una nota con convocazione urgente per il giorno 19/10/2023 ore 10.00 al fine di procedere alla presa d’atto della Nuova Variante al Puc. 

In data 12/10/2023 l’allora in carica  assessore Bocchino rimetteva le proprie deleghe restando fermo l’impegno quale componente del Consiglio comunale. 

Un fulmine al ciel sereno! 

Ancor di più tenuto conto degli adempimenti improcrastinabili che avremmo dovuto affrontare nel mese in corso e a conoscenza dell’intero esecutivo, indispensabili per la sostenibilità amministrativa del comune e per proseguire nell’opera di risanamento delle casse comunali e continuare a mantenere sempre più bassi i tributi.

Questo è l’unico e vero motivo per cui responsabilmente gli amministratori, nell’ambito delle deleghe esercitate,  hanno ritenuto coerente proseguire, per quanto possibile, l’azione amministrativa. Basta pensare che entro il 31 ottobre andrebbe approvato il bilancio consolidato, la cui mancata approvazione comporterà serie conseguenze per le casse comunali. Non sarà garantito il trasferimento del flusso dei fondi da parte dello Stato, non si potrà procedere a qualsiasi forma di assunzione, (  l’organico è ridotto all’osso e  sono in viste almeno due pensionamenti). Era indispensabile procedere ad un assestamento di bilancio a seguito di necessarie variazioni legate all’opere pubbliche in corso (serbatoio,  rifacimento delle fogne, pubblica illuminazione, palazzetto dello sport, scuole).  A dicembre è previsto il trasferimento della scuola dell’infanzia e la scuola primaria di Ginestra presso l’Istituto Tecnico – Biologico dell’area fiera, oggi con lavori in corso al fine di renderlo adeguato e sicuro ad accogliere i bambini della nostra comunità . Se ciò non dovesse succedere vi è un altissimo probabilità di perdere i finanziamenti per la realizzazione delle nuove scuole, che si attendono da decenni. 

Ci sarebbe tanto altro da aggiungere, del resto il paese è un cantiere a cielo aperto, visibile da chiunque, grazie all’impegno di ogni componente di questa amministrazione. Il rischio è di lasciare alcune opere incomplete per  problemi amministrativi e finanziari  a danno dell’intera comunità sangiorgese, che non merita l’irresponsabiltà dell’abbandono. L’amministratore persegue il bene comune e non finalità personalistiche. Abbiamo sempre lavorato con impegno e umiltà dando disponibilità e competenza a tutta la squadra, con costante presenza seppur donne, mamme e lavoratrici, ma forse questo non è stato gradito da taluni dell’amministrazione.

Siamo orgogliose e fiere del lavoro svolto nell’ambito delle deleghe conferiteci e ringraziamo di cuore i numerosi cittadini che in queste ore ci stanno dimostrando stima e fiducia”. 

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Sicurezza stradale, il PD di Benevento richiama l’attenzione su due aree critiche: “Serve un impegno comune”

redazione 6 giorni fa

San Giorgio del Sannio, l’amministrazione: “Su kit raccolta differenziata opposizione strumentalizza e fa confusione”

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, opposizione attacca su kit per raccolta differenziata: “Poco rispetto per i cittadini”

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, gestione ‘Villa Securitas’ e piscina comunale: due bandi distinti per un unico complesso pubblico

Dall'autore

Antonio Corbo 8 mesi fa

L’officina di papà, ‘Scommettiamo che?’, il successo imprenditoriale. Luca Lombardi e la sua nuova sfida: “Con la mia socia un locale vintage per musica e aperitivi”

Antonio Corbo 9 mesi fa

I ‘Riti Settennali’ tra sacralità ed emozioni. L’antropologo Niola: “Evento unico, merito della comunità di Guardia. Criminalità infiltrata? Che cretinata”

Antonio Corbo 9 mesi fa

Le notti del Kronos, la dance su Rds, l’Umbria Jazz. Salvatore Stallone e i suoi cinquant’anni alla consolle: “Il clubbing di oggi? Il fantasma di quello di ieri”

Antonio Corbo 9 mesi fa

Castelvenere, svelato il programma della ‘Festa del Vino’: spazio anche a musica e convegni

Primo piano

redazione 5 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 5 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 7 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 8 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content