fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Scuola Trasporti e Materiali dell’Esercito: passaggio di testimone tra il Tenente Colonnello sannita Repola e il Colonnello De Luca

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella suggestiva cornice della Caserma Giuseppe Rossetti a Roma, si è tenuta una solenne cerimonia militare il 9 ottobre scorso, che ha segnato un importante avvicendamento al vertice della Scuola Trasporti e Materiali. Questo evento ha visto il Comandante uscente, il Tenente Colonnello sannita Daniele Repola, cedere il testimone al Colonnello Giuseppe De Luca.

La cerimonia è stata un momento di grande rilievo, con la partecipazione di numerose autorità civili e militari, tra cui il Consigliere con delega alla viabilità, mobilità e infrastrutture della Città Metropolitana di Roma Capitale, Manuela Chioccia; il Sindaco di Foglianise, Giovanni Mastrocinque e il Presidente del Consiglio comunale di Alatri, Sandro Vinci.

L’evento è stato reso ancora più suggestivo dalla presenza di vari gonfaloni, tra cui quelli di Roma Capitale, la Città Metropolitana di Roma Capitale, la Regione Lazio, la Città di Foglianise e la Città di Alatri. Inoltre, la cerimonia ha visto la partecipazione del Labaro della Delegazione Lazio dell’Associazione Nazionale Ex-Allievi della Scuola Militare Teulié, frequentata dall’Ufficiale sannita Daniele Repola 27 anni fa.

Nel suo toccante discorso di commiato, il Tenente Colonnello Daniele Repola ha ripercorso le tappe più importanti del suo anno di comando. Ha evidenziato il suo impegno nella promozione della sicurezza stradale attraverso innovativi seminari condotti nelle scuole di Alatri, Fiuggi e Minturno, che hanno coinvolto circa mille ragazzi. Inoltre, ha sottolineato il suo impegno nella riorganizzazione funzionale dell’Istituto e l’elevazione al rango regimentale, nonché le guardie d’onore al Palazzo del Quirinale, l’addestramento della componente motorizzata della parata del 2 giugno e il miglioramento dell’offerta formativa.

Il Tenente Colonnello Repola ha evidenziato che tutto ciò è stato reso possibile grazie all’impegno straordinario di tutti gli uomini e le donne che ha avuto l’onore di guidare. Questo riconoscimento ha messo in luce l’importanza del lavoro di squadra e dell’unità nell’Arma Trasporti e Materiali.

Dopo il suo toccante discorso è stato il momento del passaggio di comando. Il Colonnello Giuseppe De Luca ha ufficialmente assunto il ruolo di comandante della Scuola Trasporti e Materiali, ricevendo la custodia della Bandiera di guerra dell’Arma Trasporti e Materiali.

Il Brigadier Generale Alessandro Lorenzetti, Capo Reparto Trasporti, Formazione ed Specializzazione Tramat, ha elogiato entrambi gli ufficiali per la loro dedizione e competenza, sottolineando l’importanza di un passaggio di comando sereno e professionale per garantire la continuità delle attività della scuola.

Questo avvicendamento al vertice della Scuola Trasporti e Materiali rimarrà un momento significativo nella storia dell’Arma Trasporti e Materiali, unendo tradizione, impegno e dedizione al servizio della patria. La figura del Tenente Colonnello Daniele Repola, un sannita, rappresenta un esempio di eccellenza e impegno nell’ambito militare, contribuendo a rafforzare l’orgoglio e la tradizione di questa istituzione.

Annuncio

Correlati

redazione 3 mesi fa

Missione UNIFIL in Libano, la Brigata Sassari e il Colonnello beneventano Fortunato rientrano in Patria

redazione 9 mesi fa

Libano, cambio al vertice dell’Italian National Support Element: al comando il colonnello beneventano Fortunato

redazione 1 anno fa

Il beneventano Eugenio Fortunato al comando del Reggimento Logistico della Brigata Sassari

redazione 2 anni fa

Il liceo scientifico ‘Rummo’ protagonista a Caserta alla festa dello sport con la Brigata ‘Garibaldi’

Dall'autore

redazione 46 minuti fa

Successo per il concerto di due giovani artisti sanniti nella chiesa “Sacro Cuore di Gesù”

redazione 13 ore fa

Servizio 118, l’ASL Benevento chiarisce: “Tutele contrattuali garantite. Incontro urgente per fare chiarezza”

redazione 13 ore fa

Delocalizzazione mercato settimanale a Montesarchio, l’opposizione: ‘Ennesima batosta al commercio locale’

redazione 14 ore fa

Efficientamento energetico scuole, Pannarano candida i suoi progetti

Primo piano

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Jerry 2, la pizzeria giallorossa spegne il forno dopo 22 anni: tifo e pizza, addio ad un’icona di Benevento

redazione 13 ore fa

Servizio 118, l’ASL Benevento chiarisce: “Tutele contrattuali garantite. Incontro urgente per fare chiarezza”

Giammarco Feleppa 18 ore fa

Angelo Moretti e Civico22 lanciano uno spazio di confronto per raccogliere le istanze dei cittadini

redazione 19 ore fa

Giovane aggredita a Telese, il sindaco precisa: ‘Nessuno sfondo razzista, ma ferma condanna di ogni violenza’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content