fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Al Fatebenefratelli si discute di strategie ed organizzazione per la profilassi anti-virus respiratorio sinciziale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La sala congressi dell’Ospedale Sacro Cuore di Gesù Fatebenefratelli di Benevento ha ospitato un interessante incontro organizzato dal “Gruppo di miglioramento” dal titolo “ Strategie ed organizzazione per la profilassi anti-virus respiratorio sinciziale (VRS) stagione 2023-2024”.

Il VRS – ha spiegato Raffaello Rabuano, Direttore della UOC di Pediatria/Neonatologia/UTIN del Fatebenefratelli di Benevento – è l’agente etiologico che più frequentemente determina patologie dell’apparato respiratorio nei bambini con età inferiore ai due anni. La patologia da esso determinata è conosciuta con il nome di bronchiolite.Il periodo di massima diffusione del virus è compreso tra l’inizio dell’autunno e l’inizio della primavera.

Il virus è responsabile non solo di un numero elevato di accessi negli ambulatori del pediatra di libera scelta e nei PS pediatrici ma rappresenta la causa principale di ospedalizzazione nei bambini con età inferiore all’anno di vita. Il virus respiratorio sinciziale sembra essere la principale causa di wheezing nei primi anni di vita e la principale causa di riacutizzazione asmatica in bambini ed adulti.

L’epidemia di bronchiolite è alle porte – ha aggiunto Rabuano – ed è estremamente pericolosa nei bambini con età inferiore ai tre mesi e con fattori di rischio quali prematurità, cardiopatie e broncodisplasia.

Nel corso dell’incontro si è discusso delle novità nella prevenzione, diagnosi e terapia di una malattia che incide pesantemente sulla spesa sanitaria nazionale.

Nei neonati più a rischio di sviluppare una grave infezione da VRS abbiamo a disposizione un anticorpo monoclonale: “Palivizumab”.

Si tratta di una chimera ( cioè un anticorpo in parte murino ed in parte umano), prodotto con la tecnologia del DNA ricombinante e diretto verso un epitopo del sito antigenico A della proteina di fusione F del VRS. Un nuovo anticorpo monoclonale potrebbe essere immesso sul mercato già nel prossimo anno. L’obiettivo dell’incontro è stato quello di approfondire e migliorare le nostre conoscenze sulla terapia e la prevenzione della malattia da “VRS”, ha sottolineato Rabuano.

Su questo importante tema si sono succedute una serie di interessanti relazioni tenute dai dottori: Vincenzo Arianna “Diagnostica per immagini della Bronchiolite; Rossella Iannotta “ Immunoprofilassi delle infezioni da VRS; Gennaro Vetrano “Terapie possibili ed “impossibili” della bronchiolite; Annaluce Zambrano “Complicanze delle infezioni da VRS nel bambino”; Alfredo De Simone “Proposte di miglioramento operative interdisciplinari”,  Angela Tommaselli “Considerazioni del farmacista”.

Presenti per l’occasione, accanto ai medici del reparto, il Padre Superiore Fra Lorenzo Gamos o.h., il direttore amministrativo Giovanni Carozza, il direttore Sanitario dott.ssa Claudia Franco, le caposale del reparto di Neonatologia Suor Mary e di Pediatria Suor Lucia.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Un sorriso di dolcezza al Fatebenefratelli: Smile Animazione dona uova di cioccolato a piccoli pazienti e mamme

redazione 2 giorni fa

San Martino Sannita, successo per la giornata di prevenzione oncologica: circa 200 le visite effettuate

redazione 5 giorni fa

Al Fatebenefratelli di Benevento Open day di colonproctologia

redazione 7 giorni fa

San Pio, a Pasquale Goglia la direzione dell’U.O.C. di Anatomia Patologica per i prossimi cinque anni

Dall'autore

redazione 52 minuti fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 52 minuti fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 13 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Primo piano

redazione 52 minuti fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 52 minuti fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 13 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content