fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Percorso di eccellenza e innovazione nel settore calzaturiero: il “Lombardi” di Airola c’è

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Frutto di un intenso dialogo con il territorio, l’I.I.S “Lombardi” di Airola, può vantare una nuova collaborazione in rete che va ad arricchire l’offerta formativa dell’indirizzo tecnico con un progetto mirato alla formazione della figura di Tecnici per la progettazione e la realizzazione di prodotti nella filiera della calzaturiera, comparto di eccellenza del Made in Italy targato Campania.

In sinergia con il Centro di Formazione Professionale (CFP) di Ricerca e Innovazione di Airola, infatti, è in fase di attivazione un nuovo percorso formativo di 800 ore, che include stage in aziende del settore, lezioni in aula, laboratori e project work, con il rilascio di una qualifica post-diploma.

Alla prima annualità che si concluderà nel Giugno 2024, faranno seguito ulteriori percorsi previsti per i prossimi due anni scolastici. Si tratta di un’opportunità formativa straordinaria che si avvale di prestigiosi partner come Università I.U.A.D, “Accademia della Moda,” Max Manifatture SRL, Viteliu SRL, 012 FACTORY SPA e la Stazione Sperimentale Italiana delle pelli e delle materie concianti, per garantirela presenza di docenti appassionati e studenti innovatori che operanonell’industria calzaturiera.

“La titolarità dell’IFTS– afferma la dirigente scolastica Maria Pirozzi – è del Centro di Formazione Professionale di Airola, il quale è una parte fondamentale della nostra istituzione. Questa collaborazione, resasi possibile grazie alla grande disponibilità del dottor Michele Farese, è la chiave per il nostro impegno a offrire una formazione di qualità superiore capacedi preparare la prossima generazione di talenti chiamati a destreggiarsi in un futuro professionale sempre piùesigente e al passo con i tempi”.

Presso la sede centrale del “Lombardi” è attivo uno sportello informativo nei giorni lunedì, mercoledì e venerdì, dalle ore 15 alle 17, presso cui rivolgersi per acquisire tutte le informazioni riguardanti le attività, le finalità e l’organizzazione dell’ambizioso progetto.

Annuncio

Correlati

redazione 7 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

redazione 3 giorni fa

Airola, Maltese attacca: ‘Consiglio urgente, ulteriore milione di euro viene meno nelle casse comunali’

redazione 2 settimane fa

Airola, visita del Garante dei detenuti al carcere minorile

redazione 2 settimane fa

Airola, maxi incendio in un’azienda agricola: danni ingenti e animali morti

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 6 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 7 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 7 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 6 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 7 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 8 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content