fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Percorso di eccellenza e innovazione nel settore calzaturiero: il “Lombardi” di Airola c’è

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Frutto di un intenso dialogo con il territorio, l’I.I.S “Lombardi” di Airola, può vantare una nuova collaborazione in rete che va ad arricchire l’offerta formativa dell’indirizzo tecnico con un progetto mirato alla formazione della figura di Tecnici per la progettazione e la realizzazione di prodotti nella filiera della calzaturiera, comparto di eccellenza del Made in Italy targato Campania.

In sinergia con il Centro di Formazione Professionale (CFP) di Ricerca e Innovazione di Airola, infatti, è in fase di attivazione un nuovo percorso formativo di 800 ore, che include stage in aziende del settore, lezioni in aula, laboratori e project work, con il rilascio di una qualifica post-diploma.

Alla prima annualità che si concluderà nel Giugno 2024, faranno seguito ulteriori percorsi previsti per i prossimi due anni scolastici. Si tratta di un’opportunità formativa straordinaria che si avvale di prestigiosi partner come Università I.U.A.D, “Accademia della Moda,” Max Manifatture SRL, Viteliu SRL, 012 FACTORY SPA e la Stazione Sperimentale Italiana delle pelli e delle materie concianti, per garantirela presenza di docenti appassionati e studenti innovatori che operanonell’industria calzaturiera.

“La titolarità dell’IFTS– afferma la dirigente scolastica Maria Pirozzi – è del Centro di Formazione Professionale di Airola, il quale è una parte fondamentale della nostra istituzione. Questa collaborazione, resasi possibile grazie alla grande disponibilità del dottor Michele Farese, è la chiave per il nostro impegno a offrire una formazione di qualità superiore capacedi preparare la prossima generazione di talenti chiamati a destreggiarsi in un futuro professionale sempre piùesigente e al passo con i tempi”.

Presso la sede centrale del “Lombardi” è attivo uno sportello informativo nei giorni lunedì, mercoledì e venerdì, dalle ore 15 alle 17, presso cui rivolgersi per acquisire tutte le informazioni riguardanti le attività, le finalità e l’organizzazione dell’ambizioso progetto.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

redazione 3 giorni fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 settimane fa

Ipm Airola, aggiudicati lavori facciata. Matera “Risultato frutto di costante interfaccia”

redazione 4 settimane fa

Airola, dall’evento “Uscimmo a riveder le stelle” un appello alla pace e al dialogo

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 2 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

redazione 3 ore fa

L’olio della sannita Torre a Oriente unico campano al concorso nazionale Extra Cuoca

redazione 5 ore fa

Guardia Sanframondi, successo per la prima serata di Vinalia

Primo piano

redazione 1 ora fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 2 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 3 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

redazione 5 ore fa

Ricciardi (M5s) attacca su ambulanze obsolete, ritardi nei soccorsi e gestione ASL

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content