fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Le alunne del ‘Carafa-Giustiniani’ protagoniste al contest “I ragazzi dicono”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuta presso il Museo della Seta di Como, la premiazione del contest “I ragazzi dicono”, terza edizione del progetto realizzato da Silk By Nature in collaborazione con Fondazione Setificio, Confindustria Como, Ufficio Italiano Seta e con il sostegno di Associazione Ex Allievi del Setificio, CEL Seta, Clerici Tessuto, Tessitura Stamperia Luigi Verga, Ongetta, Taroni e Texal.

Grandi protagonisti dell’evento sono stati le alunne dell’Istituto “Carafa-Giustiniani”, indirizzo moda della sede di San Salvatore Telesino. Da sottolineare, infatti, che i progetti presentati dalle varie scuole sono stati più di 30, e tra i 10 lavori finalisti, che sono stati selezionato, il “Carafa- Giustiniani” è stata l’unica scuola a salire sul podio più alto con ben tre progetti premiati.

Le studentesse sannite, infatti, hanno conquistato il secondo, terzo e quarto posto, migliorando i risultati già conseguiti lo scorso anno. I risultati ottenuti dalle ragazze sannite sono ancora più importante considerato che hanno partecipato al concorso oltre cento studenti, provenienti dall’ISIS Setificio “Paolo Carcano” (Como); Centro Studi Casnati (Como); Collegio Astori (Mogliano Veneto); ITS Michelangelo Buonarroti (Caserta) e IIS Marconi-Mangano (Catania).

Gli studenti sono stati chiamati a realizzare un testo scritto con immagini a corredo, oppure un elaborato grafico multimediale sul tema “Il segno di Plinio nella moda”, dando sfogo alla propria creatività e approfondendo l’opera del celebre studioso latino nativo di Como e del quale quest’anno ricorre il bimillenario della nascita, e morto poi nell’eruzione del Vesuvio.

Per la sua rilevanza, l’evento è stato inserito tra le attività di interesse strategico per lo sviluppo di Como “Città Creativa UNESCO”. Oltre ad avvicinare i giovani all’ambito tessile, il contest si connette, infatti, all’obiettivo 4 “Istruzione di Qualità” dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Lo Studio Basile e Partners premiato da Forbes: è tra i 100 migliori studi legali del 2025

redazione 4 settimane fa

Premio ‘Ercole Olivario’: 5 le aziende campane selezionate a Benevento per la fase finale

redazione 1 mese fa

Primo Premio nazionale per la IB della Secondaria di Limatola: l’orgoglio di un intero paese

redazione 1 mese fa

L’Istituto Alberghiero di Castelvenere protagonista al Gala del Premio Cinque Stelle d’Oro

Dall'autore

redazione 34 minuti fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 34 minuti fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 13 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Primo piano

redazione 34 minuti fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 34 minuti fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 13 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content