fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Le alunne del ‘Carafa-Giustiniani’ protagoniste al contest “I ragazzi dicono”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuta presso il Museo della Seta di Como, la premiazione del contest “I ragazzi dicono”, terza edizione del progetto realizzato da Silk By Nature in collaborazione con Fondazione Setificio, Confindustria Como, Ufficio Italiano Seta e con il sostegno di Associazione Ex Allievi del Setificio, CEL Seta, Clerici Tessuto, Tessitura Stamperia Luigi Verga, Ongetta, Taroni e Texal.

Grandi protagonisti dell’evento sono stati le alunne dell’Istituto “Carafa-Giustiniani”, indirizzo moda della sede di San Salvatore Telesino. Da sottolineare, infatti, che i progetti presentati dalle varie scuole sono stati più di 30, e tra i 10 lavori finalisti, che sono stati selezionato, il “Carafa- Giustiniani” è stata l’unica scuola a salire sul podio più alto con ben tre progetti premiati.

Le studentesse sannite, infatti, hanno conquistato il secondo, terzo e quarto posto, migliorando i risultati già conseguiti lo scorso anno. I risultati ottenuti dalle ragazze sannite sono ancora più importante considerato che hanno partecipato al concorso oltre cento studenti, provenienti dall’ISIS Setificio “Paolo Carcano” (Como); Centro Studi Casnati (Como); Collegio Astori (Mogliano Veneto); ITS Michelangelo Buonarroti (Caserta) e IIS Marconi-Mangano (Catania).

Gli studenti sono stati chiamati a realizzare un testo scritto con immagini a corredo, oppure un elaborato grafico multimediale sul tema “Il segno di Plinio nella moda”, dando sfogo alla propria creatività e approfondendo l’opera del celebre studioso latino nativo di Como e del quale quest’anno ricorre il bimillenario della nascita, e morto poi nell’eruzione del Vesuvio.

Per la sua rilevanza, l’evento è stato inserito tra le attività di interesse strategico per lo sviluppo di Como “Città Creativa UNESCO”. Oltre ad avvicinare i giovani all’ambito tessile, il contest si connette, infatti, all’obiettivo 4 “Istruzione di Qualità” dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Cerreto Sannita, riconsegnata la palestra dell’Istituto “Carafa Giustiniani”: completati i lavori di ristrutturazione

redazione 1 settimana fa

Alla telesina Mangimi Liverini SpA il CRIBIS Prime Company 2025

redazione 2 settimane fa

La sannita OFFTEC premiata con l’International Architecture Award 2025 e il DNA Paris Design Award per il progetto di Piazza Duomo

redazione 3 settimane fa

Al docente sannita Nicola Sguera il premio “Loris Malaguzzi” per la Sezione Educatori ed Insegnanti

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 6 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 7 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 7 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 11 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 11 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 12 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 13 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content