fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Airola, successo per la prima edizione del Rap Contest Valle Caudina

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è chiusa domenica scorsa, ad Airola, la prima edizione del Rap Contest Valle Caudina. La due giorni di kermesse musicale rap, prima in Valle Caudina e nel Sannio, che ha visto la partecipazione di ben 22 artisti originari del territorio, ma non solo; ci sono stati, infatti, partecipanti venuti da Benevento e provincia, da Roma, da Napoli e da Bari. In questa prima edizione, inoltre, sono stati ospitati due rapper come special guests, uno campano “Ntò” e l’altro laziale “Sgravo”.

Il Festival, nato da un’intuizione di giovanissimi che fanno parte dell’associazione PrimaverAirola, ha riscontrato un notevole apprezzamento per la qualità dell’organizzazione e per la bravura degli artisti in gara. Il vincitore del Contest è stato Violla, un rapper di Bracciano (Roma) che ha presentato il brano “Come sto? Goodman”, la decretazione del vincitore è stata adottata sommando, al voto della giuria di esperti formata da artisti e produttori, il voto popolare che si è espresso attraverso la votazione su Instagram. Al vincitore è andata la produzione professionale audio/video del brano, per agevolarne la collocazione negli ambienti discografici e la relativa distribuzione.

Sono stati poi assegnati riconoscimenti specifici dalla sola giuria: premio qualità autoriale ad Amnesia (Alessandra Papa) di Forchia, premio originalità a Killgod (Adamo Perone) di Montesarchio, premio interpretazione a DDM (Lorenzo Izzo) di Napoli. Infine, è stato assegnato il premio pro loco a Vantenoir (Giovanni Bollente) di Moiano e Christumido (Christian De Rosa) di Sant’Agata de’ Goti. Il tema del contest è stato “La Violenza NON Vince” un progetto creato dall’associazione PrimaverAirola che a latere del festival sarà portato avanti dai volontari dell’associazione, con l’ausilio di professionisti. Il progetto consisterà in attività informative e di sensibilizzazione e sarà proposto alle istituzioni scolastiche ed educative, con la finalità di agire, in maniera multidisciplinare, sul crescente fenomeno della violenza minorile e di genere.

Sono stati ospitati, inoltre, i giovani dell’associazione “La rosa dei Venti” che hanno fatto una presentazione sull’origine storica dei movimenti sociali da cui deriva la musica Rap, e sul suo valore culturale e politico. Rap contest valle caudina è un festival, primo nel suo genere, organizzato da giovani e per i giovani, è un evento di carattere emozionale e socioculturale finalizzato a realizzare momenti di crescita all’interno della società attraverso l’aggregazione e la condivisione dell’importante esperienza individuale e collettiva che è l’arte, così come PrimaverAirola, che è un’associazione di giovani per i giovani, è uno spazio di libertà, dove ciascuno potrà proporre delle iniziative che ha cuore e che insieme all’associazione si cercherà di far diventare realtà. Un ringraziamento a tutti coloro che hanno creduto nell’iniziativa, agli sponsor, ai volontari che hanno collaborato, agli artisti, agli ospiti e alla cittadinanza che ha partecipato. Ma soprattutto un ringraziamento speciale ai giovani di PrimaverAirola che sono stati TOP!

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Restauro chiesa di San Gabriele Arcangelo di Airola, Influenza (FI): “Governo attento al territorio”

redazione 6 giorni fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

redazione 1 settimana fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 settimane fa

Ipm Airola, aggiudicati lavori facciata. Matera “Risultato frutto di costante interfaccia”

Dall'autore

redazione 49 minuti fa

Tariffe Alto Calore, Pietrelcina si unisce all’appello: “No agli aumenti, servizio già inadeguato”

redazione 2 ore fa

Graduation Day e Career Day dell’Unifortunato: a settembre doppio appuntamento al Teatro Romano

redazione 2 ore fa

“No all’aumento delle tariffe idriche”: anche i sindaci di NdC contro Alto Calore

redazione 2 ore fa

Vinalia, domani l’ultimo atto: numerosi gli appuntamenti collaterali

Primo piano

redazione 2 ore fa

“No all’aumento delle tariffe idriche”: anche i sindaci di NdC contro Alto Calore

redazione 2 ore fa

Sannio, allerta ‘ondate di calore’ da domenica mattina a martedì sera

redazione 5 ore fa

Stalking e minacce alla moglie, 44enne di San Giorgio del Sannio sotto sorveglianza con braccialetto elettronico

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 del 9 agosto 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content