fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Corona: ‘Nessuno ha esaminato acque del Calore a valle del depuratore del Consorzio ASI maleodorante e oggetto di diffida’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Per diverse settimane molti cittadini hanno segnalato le esalazioni nauseanti provenienti dal fiume Calore, dall’ansa del cimitero al ponte Vanvitelli, e in tanti hanno dichiarato che la puzza sembrava molto simile a quella avvertita nell’aria proveniente dalla zona industriale di Ponte Valentino.

In effetti l’ARPAC – scrive Gabriele Corona di ‘Altra Benevento è possibile’ – ha accertato forti esalazioni di acido solfidrico dallo stabilimento SANAV ma anche dal depuratore del Consorzio ASI che per oltre un mese ha emanato una puzza insopportabile. E’ lo stesso depuratore che tratta i reflui degli stabilimenti della zona industriale, compreso la SANAV, ed altri estranei”.

“Dopo la relazione dell’ARPAC, il sindaco Clemente Mastella ha diffidato Luigi Barone, presidente del Consorzio ASI del quale il Comune è socio, a “procedere alla verifica della sussistenza di eventuali criticità gestionali del depuratore”.

Dopo due giorni la Regione Campania- Servizio Autorizzazioni Ambientali ha diffidato la società Multiservice ASI che hai in gestione il depuratore, ad “eliminare le criticità che comportano le emissioni odorigene rilevate dall’ARPAC”.

Nonostante la relazione ARPAC e le diffide, finora Luigi Barone non ha spiegato cosa è accaduto, qual è la causa del tanfo insopportabile proveniente dal depuratore che Altra Benevento ha segnalato molto prima della relazione ARPAC del 26 settembre, e cosa è stato scaricato nel fiume. Al momento non risulta che l’ARPAC o la ASL abbiano effettuato nelle scorse settimane esami delle acque del Calore, nonostante le esalazioni puzzolenti segnalate da molti cittadini. Speriamo che almeno i Carabinieri Forestale, magari su incarico della Procura della Repubblica, abbiano eseguiti esami sulle acque del fiume e sulla possibile ulteriore contaminazione della falda nella quale permane il tetracloroetilene”, conclude Corona.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Benevento, dal 5 dicembre un mese di luci, cultura e tradizioni con “Incanto di Natale”: ecco il programma

redazione 3 ore fa

Comune di Benevento, dalla Giunta ok al Bilancio di previsione 2026-28

redazione 2 giorni fa

Corona: ‘Fico eletto presidente regala al Sannio la vittoria di Mastella’. Attacco al M5s locale

redazione 3 giorni fa

Benevento, il 26 novembre la presentazione del progetto di fattibilità del nuovo depuratore

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Telese Terme, incontro della Polizia di Stato per prevenire le truffe agli anziani

redazione 2 ore fa

Domenica a Montesarchio il raduno di maggiolini d’epoca: una giornata tra motori e scoperta del territorio

redazione 2 ore fa

Innovazione e formazione: l’ITS ICT Campus al Job&Orienta con il progetto HAIVE

redazione 3 ore fa

Cultura della legalità, i Carabinieri incontrano gli studenti dell’IC “Bosco Lucarelli” di Benevento

Primo piano

Gianrocco Rossetti 32 minuti fa

Regionali, il Pd sannita analizza la sconfitta: ‘L’exploit di Mastella ha eroso consensi. Campo largo anche qui? Non esiste replica automatica sui territori’

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Benevento, dal 5 dicembre un mese di luci, cultura e tradizioni con “Incanto di Natale”: ecco il programma

redazione 4 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, il sindaco Riccio decade dalla carica: amministrazione affidata alla vice Piccoli

redazione 5 ore fa

Forchia, lunedì scuola chiusa per mancanza di corrente. Infanzia di Castelpagano: stop per infiltrazioni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content