fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

San Giorgio del Sannio, domenica 8 ottobre il raduno di auto e moto d’epoca

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Anche quest’anno siamo giunti come da tradizione oramai consolidata alla III° Edizione del Raduno Auto e Moto D’Epoca “San Giorgio la Montagna e la Via Appia” che si svolgerà nella magnifica Piazza Risorgimento di San Giorgio del Sannio domenica 8 Ottobre a partire dalle ore 9.00.

L’evento è Patrocinato dalla Regione Campania, dal Comune di San Giorgio del Sannio e da ASI (Auto Moto Club Storico Italiano). L’idea nasce da Michele Nuzzolo del CAMEC di Santa Maria Capua Vetere e dal compianto Luigi Giangregorio di ASAS Benevento. Ogni anno si rafforza la collaborazione tra questi due Grandi club Campani Federati ASI, il CAMEC presieduto da Marco Giannubilo e ASAS BENEVENTO presieduto da Lidia Cavuoto Giangregorio.

Le auto che parteciperanno saranno vetture costruite dal 1920 (anteguerra) al 1980. Quest’anno saranno esposte due vetture molto interessanti, la prima sarà una stupenda e rara FIAT 508 BALILLA CABRIOLET Carrozzata VIOTTI del 1936, una dei pochi esemplari rimasti al mondo di proprietà della famiglia Giangregorio. La seconda vettura una LANCIA ARDEA II Serie del 1948 appartenuta alla ditta Olivetti e usata dal Comm. Adriano Olivetti di Proprietà di Michele Nuzzolo.

La Lancia ARDEA è stata l’ultima vettura voluta fortemente da Vincenzo Lancia a seguito del successo della sorella maggiore LANCIA APRILIA.

Gli equipaggi giungeranno da diverse località d’Italia per ammirare e conoscere il territorio sannita e la gastronomia locale. Il tema dell’evento fa riferimento agli anni 40/50 allor quando la comunità di San Giorgio del Sannio era attraversata dal traffico veicolare che si recava nelle Puglie fino al 1969 anno in cui fu inaugurata l’autostrada Napoli – Bari.

L’obiettivo sarà quello di sensibilizzare i visitatori e gli appassionati alla cultura dell’automobilismo d’epoca e della sua importanza culturale ed economica realtà oramai consolidata in tutto il mondo.

Quest’anno gli equipaggi visiteranno il nuovo Museo del Ciclismo in Località Marzani presso Palazzo Bocchini creato e curato dalla Associazione Sportiva Dilettantistica VELOCLUB SAN GIORGESE presieduta da Giovanni Mirra con il supporto di Paolo Serino.

L’evento sarà in collaborazione con il Santuario diocesano di San Gerardo Maiella dove alle ore 11.00 gli equipaggi parteciperanno alla Santa Messa nella quale verranno ricordati i Defunti Presidenti Giacomo Roccatagliata, la consorte Amalia Pallante e il Presidente Luigi Giangregorio quest’ultimo volato in cielo a Marzo del 2022. La Santa Eucarestia sarà Celebrata da Mons. Aurelio Capone.

Interverranno all’evento per i saluti istituzionali il Sindaco di San Giorgio del Sannio Angelo Ciampi, il Delegato del Presiedente della Regione Campania Fernando Errico e il Presidente del Comitato Festa San Gerardo Maiella Mariano De Spirito. Concluderanno il Presidente di ASAS BENEVENTO Lidia Cavuoto Giangregorio e il Consigliere del Direttivo CAMEC  Michele Nuzzolo. Dopo la manifestazione la Carovana con a bordo gli equipaggi giungerà presso L’Agriturismo “Il Ristoro del Viandante” per il pranzo e il commiato.

Annuncio

Correlati

redazione 7 ore fa

San Giorgio del Sannio, in cielo una nuvola lenticolare o un oggetto non identificato? Indaga il C.Ufo.M.

redazione 2 settimane fa

Uccp di San Giorgio del Sannio, lettera di Mastella al direttore generale dell’Asl

redazione 2 settimane fa

“Tempo di parità: diritti dell’uomo o dell’umanità?”, se ne discute al Montalcini di San Giorgio del Sannio

redazione 2 settimane fa

Uccp San Giorgio del Sannio, parla l’Asl: “Nessun rischio chiusura, basta inutili allarmismi”

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Carabinieri, commiato del luogotenente Carica Speciale Mario Veltro: va in pensione dopo circa 40 anni

redazione 59 minuti fa

Comune di Benevento, c’è il via libera al Bilancio di previsione

redazione 1 ora fa

Sannio, Ponte dell’Immacolata tra nubi e schiarite. Venerdì gelate di primo mattino

redazione 2 ore fa

La magia del Natale arriva a Morcone: ecco il programma 2023

Primo piano

redazione 59 minuti fa

Comune di Benevento, c’è il via libera al Bilancio di previsione

redazione 1 ora fa

Sannio, Ponte dell’Immacolata tra nubi e schiarite. Venerdì gelate di primo mattino

redazione 4 ore fa

Amianto e rifiuti pericolosi: le Fiamme Gialle di Benevento sequestrano discarica a cielo aperto

redazione 7 ore fa

San Giorgio del Sannio, in cielo una nuvola lenticolare o un oggetto non identificato? Indaga il C.Ufo.M.

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content