fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Rifiuti, lo scontro tra Ato e Agcm: sarà il Tar Campania a decidere il futuro della Seam

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sarà il Tar Campania a decidere del futuro della Seam, la società in house a capitale totalmente pubblico a cui l’Ato Rifiuti Benevento affidava nella scorsa primavera la gestione della filiera impiantistica e del ciclo integrato dei rifiuti urbani sul territorio sannita.

Costituita ufficialmente il 27 marzo, presso lo studio del notaio Gerardo Santomauro e con la scelta della dottoressa Giovanna Razzano per la carica di amministratore unico, a frenare la corsa della “Servizi Ambientali Spa” erano prima la Corte dei Conti e poi l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.

Ed è stata proprio l’AGCM, il 18 luglio, a scegliere la strada giudiziaria per dirimere la questione, proponendo ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale contro le deliberazioni assunte a marzo dall’Ente d’Ambito Rifiuti di Benevento.  

Ignorate, dunque, le considerazioni dell’Eda che il 7 luglio, attraverso una missiva a firma del presidente Pasquale Iacovella, pur confermando “la precisa volontà di non assumere determinazioni che siano in contrasto con quanto evidenziato” dall’Autorità sottolineava l’esigenza di procedere con “necessari approfondimenti di merito” anche in virtù della nuova legge sui rifiuti attualmente in discussione presso la VII Commissione Permanente Ambiente – Energia – Protezione Civile della regione Campania.

E dinanzi alla scelta dell’AGCM di adire le vie legali, l’Ato Benevento ha deciso di sostenere le proprie ragioni – e dunque la legittimità delle delibere di costituzione della Seam – affidando la difesa all’avvocato napoletano Andrea Abbamonte. 

Una sconfitta al Tar, evidentemente, segnerebbe una volta e per tutte la fine prematura della Servizi Ambientali, di fatto già accantonata con la ‘risurrezione’ della Samte (leggi qui altro articolo).

Annuncio

Dall'autore

Antonio Corbo 11 mesi fa

L’officina di papà, ‘Scommettiamo che?’, il successo imprenditoriale. Luca Lombardi e la sua nuova sfida: “Con la mia socia un locale vintage per musica e aperitivi”

Antonio Corbo 11 mesi fa

I ‘Riti Settennali’ tra sacralità ed emozioni. L’antropologo Niola: “Evento unico, merito della comunità di Guardia. Criminalità infiltrata? Che cretinata”

Antonio Corbo 12 mesi fa

Le notti del Kronos, la dance su Rds, l’Umbria Jazz. Salvatore Stallone e i suoi cinquant’anni alla consolle: “Il clubbing di oggi? Il fantasma di quello di ieri”

Antonio Corbo 12 mesi fa

Castelvenere, svelato il programma della ‘Festa del Vino’: spazio anche a musica e convegni

Primo piano

redazione 60 minuti fa

92 mln di fondi compensativi per i Comuni attraversati dall’Alta Velocità: soddisfatto Insogna, ex sindaco di Melizzano

redazione 1 ora fa

Alta Velocità, linea Bn-Av-Sa e soppressione dei passaggi a livello: presto incontro con RFI per risolvere criticità

redazione 1 ora fa

San Nicola Manfredi, offese e minacce di morte alla madre per avere soldi: 30enne allontanato da casa

redazione 2 ore fa

Sannio, scoperta impresa con 17 lavoratori in nero e 14 irregolari: sanzioni per 90mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.