fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Cerreto Sannita e San Lorenzello con altri Comuni del Sud per il Patto di Amicizia delle Città della Ceramica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Due comuni sanniti nel Patto di Amicizia delle Città della Ceramica della Macroarea del Sud. Si tratta di Cerreto Sannita e San Lorenzello, che il prossimo 15 ottobre sottoscriveranno l’accordo insieme con altri 15 enti che valorizzano da sempre la specifica attività artigianale.

Oltre ai due beneventani, gli altri comuni sono: Ariano Irpino e Calitri per l’Irpinia; Cava de’ Tirreni, Vietri sul Mare per la provincia di Salerno; Napoli-Capodimonte per il territorio partenopeo; Matera e Calvello in Basilicata; Castelli in Abruzzo; Grottaglie, Cutrofiano, Laterza, Rutigliano, San Pietro in Lama, Terlizzi e Squillace in Puglia.

Con il Patto si impegneranno: a stabilire legami di amicizia e di scambio tra le comunità con lo scopo di valorizzare, promuovere ed incentivare la tradizione della ceramica, patrimonio culturale e storico del comune; a creare le condizioni necessarie per realizzare percorsi turistici sostenibili ed indirizzati alla promozione delle risorse culturali, storiche, artistiche e paesaggistiche dei territori e favorirne lo sviluppo e ancora a ̒ incentivare lo scambio e la cooperazione culturale e artistica tra i territori che permettano ai giovani cittadini e studenti di ampliare i propri orizzonti culturali mediante il confronto ed il dialogo tra differenti realtà sociali.

I comuni interessati sono già riconosciuti dal MISE come Città della Ceramica e sono soci dell’Associazione italiana Città della Ceramica, nata a Faenza nel 1999 e che si pone come obiettivo quello di tutelare e valorizzare il patrimonio dell’artigianato della ceramica senza alcun fine di lucro. In tutta la Penisola si contano ben 45 comuni che, uniti nella condivisione di una lunga tradizione storico-artistica, creano un circuito internazionale, contribuendo alla promozione di un’antica maestria che rende orgoglioso il Bel Paese.

(Nadia Pellino)

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Carabinieri, il comandante provinciale Marco Keten in visita alla Compagnia di Cerreto Sannita

redazione 3 settimane fa

San Lorenzello, il consiglier comunale Luigi Durante aderisce a Forza Italia 

redazione 4 settimane fa

San Lorenzello, successo per la presentazione del libro “Questione di… Consapevolezza – Cibo & Mente”

redazione 1 mese fa

Ceramica Rondine: l’eccellenza italiana che trasforma la materia in progetto

Dall'autore

redazione 11 ore fa

San Giorgio la Molara, scintille in Consiglio: il gruppo “Terre di Lavoro” attacca su più temi

redazione 11 ore fa

Sannio: weekend tra sole, nubi e nebbie di primo mattino. Temperature massime fino a 20°

redazione 11 ore fa

Frana sulla provinciale tra Guardia e San Lorenzo Maggiore: a breve i lavori di messa in sicurezza

redazione 11 ore fa

Fratelli d’Italia Sant’Angelo a Cupolo: Donato Biele eletto Coordinatore Comunale

Primo piano

redazione 11 ore fa

Sannio: weekend tra sole, nubi e nebbie di primo mattino. Temperature massime fino a 20°

redazione 11 ore fa

Giordano nel vortice Hunziker–Ramazzotti: il regista beneventano protagonista su Sky di Call My Agent 3

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Terminal Bus di Santa Colomba, tutto da rifare: il Comune revoca l’aggiudicazione dell’immobile

redazione 13 ore fa

Carceri sovraffollate e al collasso, Mastella: “Vent’anni dopo il mio, serve il coraggio di un altro indulto”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content