fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Cerreto Sannita e San Lorenzello con altri Comuni del Sud per il Patto di Amicizia delle Città della Ceramica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Due comuni sanniti nel Patto di Amicizia delle Città della Ceramica della Macroarea del Sud. Si tratta di Cerreto Sannita e San Lorenzello, che il prossimo 15 ottobre sottoscriveranno l’accordo insieme con altri 15 enti che valorizzano da sempre la specifica attività artigianale.

Oltre ai due beneventani, gli altri comuni sono: Ariano Irpino e Calitri per l’Irpinia; Cava de’ Tirreni, Vietri sul Mare per la provincia di Salerno; Napoli-Capodimonte per il territorio partenopeo; Matera e Calvello in Basilicata; Castelli in Abruzzo; Grottaglie, Cutrofiano, Laterza, Rutigliano, San Pietro in Lama, Terlizzi e Squillace in Puglia.

Con il Patto si impegneranno: a stabilire legami di amicizia e di scambio tra le comunità con lo scopo di valorizzare, promuovere ed incentivare la tradizione della ceramica, patrimonio culturale e storico del comune; a creare le condizioni necessarie per realizzare percorsi turistici sostenibili ed indirizzati alla promozione delle risorse culturali, storiche, artistiche e paesaggistiche dei territori e favorirne lo sviluppo e ancora a ̒ incentivare lo scambio e la cooperazione culturale e artistica tra i territori che permettano ai giovani cittadini e studenti di ampliare i propri orizzonti culturali mediante il confronto ed il dialogo tra differenti realtà sociali.

I comuni interessati sono già riconosciuti dal MISE come Città della Ceramica e sono soci dell’Associazione italiana Città della Ceramica, nata a Faenza nel 1999 e che si pone come obiettivo quello di tutelare e valorizzare il patrimonio dell’artigianato della ceramica senza alcun fine di lucro. In tutta la Penisola si contano ben 45 comuni che, uniti nella condivisione di una lunga tradizione storico-artistica, creano un circuito internazionale, contribuendo alla promozione di un’antica maestria che rende orgoglioso il Bel Paese.

(Nadia Pellino)

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Cerreto Sannita, AVS: l’ex Ospedale diventi presidio per la cura dei disturbi dell’alimentazione

redazione 4 giorni fa

San Lorenzello, da Santa Claus in mongolfiera agli show musicali: definito il programma delle iniziative natalizie

redazione 6 giorni fa

Carabinieri, il comandante provinciale Marco Keten in visita alla Compagnia di Cerreto Sannita

redazione 4 settimane fa

San Lorenzello, il consiglier comunale Luigi Durante aderisce a Forza Italia 

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Benevento, nuove intitolazioni per la poetessa D’Aquino e il politico Iarrusso

redazione 50 minuti fa

GreenCare 2025, premi al Giardino del Mago e al FAI Benevento

redazione 1 ora fa

Mastella e Serluca: “Benevento prima per capacità di riscossione e di spesa. Risultato premia lavoro del settore finanziario”

redazione 1 ora fa

Regionali, Ferraro: “Agricoltura al centro del nostro programma. Con Coldiretti per innovazione, giovani e sviluppo del territorio”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Municipale, controlli su mobilità e sicurezza urbana: il bilancio da inizio anno

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

De Luca, ultima nel Sannio da governatore. Stoccate a tutti: “Non rompetemi le scatole, resterò per altri 25 anni a garantire lavoro iniziato”

redazione 3 ore fa

Rissa, liti e musica alta: sospesa licenza a locale nel centro di Telese Terme

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

‘A Testa Alta’ si presenta. Mortaruolo: “Campagna elettorale populista e del tutti contro De Luca”. Rapporti col Pd? “Mai chiamato, mai ascoltato”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content