fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Dalla Provincia un programma di rilancio per il Museo del Telefono di Airola

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Vice Presidente della Provincia di Benevento Antonello Laudanna comunica che è stato delineato un programma di rilancio del Museo del Telefono di Airola. Laudanna ha infatti dichiarato che il Presidente della Provincia Nino Lombardi ha voluto dare indirizzi ed indicazioni alla Società partecipata Sannio Europa, che interviene sulla valorizzazione e gestione della Rete museale, affinché siano assicurati supporto e sostegno ai poli insediati nel corso degli anni a cura della Provincia e, tra questi, il “Museo del Telefono” di Airola. Si tratta, a giudizio di Laudanna, di una disposizione molto rilevante e foriera di nuovi risultati ed opportunità per il territorio.

Il Museo del Telefono è un progetto museale che, avviato nel 2007 dall’allora Presidente della Provincia Nardone su finanziamento della Regione Campania, fu inaugurato in Airola nei locali dl Convento di San Domenico nel 2019 con l’allora Presidente Di Maria e l’allora sindaco Napoletano.

Il Museo consta di 81 reperti facenti parte della Collezione di Vincenzo Perrella, grande esperto in materia, ed ha, quale ulteriore motivo di interesse, il fondale, ovvero un edificio che è particolarmente caro alla memoria collettiva ed alla identità culturale della Città di Airola.

Il Museo consente di ripercorre la storia della “comunicazione a distanza”, e, dunque, delle persone di genio e delle macchine che l’hanno avviata e condotta: il Visitatore può trarre insegnamenti sull’evoluzione dei processi comunicativi e sul lavoro che stava dietro e sorreggeva tutti quei dispositivi, consentendo di apprezzare l’ingegno, le capacità, le professionalità che ogni tappa del cammino di progresso umano comporta.

Il Vice Presidente Laudanna, nel ricordare che la valorizzazione dei beni del patrimonio culturale, artistico, storico, museale costituisca uno dei temi di maggiore impegno dell’Amministrazione in carica alla Rocca dei Rettori, ha dichiarato la propria soddisfazione per la rinnovata attenzione da parte della Provincia e di Sannio per il Museo del Telefono che certamente consentirà a tutta la Valle Caudina di godere degli effetti di nuovi flussi di turismo sul territorio.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Airola, Pro Loco e associazioni all’IPM per tombolata all’insegna della solidarietà

redazione 2 giorni fa

Benevento, la Stella Cometa splende sulla Rocca dei Rettori

redazione 4 giorni fa

Airola, MusiCometaSannio XXIV al via: il concerto inaugurale l’8 dicembre con il duo soprano–pianoforte Teodoro e D’Allocco

redazione 4 giorni fa

Da Janua “Erbe che raccontano” di donne, nonne e dee per ritornare alle radici

Dall'autore

redazione 54 minuti fa

Partita la XVI edizione di ‘Illumina la notte’, la rassegna natalizia che terminerà il 6 gennaio con la Befana a Pannarano

redazione 2 ore fa

All’istituto di Scienze Religiose ‘San Giuseppe Moscati’ la visita del preside della Pontificia Facoltà Teologica di Napoli

redazione 2 ore fa

Benevento Città Spettacolo Teatro, il 17 dicembre al ‘Comunale’ l’incontro con la vincitrice del Premio Strega Poesia

redazione 7 ore fa

Alla giornalista sannita Angelone il premio speciale Città di Sant’Anastasia per il libro su Lady Diana

Primo piano

redazione 18 ore fa

Pietrelcina, presentata alla Rocca la 34ª edizione del Presepe Vivente

redazione 19 ore fa

Benevento, la gioielleria Cheope festeggia 23 anni e inaugura la nuova boutique con Miss Italia

redazione 22 ore fa

Tragedia a Telese, scontro tra due auto: muore una donna

redazione 1 giorno fa

Fondazione Città Spettacolo, ‘ApB’: “Ora dare continuità alla svolta, non sia Cda politico”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content