fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Cattivi odori in città, Corona: ‘Da due giorni si sente meno puzza. L’inquinatore ha dato una tregua che durerà fino a venerdì?’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ieri a conclusione della riunione tra Comune, Arpac, Asl, Consorzio ASI per le esalazioni puzzolenti, il sindaco Mastella ha precisato che ancora non sono pronti gli esami eseguiti ultimamente ma hanno già stabilito che non sono nocive le emissioni insopportabili segnalate da molti cittadini. E’ – scrive Gabriele Corona di ‘Altra Benevento è possibile’ – la stessa storia dell’acqua contaminata da tetracloroetilene: un bicchiere non ti avvelena, ma cosa succede dopo anni? Anche in questo caso se respiri per qualche ora l’aria puzzolente che crea fastidio ai polmoni e fa venire il senso di vomito, non rimani stecchito, ma cosa succede se la respiri per varie settimane?

E comunque, non si deve aspettare che l’inquinamento crei problemi molto gravi alla salute della popolazione per intervenire, perché i cittadini hanno il diritto di vivere all’aperto e respirare senza il fastidio della puzza persistente e la preoccupazione di ammalarsi. Lo stesso sindaco ha poi rivolto un sorprendente appello agli inquinatori: “smettetela altrimenti sarò costretto a prendere provvedimenti”. Quindi ci sono gli inquinatori malandrini ma finora non sono stati individuati.

Il Consorzio ASI dopo le segnalazioni di Marcello Palladino, consigliere di maggioranza (quelli di opposizione si sono decisi pochi giorni fa a chiedere solo la riunione inutile della costosa Commissione Consiliare) ha fatto fare gli esami ad un laboratorio privato, la Tecnobios, che ha accertato il superamento della soglia di attenzione solo per alcuni inquinanti nella zona industriale di Ponte Valentino. Si annunciano altri esami ma sarebbe il caso che li facesse un altro laboratorio, per motivi di opportunità, considerato che il titolare della Tecnobios, è anche membro del Consiglio dello stesso Consorzio ASI. Anche l’ARPAC con i suoi complessi esami non è riuscita a capire chi è l’inquinatore”.

Nella sua nota Corona conclude: ‘Da ieri mattina in coincidenza con la riunione tecnica Comune-ARPAC-ASL-Consorzio ASI il fetore si sente molto meno. Anche oggi, in coincidenza con i sopralluoghi degli Ispettori del Ministero della Cultura sul tracciato dell’Appia Antica (chissà se vanno a Ponte Valentino?) la puzza si sente poco. E c’è da scommettere che per alcuni altri giorni non si sentirà perché sono attesi in citta alcuni politici, giornalisti ed esperti che parleranno di economia, imprese e ambiente ma non saranno accompagnati a ponte Valentino per vedere la zona industriale sporca, con vasche maleodoranti e tonnellate di rifiuti abbandonati nei cassoni di un centro di stoccaggio chiuso da tempo”. 

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Benevento, via libera alla TMP di Portici: rivoluzione digitale per i parcheggi a pagamento?

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

Ex Casa Bruno al Triggio, occasione mancata: rescissione tra Comune di Benevento e ANGSA

redazione 1 settimana fa

Il 13 ottobre la presentazione della terza edizione di “Benevento LibrAria”

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Cautano, Fusco aderisce a Forza Italia e viene nominato commissario cittadino

redazione 8 minuti fa

Forestali, i sindacati chiedono un tavolo di confronto urgente sullo stato di agitazione

redazione 18 minuti fa

Sant’Agata de’ Goti, i ragazzi del “De’ Liguori” al Maker Faire Roma 2025

redazione 26 minuti fa

Duplice omicidio a Paupisi: Neuromed, segni miglioramento per la 16enne. Respira da sola

Primo piano

Alberto Tranfa 3 minuti fa

Il PSI lancia la lista ‘Avanti Campania’ e presenta i candidati Miceli e Imparato: focus su lavoro, giovani e territorio

redazione 26 minuti fa

Duplice omicidio a Paupisi: Neuromed, segni miglioramento per la 16enne. Respira da sola

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Benevento, via libera alla TMP di Portici: rivoluzione digitale per i parcheggi a pagamento?

redazione 2 ore fa

Benevento, la Guardia di Finanza sequestra droga e segnala 18 persone: coinvolti anche minorenni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content