fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Cattivi odori in città, Corona: ‘Da due giorni si sente meno puzza. L’inquinatore ha dato una tregua che durerà fino a venerdì?’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ieri a conclusione della riunione tra Comune, Arpac, Asl, Consorzio ASI per le esalazioni puzzolenti, il sindaco Mastella ha precisato che ancora non sono pronti gli esami eseguiti ultimamente ma hanno già stabilito che non sono nocive le emissioni insopportabili segnalate da molti cittadini. E’ – scrive Gabriele Corona di ‘Altra Benevento è possibile’ – la stessa storia dell’acqua contaminata da tetracloroetilene: un bicchiere non ti avvelena, ma cosa succede dopo anni? Anche in questo caso se respiri per qualche ora l’aria puzzolente che crea fastidio ai polmoni e fa venire il senso di vomito, non rimani stecchito, ma cosa succede se la respiri per varie settimane?

E comunque, non si deve aspettare che l’inquinamento crei problemi molto gravi alla salute della popolazione per intervenire, perché i cittadini hanno il diritto di vivere all’aperto e respirare senza il fastidio della puzza persistente e la preoccupazione di ammalarsi. Lo stesso sindaco ha poi rivolto un sorprendente appello agli inquinatori: “smettetela altrimenti sarò costretto a prendere provvedimenti”. Quindi ci sono gli inquinatori malandrini ma finora non sono stati individuati.

Il Consorzio ASI dopo le segnalazioni di Marcello Palladino, consigliere di maggioranza (quelli di opposizione si sono decisi pochi giorni fa a chiedere solo la riunione inutile della costosa Commissione Consiliare) ha fatto fare gli esami ad un laboratorio privato, la Tecnobios, che ha accertato il superamento della soglia di attenzione solo per alcuni inquinanti nella zona industriale di Ponte Valentino. Si annunciano altri esami ma sarebbe il caso che li facesse un altro laboratorio, per motivi di opportunità, considerato che il titolare della Tecnobios, è anche membro del Consiglio dello stesso Consorzio ASI. Anche l’ARPAC con i suoi complessi esami non è riuscita a capire chi è l’inquinatore”.

Nella sua nota Corona conclude: ‘Da ieri mattina in coincidenza con la riunione tecnica Comune-ARPAC-ASL-Consorzio ASI il fetore si sente molto meno. Anche oggi, in coincidenza con i sopralluoghi degli Ispettori del Ministero della Cultura sul tracciato dell’Appia Antica (chissà se vanno a Ponte Valentino?) la puzza si sente poco. E c’è da scommettere che per alcuni altri giorni non si sentirà perché sono attesi in citta alcuni politici, giornalisti ed esperti che parleranno di economia, imprese e ambiente ma non saranno accompagnati a ponte Valentino per vedere la zona industriale sporca, con vasche maleodoranti e tonnellate di rifiuti abbandonati nei cassoni di un centro di stoccaggio chiuso da tempo”. 

Annuncio

Correlati

redazione 2 ore fa

Palazzo Impregilo: al via il restauro dei registri storici di Stato Civile

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Natale beneventano al via nel week end dell’Immacolata: la novità delle frasi come luminarie in centro

redazione 3 giorni fa

Benevento, Ambrosone: “Al lavoro per la programmazione natalizia, ma servono più risorse dalla Regione”

redazione 4 giorni fa

“Sannio Acque illegittima, Corte dei Conti ignorata”: l’affondo di Altra Benevento contro la coalizione del Campo Largo

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Anche il centro storico di Benevento diventa set della nuova serie Rai sul rapimento di Farouk Kassam

redazione 23 minuti fa

Proroga allerta meteo: a Benevento restano chiusi cimitero, villa e parchi cittadini

redazione 26 minuti fa

Regionali, al via lo spoglio: Fico in vantaggio negli exit poll. Affluenza nel Sannio al 41,25% (-10% rispetto al 2020)

redazione 51 minuti fa

Sannio, prorogata l’allerta gialla per temporali e forte vento: livello arancione sul resto della Regione

Primo piano

redazione 12 minuti fa

Anche il centro storico di Benevento diventa set della nuova serie Rai sul rapimento di Farouk Kassam

redazione 26 minuti fa

Regionali, al via lo spoglio: Fico in vantaggio negli exit poll. Affluenza nel Sannio al 41,25% (-10% rispetto al 2020)

redazione 51 minuti fa

Sannio, prorogata l’allerta gialla per temporali e forte vento: livello arancione sul resto della Regione

redazione 2 ore fa

Sequestrati 2mila capi di abbigliamento contraffatti: nei guai commerciante sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content