fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Accademia di Santa Sofia: aperta la prevendita di biglietti e pacchetti abbonamenti per la Stagione Artistica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Accademia di Santa Sofia, sempre in fattiva collaborazione con Università del Sannio e Conservatorio di Benevento, consolida il suo percorso sul territorio, e apre la strada a nuove opportunità e collaborazioni di sempre più ampio respiro grazie alla crescente qualità e alla dinamicità dei suoi programmi artistico/musicali, che si confermano prezioso riferimento per un sempre più vasto ed eterogeneo pubblico, con offerte multidisciplinari di rara valenza nazionale e internazionale.

Da quest’anno anche Banco Bpm affiancherà l’Accademia di Santa Sofia: – Sostenere la cultura e promuovere la sua diffusione sui territori, anche attraverso iniziative musicali, rappresenta per la Banca un impegno concreto a favore delle comunità.-.

Il nuovo, ricchissimo cartellone, si aprirà venerdì 13 Ottobre alle ore 20.00 con il concerto del celeberrimo, amatissimo Toquinho, star internazionale che ammalierà tutti gli amanti della Bossa Nova d’Autore con le note della sua inconfondibile chitarra: in programma un repertorio amatissimo, che ripercorrerà “50 anni di successi”; con lui sul palco la voce di Camilla Faustino. La saudade di Tom Jobim, il genio del suo grande amico e collaboratore Vinicius de Moraes, la lirica e le armonie dei Baden Powell, Carlos Lyra e Chico Buarque. La poesia della Bossa Nova e la magia inconfondibile del Samba. Lo spettacolo ripercorre tutti i brani che hanno fatto innamorare il pubblico a ogni latitudine. Milioni di appassionati hanno dentro il cuore le melodie e le armonie di ‘Tristeza’, ‘Chega De Saudade’, ‘Felicidade’, ‘Garota de Ipanema’, ‘La Voglia’, e ‘Aquarelo’, solo per citare alcuni dei grandi successi dell’artista.

Il 10 novembre si esibiranno invece, gli Ars Nova Napoli, una delle band più conosciute e amate nel panorama della musica New Folk campana.

Il 16 dicembre, poi, la celebre soprano ceca Leona Peleskova, con l’Orchestra dell’Accademia di Santa Sofia, in un programma “Tra Melodramma e Bel Canto”, con musiche di: G. Rossini – G. Donizetti – G. Puccini – P. Mascagni – G. Verdi.

L’Orchestra Accademia di Santa Sofia tornerà con entusiasmanti raffinatissimi concerti classici anche il 13 gennaio, il 3 febbraio, il 2 marzo, e il 13 aprile, mentre l’11 maggio proporrà un sorprendente viaggio sulle corde del rock.

Il 27 gennaio arriverà il sommo Salvatore Accardo, che con il suo Violino si esibirà con Laura Manzini, Pianoforte ed Ermanno Calzolari, Contrabbasso.

La kermesse proseguirà con altri importantissimi eventi, con nomi di assoluto rilievo del panorama culturale e artistico, nazionale e internazionale, punte di diamante della cultura nel mondo. Dal fuoriclasse Vinicio Capossela, il 15 marzo, che nella mattinata terrà anche una masterclass per gli studenti di Unisannio e Conservatorio, ad Antonella Ruggiero, il 25 maggio, con l’Orchestra del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento, fino al teatro di Giorgio Marchesi con IL FU MATTIA PASCAL di Luigi Pirandello, e tanti altri ospiti eccezionali, protagonisti della musica classica ma non solo, intercettati dai loro densissimi tour mondiali, come l’illustre pianista Leonora Armellini, anch’essa protagonista di una speciale masterclass, un giorno prima del suo concerto previsto per il 27 aprile, sempre con l’Orchestra del Conservatorio.

Come sempre, assi portanti della manifestazione, saranno l’Orchestra da Camera dell’Accademia di Santa sofia, e l’Orchestra del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento. A impreziosire ogni evento, anche quest’anno, gli imperdibili, attualissimi, interventi di apertura, di natura scientifica, storica, giuridica ed economica, curati da esperti e docenti di Unisannio e Conservatorio.

La direzione artistica è sempre di Marcella Parziale e Filippo Zigante, mentre la consulenza scientifica è affidata ad Aglaia McClintock.

È possibile acquistare il pacchetto abbonamenti a 13 spettacoli o singolo evento, online su https://www.clappit.com/biglietti…/showProductList.html

Tra alcuni giorni sarà anche possibile acquistare il biglietto fisicamente presso la Libreria Caffetteria Ubik Liberitutti, Via Lungosabato Bacchelli, 5, Benevento. Tel. 0824 1772484.

Per ulteriori informazioni potete contattare Accademia al numero 0824.1901208, o all’indirizzo email: accademiadisantasofia@alice.it, e sui social Instagram e Facebook.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Piazza Pacca, il vicesindaco De Pierro: “Location di prestigio per la musica, no a vacue polemiche”

redazione 4 settimane fa

Concerti a Piazza Pacca, varato il piano traffico: divieti e chiusura anticipata dei negozi della zona

redazione 2 mesi fa

BCT Music Festival, gli Skunk Anansie conquistano Benevento: un live tra rock e passione

redazione 3 mesi fa

Il maestro Alexander Lonquich chiude la Stagione Artistica 2024/2025 dell’Accademia di Santa Sofia

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

redazione 47 minuti fa

Dugenta, Pasquale Delle Donne aderisce a Fratelli d’Italia 

redazione 1 ora fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

redazione 1 ora fa

Unimpresa contro la DMO ‘Sannio Matesino’: chiesto stop dell’iter alla Regione

Primo piano

redazione 4 minuti fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 21 minuti fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 44 minuti fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 1 ora fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content