fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

A Durazzano l’iniziativa di Legambiente ‘Puliamo il mondo’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lunedì mattina a Durazzano, a partire dalle ore 10.30 presso il Parco Eolico Jardino del Monte Longano, si terrà l’iniziativa “Puliamo il Mondo – Per un clima di pace” promossa da Legambiente Campania e Legambiente Valle Caudina. Partner della manifestazione sono il Comune di Durazzano, il CSV Irpinia Sannio Ets e l’Istituto comprensivo n.2 di Sant’Agata de’ Goti-Durazzano.

Saranno presenti i rappresentanti regionali di Legambiente Campania ed i referenti locali di Legambiente Valle Caudina, il presidente nazionale di ANEV – Associazione Nazionale Energia del Vento Simone Togni, i rappresentati istituzionali del Comune di Durazzano ed il direttore del CSV Irpinia Sannio Ets Maria Cristina Aceto.

“Puliamo il Mondo” è l’edizione italiana di “Clean up the World” e rappresenta la più grande iniziativa di volontariato ambientale di Legambiente che coinvolge associazioni, enti locali, scuole e cittadini per ripulire parchi, piazze, strade e non solo dai rifiuti abbandonati. Un’iniziativa di cura e di pulizia, un’azione allo stesso tempo concreta e simbolica.

“E’ un’iniziativa molto importante per noi – ha spiegato Armando Ciardiello di Legambiente Valle Caudina – perché permette di avvicinare i giovani, ed in questo caso i ragazzi di Durazzano dell’istituto comprensivo n.2, alla mission di Puliamo il Mondo. E’ un’iniziativa che avrà una location speciale, quella del Parco Eolico del Monte Longano. Io ringrazio tutti i partner dell’iniziativa convinto del fatto che quello in programma a Durazzano sarà un importante momento di sensibilizzazione verso le tematiche ambientali”.

«Siamo contenti di essere partner di Legambiente in questa importante iniziativa – ha sottolineato il presidente del CSV Irpinia Sannio Ets Raffaele Amore – ed ancora una volta il nostro Centro Servizi per il Volontariato sarà al centro di una rete territoriale che vede assieme associazioni e mondo della scuola, profit ed enti locali perché siamo convinti che solo lavorando assieme è possibile fare il bene del territorio. Da anni il CSV è impegnato in iniziative per la sensibilizzazione di studenti e cittadini verso le tematiche ambientali e per la difesa dello straordinrio patrimonio naturalistico delle Province di Benevento ed Avellino. L’iniziativa di Durazzano rientra sicuramente tra queste».

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Durazzano, il Consiglio di Stato conferma risultato elezioni. L’opposizione: “Avanti a testa alta”

redazione 3 settimane fa

Forza Italia apre una nuova sede a Durazzano. Martusciello: “Benevento esempio di organizzazione in Campania”

redazione 2 mesi fa

A Durazzano il congresso cittadino di Fratelli d’Italia: Francesco Marciano eletto coordinatore

redazione 3 mesi fa

Durazzano, falsificavano diplomi di qualifica professionale per l’inserimento nelle graduatorie ATA: tre arresti

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

redazione 12 ore fa

Forum dei Giovani della Provincia di Benevento, il coordinatore è il cusanese Floriano Alessandro Iassogna

redazione 14 ore fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

redazione 15 ore fa

Segnalazioni alla Polizia Municipale di Benevento: attivo il numero WhatsApp

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 17 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 17 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content