fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Al Comune di Benevento donate 12 opere del noto paesaggista cavese Apicella

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dodici opere d’arte saranno donate al Comune di Benevento. Arriveranno dagli eredi del maestro Matteo Apicella, pittore e poeta nato a Cava de’ Tirreni e scomparso nel 1996.

Attraverso la sua ricca produzione artistica, l’artista campano ha decantato il verde delle montagne, le contrade, gli angoli campestri e i borghi della Campania, in special modo di Cava de’ Tirreni, sua città natale, ma anche di altre località ricche di storia e di bellezze naturali ed artistiche, come Benevento.

Amava profondamente la natura ed è stato collocato, da molti critici e giornalisti a lui contemporanei, tra i grandi paesaggisti. Ma non fu solo questo, in quanto seppe dar vita, sulle tele, anche ad angoli caratteristici dei centri urbani, che solo un occhio attento e sensibile poteva cogliere.

Nella sua lunga carriera, realizzò più di cento esposizioni locali, nazionali ed internazionali e partecipò a numerosi concorsi d’arte figurativa facendosi così conoscere ed apprezzare. Affascinato dalla città di Benevento, che ritrasse spesso nei suoi quadri, vi tenne ben sette mostre negli anni tra il 1955 e il 1978, riscuotendo sempre consenso e apprezzamenti dalla cittadinanza.

A maggio scorso, il figlio del maestro ha manifestato la volontà di donare al Comune i quadri di diverse misure delle quali undici ritraggono angoli storici della città e un autoritratto, affinché entrino a far parte del ricco patrimonio di una città tanto amata dall’autore.

Secondo le volontà della famiglia, “i quadri, tutti completi di cornice, dovranno essere acquisiti al patrimonio inalienabile del Comune e destinati alla pubblica visione, in locali idonei, a cura dell’Amministrazione Comunale; l’accettazione della donazione, mediante atto pubblico secondo le modalità di legge, dovrà comportare per l’Amministrazione Comunale l’onere della custodia e della manutenzione ordinaria e straordinaria delle opere pittoriche ovunque esse vengano collocate; la loro custodia deve avvenire con la massima diligenza e in luoghi idonei e decorosi, confacenti al valore intrinseco delle opere stesse. L’Amministrazione comunale potrà utilizzare le opere singolarmente o collettivamente, in pubbliche mostre, convegni, iniziative culturali e turistiche. Potrà altresì utilizzare fotografie, riproduzioni a stampa e riprese televisive delle opere per fini di divulgazione culturale e turistica. Inoltre, le opere dovranno essere conservate tutte nello stesso luogo e di norma non dovranno essere separate, tranne che per esigenze particolari e a breve termine”.

A luglio scorso è poi arrivato l’ok della Giunta nell’accettare la donazione alle condizioni poste. Si procederà ora alla stipula dell’atto con il notaio.

Annuncio

Correlati

redazione 14 ore fa

Benevento, il 26 novembre la presentazione del progetto di fattibilità del nuovo depuratore

redazione 2 giorni fa

Palazzo Impregilo: al via il restauro dei registri storici di Stato Civile

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Natale beneventano al via nel week end dell’Immacolata: la novità delle frasi come luminarie in centro

redazione 5 giorni fa

Benevento, Ambrosone: “Al lavoro per la programmazione natalizia, ma servono più risorse dalla Regione”

Dall'autore

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Regionali, Mastella non sbaglia un colpo: il Sannio incorona ancora il suo stratega

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Natale beneventano al via nel week end dell’Immacolata: la novità delle frasi come luminarie in centro

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Stefano Stisi, il medico sannita che lotta per le aree marginali: ‘Il futuro si ricostruisce con buona politica, rivoluzione energetica e rispetto della persona’

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Cestini gettacarte, aggiornato il piano cittadino: modifiche a Piano di Corte, sistema smart con sensori al Rione Ferrovia

Primo piano

redazione 23 minuti fa

Wg flash 24 del 26 novembre 2025

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

Regionali, anche Errico e Forza Italia fanno festa: “Elezione al photofinish. Porterò le istanze reali del Sannio, a partire dalla sanità”

redazione 11 ore fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

redazione 11 ore fa

Inclusione, formazione e territorio: a Benevento un laboratorio sensoriale sull’olio extravergine d’oliva

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content