fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Cerreto, l’opposizione: “Si torna a scuola tra disagi e difficoltà”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Di seguito comunicato stampa del gruppo consiliare “Cerreto Riparte”:
“Oggi, martedì 12 settembre è iniziata nuovamente la scuola.
In primis, auguri ai dirigenti, ai docenti, al personale ATA, agli studenti piccoli e grandi, alle famiglie delle scuole cerretesi.
Una breve riflessione però, occorre fare sulla situazione del nostro Istituto Comprensivo “A. Mazzarella”.
Per il nuovo anno scolastico non ci sarà più il Centro Emmaus disponibile, quindi asilo nido, scuola dell’infanzia, elementari e medie staranno tutte insieme nell’edificio di Piazza Mazzacane.
Pochi spazi, nessun laboratorio disponibile, problemi di traffico e di parcheggio, sovraffollamento, congestione totale; sicurezza degli studenti a limite.
E su questo non una parola da parte del sindaco nella sua lettera augurale.
Nel frattempo la scuola media è sempre chiusa, i lavori fermi, il contenzioso legale con la ditta che aveva l’appalto è ancora aperto. Sette lunghi anni oramai e niente si muove. E, purtroppo, nulla cambierà: la struttura rimarrà un eterno cantiere bloccato.
Piuttosto, il sindaco spieghi ai cerretesi come mai sono sette anni che l’edificio scolastico di via Tinta è chiuso.
Come mai i nostri studenti non hanno più, da tempo, strutture scolastiche adeguate e che possano soddisfare le esigenze didattiche di tutti.
Quali sono gli investimenti che quest’amministrazione ha fatto per l’edilizia scolastica?
Seguendo questa direzione, come minoranza, abbiamo provato anche a offrire aiuto e supporto con delle proposte operative sulla situazione; abbiamo tentato di indicare una strada per uscire da varie complesse vicende.
Il risultato è che anche per questo anno scolastico ci saranno disagi e problemi e difficoltà per studenti e famiglie. Tutto ciò però, non è un problema per il sindaco ed i suoi accoliti. Nessuna preoccupazione su questo fronte sembra interessare il loro percorso che scorre, inesorabilmente, verso il baratro.
Buon anno scolastico 2023/2024 a tutte ed a tutti, ai bambini, ai fanciulli, ai ragazzi che sono il futuro migliore della nostra comunità”.
Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Cerreto Sannita, Ciro Melotta aderisce a Forza Italia

redazione 3 settimane fa

Cerreto Sannita, all’assessore Corvaglia conferita anche la delega all’Istruzione

redazione 3 settimane fa

Cerreto Sannita: Parco del Matese, opposizione e Comitato incalzano sindaco e maggioranza

redazione 4 settimane fa

Cerreto Sannita celebra la chiusura del 300° anniversario della nascita di Silvestro Jacobelli

Dall'autore

redazione 29 minuti fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 29 minuti fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 13 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Primo piano

redazione 29 minuti fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 29 minuti fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 13 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content