fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Montesarchio, terminata la rassegna Giorni al Borgo: migliaia di visitatori nel centro caudino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con il concerto del caudino Rino Oliva, tenutosi nella villa comunale  ieri sera, si è chiusa la Rassegna “Giorni al Borgo” organizzata dalla Pro Loco di Montesarchio. La tre giorni nel borgo San Francesco-Fontanelle ha visto migliaia di visitatori accorsi da ogni dove ed ha messo in risalto lo spirito di aggregazione tanto che, gli abitanti del luogo, già nostalgici del clima di festa, si sono riuniti l’altra sera per la prima cena al borgo tra gli abitanti.

La XXIV edizione ha portato in scena arte, musica e cultura con eventi per tutti i gusti: concerti, laboratori creativi, mostre e tradizioni. Un percorso enogastronomico con ristoratori e cantine selezionate da esperti del settore ha caratterizzato la manifestazione.

Il borgo è tornato ai fasti di un tempo con gli artigiani ed i prodotti tipici caudini. Per l’occasione è arrivato dagli Stati Uniti, dove è famoso per i suoi panini italiani, Carmelo Pisillo Nazzaro. Nel suo paese di origine, Pisillo ha proposto il panino “Assteas” dal nome del cratere custodito nel Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino.

Una presenza massiccia ha seguito anche il corteo storico svoltosi  Domenica 3 settembre e composto da più di 100 figuranti in magnifici abiti d’epoca realizzati dall’artista Mimmo Pedoto. Gli sbandieratori di “Città di Sessa Aurunca”  che hanno accompagnato il corteo hanno proiettato gli spettatori, con i loro lanci e sventolii dei vessilli, in un’atmosfera di altri tempi. Ecco le parole del presidente della Pro Loco dott. Nicolino Tontoli subito dopo la fine della kermesse: ”Il ringraziamento va a tutta la popolazione di Montesarchio, che in vari modi ha supportato la manifestazione, all’Amministrazione Comunale ed a tutti gli sponsor.

Un particolare ringraziamento va agli abitanti del borgo San francesco-Fontanelle che ci hanno aperto le loro case ed a tutti i soci della Pro Loco che, con il loro impegno profuso hanno contribuito alla ottima riuscita di questa edizione che definirei straordinaria. Il grande cuore dei nostri volontari ha ricreato nel borgo la calda atmosfera del passato”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante provinciale Keten in visita alla Compagnia di Montesarchio

redazione 3 giorni fa

“FAI per il Clima 2025”: giornata tra natura, cultura e futuro per la Città Caudina candidata a Capitale Italiana della Cultura 2028

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, completato l’intervento di riqualificazione di Piazza Pennino

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Montesarchio e altri quattro comuni pensano ad una strada a scorrimento veloce che colleghi la Valle Caudina all’A16

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Qualità della vita, Barone (Lega): “Province campane in fondo alla classifica, numeri certificano fallimento del centrosinistra”

redazione 7 ore fa

Perdita d’acqua nel Tribunale di Benevento: domani struttura chiusa

redazione 8 ore fa

Annamaria Grasso va in pensione: addio con emozione ad un pilastro storico della I.D.AL. Srl

redazione 8 ore fa

Intervento sismico al Campanile di Santa Sofia, Caruso: “Dov’erano macchinari e materiali?”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Perdita d’acqua nel Tribunale di Benevento: domani struttura chiusa

redazione 8 ore fa

Annamaria Grasso va in pensione: addio con emozione ad un pilastro storico della I.D.AL. Srl

redazione 8 ore fa

Intervento sismico al Campanile di Santa Sofia, Caruso: “Dov’erano macchinari e materiali?”

Alberto Tranfa 14 ore fa

Qualità della vita, per il Sannio 86° posto nella classifica di ItaliaOggi. La provincia perde tre posizioni rispetto al 2024

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content