fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Energia e ambiente, Confindustria Benevento al ministro Fratin: “Ora un patto per il futuro del Sannio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un “Patto per il futuro del Sannio”. Questa la proposta che la Confindustria Benevento ha sottoposto stamane all’attenzione di Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. A San Marco dei Cavoti, presso la sede dell’Ivpc, l’incontro tra le aziende del territorio e l’esponente del governo Meloni. Una iniziativa fortemente voluta da Francesco Maria Rubano, parlamentare di Forza Italia e componente della VI Commissione Finanze della Camera dei Deputati: “L’auspicio è instaurare un tavolo di confronto permanente e duraturo, capace di coinvolgere le istituzioni e tutte le forze attive del territorio per arrivare a una proposta di sviluppo del Sannio”:

A fare letteralmente gli onori di casa, Oreste Vigorito, numero uno della Confindustria sannita e leader del gruppo Ivpc. A lui il compito di presentare al ministro Fratin le istanze dell’imprenditoria locale. Attenzione puntata, innanzitutto,  sulla transizione energetica con la sollecitazione a semplificare le misure autorizzative, l’approvazione di un decreto per le Aree Idonee, l’adeguamento delle misure di sostegno alle imprese e la regolamentazione del mercato dell’idrogeno. Tra le richieste di Confindustria, poi, l’attesa per il via libera al decreto di regolamentazione delle comunità energetiche. E  ancora la messa in sicurezza a regime dei corsi d’acqua. Sul piano più prettamente locale, poi, fari sull’assenza – da sanare – del piano provinciale sulla gestione dei rifiuti urbani e sulla volontà di modificare la legge regionale che regola l’azione dell’iniziativa privata nella filiera rifiuti.

E in attesa di capire quali risposte fornirà il Ministro Fratin – a cui Vigorito ha riconosciuto l’impegno “a smuovere tutto ciò che si poteva smuovere” – il leader degli industriali ha mostrato apprezzamento per l’opera di Rubano tesa ad avvicinare istituzioni e territorio.

Quanto al governo, Fratin si è detto pronto a raccogliere la sfida lanciata da Benevento. “Energia e ambiente sono due facce della stessa medaglia” – ha spiegato il ministro che si è poi soffermato sull’altra grande sfida da vincere: snellire e velocizzare le procedure. “Quelle che abbiamo risalgono a trenta o quarant’anni fa. Andavano bene allora, oggi vanno attualizzate”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Il ministro Casellati a Benevento: ‘Semplificazione e competitività per affrontare sfide globali. Sud pronto a rovesciare lo Stivale’

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Art Bonus, un’alleanza per la cultura. Mastella agli imprenditori: “Ogni anno un progetto per Benevento”

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Educare all’ambiente attraverso il teatro e la creatività: successo per il progetto targato Solot

redazione 2 mesi fa

Come migliorare l’impronta ecologica delle infrastrutture

Dall'autore

Antonio Corbo 12 mesi fa

L’officina di papà, ‘Scommettiamo che?’, il successo imprenditoriale. Luca Lombardi e la sua nuova sfida: “Con la mia socia un locale vintage per musica e aperitivi”

Antonio Corbo 1 anno fa

I ‘Riti Settennali’ tra sacralità ed emozioni. L’antropologo Niola: “Evento unico, merito della comunità di Guardia. Criminalità infiltrata? Che cretinata”

Antonio Corbo 1 anno fa

Le notti del Kronos, la dance su Rds, l’Umbria Jazz. Salvatore Stallone e i suoi cinquant’anni alla consolle: “Il clubbing di oggi? Il fantasma di quello di ieri”

Antonio Corbo 1 anno fa

Castelvenere, svelato il programma della ‘Festa del Vino’: spazio anche a musica e convegni

Primo piano

redazione 7 ore fa

Crisi idrica, Piantedosi: “Paradossale, confido nella prossima amministrazione regionale”

redazione 8 ore fa

“Fermiamo Sannio Acque Srl”: lunedì assemblea pubblica a Benevento

redazione 9 ore fa

Potere al Popolo: ‘Chiude per lavori il dormitorio della Caritas. Che fine faranno i bisognosi?’

Alberto Tranfa 13 ore fa

Dai grandi nomi ai giovani talenti: il jazz torna nei borghi sanniti con l’edizione 2025 di Riverberi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content