fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

FFO: Unisannio seconda in Italia per proventi da ricerca e trasferimento tecnologico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Università del Sannio annuncia un significativo risultato nell’assegnazione dell’FFO (Fondo di Finanziamento Ordinario) 2023, che conferma il suo impegno costante verso l’eccellenza accademica e scientifica.

La complessità dei parametri che alimentano l’FFO (numero di studenti iscritti, laureati, qualità della ricerca e altri indicatori di prestazione) riflette la varietà di attività e contributi che le università forniscono alla società. Uno dei parametri di rilievo, ovvero la proporzione dei proventi derivanti da ricerche commissionate, trasferimento tecnologico e finanziamenti competitivi rispetto al totale dei proventi di ateneo, mette in luce una particolare vivacità dell’Ateneo di Benevento che si attesta al secondo posto nazionale con un valore pari a circa il 16% subito dopo il Politecnico di Torino con un valore pari a circa il 22%. Mentre la media nazionale è di circa il 7%. Tale parametro contribuisce all’assegnazione del FFO di natura premiale oltre che dei fondi per la programmazione triennale del sistema universitario.

“È con grande soddisfazione – dichiara il Rettore Gerardo Canfora – che condivido il bel risultato ottenuto dall’Università del Sannio in questo specifico parametro. Si tratta di un indicatore della qualità della nostra ricerca che inevitabilmente ha un impatto sulla nostra popolazione studentesca. Le tematiche di frontiera affrontate nei laboratori e negli studi si traducono direttamente in una migliore esperienza formativa per i nostri studenti, parte integrante delle innovazioni che plasmano il futuro”.

“Un risultato straordinario – dichiara il Delegato alla Ricerca scientifica UNISANNIO Sergio Rapuano -, frutto del lavoro instancabile e del contributo fondamentale di tutti coloro che compongono la nostra comunità accademica. Ognuno ha giocato un ruolo cruciale in questo successo, dimostrando il nostro impegno collettivo verso l’eccellenza.Continueremo con determinazione a perseguire la nostra missione di ricerca di alta qualità e di formazione accademica, contribuendo così al progresso della conoscenza e al benessere della nostra società e del nostro Paese”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

La neo rettrice: ‘Unisannio comunità laica e apolitica. Ricchezza territorio e futuro sono nei giovani e in quanti sono disposti a investire’

redazione 7 giorni fa

Unisannio, Matera “Spero di incontrare presto nuova rettrice per condividere iniziative a sostegno Ateneo”

redazione 1 settimana fa

Provincia, il presidente Lombardi riceve la nuova rettrice dell’Unisannio

redazione 1 settimana fa

“Corporate Heritage Awards 2025”: cresce il premio che celebra la storia delle imprese italiane

Dall'autore

redazione 11 ore fa

San Giorgio la Molara, scintille in Consiglio: il gruppo “Terre di Lavoro” attacca su più temi

redazione 11 ore fa

Sannio: weekend tra sole, nubi e nebbie di primo mattino. Temperature massime fino a 20°

redazione 11 ore fa

Frana sulla provinciale tra Guardia e San Lorenzo Maggiore: a breve i lavori di messa in sicurezza

redazione 11 ore fa

Fratelli d’Italia Sant’Angelo a Cupolo: Donato Biele eletto Coordinatore Comunale

Primo piano

redazione 11 ore fa

Sannio: weekend tra sole, nubi e nebbie di primo mattino. Temperature massime fino a 20°

redazione 12 ore fa

Giordano nel vortice Hunziker–Ramazzotti: il regista beneventano protagonista su Sky di Call My Agent 3

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Terminal Bus di Santa Colomba, tutto da rifare: il Comune revoca l’aggiudicazione dell’immobile

redazione 14 ore fa

Carceri sovraffollate e al collasso, Mastella: “Vent’anni dopo il mio, serve il coraggio di un altro indulto”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content