fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Centro storico, ambulanza impossibilitata a soccorrere cittadino nei vicoli. Il comitato di quartiere chiede chiarimenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Siamo stati informati di un accadimento gravissimo: ieri l’ambulanza non ha potuto raggiungere un nostro concittadino, abitante presso Piazzetta Verdi, bisognoso di urgenti cure. I tavolini e le sedie, infatti, hanno impedito al mezzo di soccorso di transitare. Abbiamo denunciato questo stato di fatto in mille note. Non è possibile che i titolari di locali atti alla mescita o alla ristorazione occupino i vicoli rendendoli non transitabili. A rischio è l’incolumità dei cittadini”. Così in una nota il presidente del comitato di quartiere ‘centro storico’ di Benevento, Luigi Marino.

“Nel caso di specie, da informazioni assunte, il malcapitato ha dovuto subire un intervento d’urgenza a causa di un grave danno alla milza (dovuto ad un incidente avuto il giorno prima). Pretendiamo che sia chiarito agli esercenti che i vicoli devono rimanere transitabili. Al Comune, ai sensi della normativa sull’accesso agli atti e della FOIA, chiediamo di rispondere a dei semplici quesiti: le concessioni di suolo pubblico prevedono l’invasione della strada/vicolo? Con le concessioni di suolo pubblico si autorizza l’esercente a “bloccare” un vicolo/stretto/piazza? Vogliamo risposte e le pretendiamo subito!

Ancora, perché non si controllano le concessioni? Perché non si agisce affinché i vicoli siano sempre transitabili? Perché non si attivano i varchi?

A sua Eccellenza il Prefetto che attraverso le scelte di prudenza operate dal sig. Questore (atti ed azioni che abbiamo apprezzato ritenendole corrette e giustificate dalla necessaria protezione dei consociati) ha già dato dimostrazione di sensibilità verso le nostre criticità, chiediamo di voler accertare se ed in che misura le concessioni di occupazione di suolo pubblico possano essere state rilasciate senza tenere conto del primario interesse alla salvaguardia della salute pubblica e se lo stato di fatto (tavolini e sedie che impediscono il transito veicolare) possa integrare un pericolo attuale per i cittadini.

I mezzi di soccorso, infatti, devono poter passare, sempre e comunque, senza alcuna necessità intervento degli operatori. La prossima volta, infatti, l’ambulanza potrebbe arrivare in ritardo. Il Comune sarà tenuto a rispondere dei danni che dovessero essere cagionati a causa delle sue mancanze. La misura è colma”, conclude Marino. 

Ndr. Per dovere di cronaca, ci teniamo a sottolineare che la ricostruzione fatta dal presidente del comitato di quartiere non corrisponde al vero. Al passaggio dell’ambulanza il direttore Feleppa era presente in vico I Trescene. Una volta arrivato nel vicolo, il mezzo di soccorso non è riuscito a transitare a causa della strettoia. In quel momento, intorno alle 21.30/22, non c’erano neanche molti avventori in strada. Alcuni presenti hanno anche aiutato l’autista a fare manovra, ma dopo qualche tentativo il personale ha rinunciato ed ha parcheggiato in retromarcia in Piazza Vari per proseguire a piedi con la barella.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Servizio 118, la Cimo presenta istanza di accesso agli atti su controlli e verifiche

redazione 1 settimana fa

Centro storico di Benevento, il comitato di quartiere invoca l’urgenza di “una stagione del rispetto”

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Lorenzo Tufo e Sapori di Corte, l’osteria più piccola di Benevento: quando la sfida più grande è restare e avere successo

redazione 2 settimane fa

La proposta di Vallone (FdI): ‘Transito al corso Garibaldi nei giorni feriali per rivitalizzare il commercio in centro’

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 11 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 11 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 11 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 9 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 15 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 16 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 16 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content