fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

‘Bocca Della Selva – da leggere’, successo per il primo festival letterario targato Pro loco e UsAcli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un tripudio di pubblico e di emozioni quello che ha contraddistinto “Bocca Della Selva – da leggere”: il primo festival letterario, tenutosi nell’amena località turistica di Bocca Della Selva lo scorso 26 e 27 agosto 2023. Un evento culturale promosso dalla Pro Loco del luogo in collaborazione con l’UsAcli di Benevento, rappresentato dalla consigliera Immacolata Petrillo.

Presente anche la casa editrice “Edizioni 2000diciassette” la cui presidente, Maria Pia Selvaggio, ha organizzato con cura le modalità dell’evento e la scelta degli autori. Nello splendido palcoscenico naturale della località matesina, si sono quindi avvicendati diversi scrittori della casa editrice 2000diciassette: Antonio Sauchella, autore di “Alba Di Carta – Memorie di una prigionia”; Maria Giovanna Natillo, autrice de “Il viaggio di Mario”; Pamela Pia Pacelli, autrice di “Anime perse. La villa dell’Immortale”; Mario Colangelo, con “Lettere a Ippocrate”; Nicole Conte, autrice de “Il Guardiano dei miei sogni” e Antonella Leone con “L’Altalena”. Tante le tematiche trattate, palpabile l’emozione tradita dagli sguardi dei presenti che ascoltavano commossi storie di fragilità, di lotte, di riscatto, descritte con maestria dal talento degli autori partecipanti all’evento.

Ad affiancarli c’erano autorità e tanti ospiti: Attilio Sabione, presidente del consiglio comunale di Cusano Mutri; Consuelo Leonardi, presidente della Pro Loco di Bocca della Selva e Andrea D’Angerio, Presidente emerito della Pro Loco; Stefano Avitabile, Assessore al Turismo presso il Comune di San Salvatore Telesino e referente dell’associazione “Salute e Territorio”; Immacolata Petrillo, consigliere provinciale Usacli di Benevento; Floriano Iassogna, presidente del forum dei giovani di Cusano Mutri; Emanuele Sabione, coordinatore della sezione di Cusano Mutri dell’Associazione Italiana Guardie Ambientali; Christian D’Occhio, docente e scrittore; Angelina De Nigris, wedding planner ed event planner di successo e Luigi Scaramuzzini, referente dell’associazione “Vicolo della Cultura”. A moderare gli incontri Teresa Morone e Riccardo Bonifacio De Francesco.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Lo scrittore Ippolito a Benevento con il suo romanzo ‘Wilde come se’

redazione 3 giorni fa

Nicola Sguera vince il concorso letterario “La casa di Elena” con un racconto sul femminicidio

redazione 3 settimane fa

Ceppaloni tra i vincitori del Premio “Ernesto Ferrero – Fondazione CRT” del Salone del Libro di Torino

redazione 3 settimane fa

Al Fatebenefratelli iniziato il ciclo formativo sui Testi dell’Antichità Cristiana

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Stile, qualità e accoglienza: Bianco Corredi, lo store che dal 1997 porta bellezza nelle case dei sanniti

redazione 3 ore fa

San Pio, la lettera di una cittadina: “Al Pronto Soccorso ho trovato competenza, calma e umanità. Grazie al dottor D’Agnano”

redazione 3 ore fa

Crisi idrica, Irpinia e Sannio in sofferenza

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 20 novembre 2025

Primo piano

redazione 2 ore fa

Stile, qualità e accoglienza: Bianco Corredi, lo store che dal 1997 porta bellezza nelle case dei sanniti

redazione 3 ore fa

San Pio, la lettera di una cittadina: “Al Pronto Soccorso ho trovato competenza, calma e umanità. Grazie al dottor D’Agnano”

redazione 3 ore fa

Crisi idrica, Irpinia e Sannio in sofferenza

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 20 novembre 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content