fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Benevento, il Liceo Classico ‘De La Salle’ sarà la prima scuola secondaria a riaprire

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La prima scuola secondaria di II grado a ripartire nel territorio beneventano, per l’anno scolastico 2023/24, è il Liceo Classico quadriennale dell’Istituto paritario ‘De La Salle’, con la ripresa di tutte le attività il prossimo 6 Settembre.

Dopo i grandi risultati conseguiti a livello nazionale dagli studenti del III e IV anno, con le Olimpiadi di italiano e i progetti IMUN, il quadriennale lasalliano riparte con una nuova sfida. Una progettazione didattica sempre innovativa, basata su laboratori esperienziali in cui docenti ricercano quelle metodologie didattiche più rispondenti ai bisogni educativi degli studenti nativi digitali e individuano gli strumenti più adatti a favorire lo sviluppo delle competenze trasversali, seguendo un percorso educativo che non si esaurisce solo nell’aula ma continua in modalità e luoghi diversi. Un progetto caratterizzato da un maggiore numero di uscite didattiche all’estero durante l’anno per il potenziamento delle due lingue studiate, corsi linguistici pomeridiani finalizzati alle certificazioni, preparazione ai test universitari, laboratori teatrali e attività sportive pomeridiane per avvicinare la realtà didattica dell’Istituto ad una dimensione sempre più europea.

Dall’anno scolastico 2023/24 gli studenti del liceo classico ‘De La Salle’ parteciperanno il sabato alle lezioni mediante una modalità e-learning, organizzata dai docenti secondo criteri ben precisi e personalizzati. “Un’idea questa – sottolinea la Coordinatrice Didattica dell’Istituto De La Salle, la Prof.ssa Angela Sonia Meola – legata alla progettazione quadriennale, che permette vengano sviluppate sempre di più quelle soft skills, quelle competenze trasversali che oggi, lo sappiamo bene, devono diventare parte integrante di una valida progettazione didattica. Un nuovo ambiente digitale in cui studiare per avvicinarsi, fin dal primo anno del liceo, alla realtà universitaria”.

Una nuova sfida dunque che ridefinisce nuovamente questo Istituto, tra i primi in Campania, quale proposta educativa fortemente valida e di ampio respiro europeo sullo scenario sannita.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Il ‘De La Salle’ di Benevento vince il contest nazionale Acea sul riuso e risparmio dell’acqua

redazione 6 mesi fa

Concluse le attività del progetto “MoviMenti” realizzato dalla Social Lab76

redazione 7 mesi fa

Mastella premia gli studenti dell’istituto “De La Salle” per il secondo posto al Festival internazionale del musical

redazione 7 mesi fa

Benevento, il “De La Salle” secondo classificato al Festival internazionale del musical scolastico

Dall'autore

redazione 49 minuti fa

Airola, aggressione in centro: confermati quattro anni di carcere per un 31enne caudino

redazione 52 minuti fa

Giorgione: “Allarme per il Mezzogiorno, investimenti nelle ZES e nell’Industria 4.0. a rischio. Su tema confronto con i candidati alle Regionali”

redazione 1 ora fa

Rubano (FI): “Sentenza TAR su Pronto Soccorso Sant’Agata da fastidio a qualcuno”

redazione 2 ore fa

Mario Fragnito nominato vicedirettore del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento

Primo piano

Gianrocco Rossetti 17 minuti fa

Regionali, AVS presenta i suoi candidati Fontanella e Ferella

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Montesarchio e altri quattro comuni pensano ad una strada a scorrimento veloce che colleghi la Valle Caudina all’A16

redazione 1 ora fa

Rubano (FI): “Sentenza TAR su Pronto Soccorso Sant’Agata da fastidio a qualcuno”

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Benevento rimodula la sosta in via Pertini dopo la chiusura del Terminal: ok a parcheggi per commercianti e associazione ‘Rosa Samnium’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content