Comune di Benevento
Pattinodromo di via Mustilli pronto a ottobre ma non ci sarà il nuovo edificio per lo sport

Ascolta la lettura dell'articolo
Sul fronte Pics emergono novità per il progetto di “Recupero e riqualificazione del Pattinodromo” di via Mustilli. ‘Saltata’ la costruzione del nuovo edificio di circa 150 metri quadri che nell’impostazione originaria era destinato ad ospitare attività sportive e ancora spogliatoi, bar ristoro e servizi igienici.
E’ questo il dato emerso dalla riunione della commissione consiliare sul Programma Integrato Città Sostenibile tenutasi questa mattina con la partecipazione – tra gli altri – del dirigente ai Lavori Pubblici Antonio Iadicicco e del Rup Luigi De Marco. Ed è stato proprio Iadicicco, nel rispondere alla capogruppo del Partito Democratico Floriana Fioretti – intervenuta per chiedere chiarezza su quali attività sportive il nuovo edificio avrebbe ospitato – a spiegare che la struttura non sarà affatto realizzata.
Una notizia che ha sorpreso non poco i consiglieri presenti che pure – nelle fasi iniziali della riunione – avevano ascoltato le rassicurazioni dei tecnici di palazzo Mosti sullo stato di completamento dei lavori, decisamente più avanti rispetto a quanto riportato dal portale ufficiale Pics (dove l’avanzamento è fermo al 31%). “Entro fine ottobre il Pattinodromo sarà riconsegnato alla Città” – l’annuncio di Iadicicco. Così sarà, con ogni probabilità ma senza la costruzione del nuovo immobile.
Rafforzato, invece, con ulteriori 150mila euro, il progetto sull’edificio che prima ospitava il centro sociale e che sarà recuperato, riqualificato e restituito a una funzione “sociale e collettiva”. Un’aggiunta resa possibile dal “premio” di 4milioni di euro in più destinati al Comune di Benevento dalla Regione Campania. Aspetto che ha sollecitato ancora l’attenzione della Fioretti che ha richiesto una ricognizione ufficiale su come si è deciso di investire il “tesoretto” concesso da palazzo Santa Lucia.
E in ossequio ai principi di chiarezza e trasparenza, sempre la capogruppo Dem ha chiesto un aggiornamento delle schede tecniche inserite sul portale istituzionale Pics per evitare discrepanze – era già accaduto per il progetto dell’Hortus Conclusus – tra quanto riportato sul sito e le notizie in possesso dei tecnici del Comune.