fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Palestra scuola San Modesto, lavori più vicini: approvato il progetto definitivo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Via libera dal settore Lavori Pubblici di palazzo Mosti al progetto definitivo per l’adeguamento e messa in sicurezza della palestra della scuola San Modesto (Istitituto Comprensivo “G.B. Bosco Lucarelli). L’intervento, dall’importo di 350mila euro, è finanziato dal Programma Operativo Complementare (Poc) “Per la Scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” dell’asse II Fondo per lo Sviluppo e la Coesione.

Lo scorso 30 giugno, gli uffici tecnici del Comune procedevano all’affidamento dei servizi di architettura ed ingegneria per la redazione del progetto definitivo, esecutivo ed il Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione relative ai lavori in oggetto mediante affidamento diretto. La scelta ricadeva sull’ingegnere Carmine Repola che il 27 luglio ha provveduto a consegnare il tutto.

L’intervento comprende innanzitutto interventi manutetentivi. Saranno ripristinate e messe in sicurezza le zone dei solai interessate da degrado più spinto e sfondellamento, sia nel locale palestra che nei locali servizi e infermeria. Al fine di risolvere il problema delle infiltrazioni, sulla copertura del locale palestra, si procederà alla posa in opera, sulla copertura esistente, di un manto impermeabile costituito da una membrane bituminosa, di 4 mm di spessore, applicata a fiamma previo trattamento con primer bituminoso. Per assicurare una posa a perfetta regola d’arte si provvederà prima alla rimozione della vegetazione e alla pulizia dei detriti accumulatisi sull’intera superficie di copertura e successivamente alla posa in opera di un massetto sottile di sottofondo di spessore di 2 cm, armato con rete in fibra sintetica e tirato con regolo per la livellazione, lisciatura della superficie e preparazione del piano di posa con primer bituminoso. Quanto agli interni, nel locale adibito a palestra la pavimentazione sportiva esistente sarà sostituita con una in materiale sintetico con elevate prestazioni sportive al fine di offrire protezione durante le cadute. Una pavimentazione che dovrà essere durevole, resistente alle sessioni di allenamento, al traffico pedonale e che non richieda una eccessiva manutenzione.

Quanto all’adeguamento alle norme di sicurezza, igienico sanitarie e di accessibilità, l’intervento sarà teso alla rivisitazione degli spazi interni al fine di realizzare gli opportuni locali wc destinati ai diversamente abili. Saranno inoltre rimossi alcuni apparecchi igienico sanitari, vasi, lavabo e piatti docce, sia per le condizioni di degrado sia al fine di liberare gli spazi per la realizzazione dei nuovi servizi. E ancora, al fine di eliminare le barriere architettoniche presenti e quindi garantire l’accessibilità, a tutti, dei locali in parola, saranno realizzate delle rampe per disabili di larghezza un metro e lunghezza tale da garantire una pendenza massima inferiore all’8% così come indicato nella C.M. LL. PP n. 4809/98.

Il progetto, infine, comprende la messa in sicurezza dell’impiantistica. Nel locale palestra i radiatori in ghisa del vecchio impianto di riscaldamento non sono più sufficienti a fornire la potenza termica richiesta e in ogni caso non sono collegati a nessuna fonte di calore. I suddetti corpi scaldanti saranno rimossi e, con essi, tutte le tubazioni di adduzione di acqua calda e di ritorno dell’acqua fredda. Per il locale palestra sarà quindi realizzato un nuovo impianto di climatizzazione che consentirà sia il riscaldamento invernale, che il raffrescamento estivo; per la progettazione di tale impianto si rimanda alla relazione tecnica specialistica dell’impianto di riscaldamento e climatizzazione e agli e elaborati grafici allegati. Per quanto riguarda invece i locali servizi, spogliatoi e infermeria, il riscaldamento invernale sarà affidato ai corpi scaldanti esistenti.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Gli studenti dell’I.C. Rita Levi Montalcini tra i protagonisti attivi a Città della Scienza

redazione 2 giorni fa

Airola, furto alla scuola “Lombardi”: il Comune stanzia tremila euro per il ripristino del laboratorio informatico

redazione 3 giorni fa

Comune di Benevento, Uil Fpl: ‘Resta stato di agitazione della Municipale. Chiesto tavolo prefettizio’

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Natale a Benevento tra incertezze, fondi da stanziare e nuove idee: salta il “Villaggio in Villa”, nessun operatore interessato

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Nicola Boccalone ufficializza la candidatura alle Regionali: “Con Cirielli per una Campania più giusta e vicina ai cittadini”

redazione 12 ore fa

Pesco Sannita, la consigliera Tania Maio si dimette. Al suo posto entra Liliana Miracolo

redazione 13 ore fa

Carcere, l’annuncio di Matera: ‘In arrivo 23 nuovi agenti a Benevento’

redazione 13 ore fa

M5s, nuovi referenti per i GT Colline Beneventane e Fortore: gli auguri della coordinatrice Ricciardi

Primo piano

Alberto Tranfa 10 ore fa

Le mongolfiere si alzano nel cielo sannita: al via il Fragneto Monforte Balloon Festival

redazione 11 ore fa

Nicola Boccalone ufficializza la candidatura alle Regionali: “Con Cirielli per una Campania più giusta e vicina ai cittadini”

redazione 13 ore fa

Torna il ‘treno delle mongolfiere’ da Napoli a Fragneto Monforte

redazione 16 ore fa

Benevento, 30enne arrestato per furto: rubati cosmetici e prodotti alimentari per un valore di duemila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content