fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Ponte, cala il sipario sulla seconda edizione del “CamPoEst”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è conclusa la seconda edizione del CamPoEst, una delle tante attività di successo della Pro Loco Ad Pontem di Ponte (Bn), ben oltre l’esperienza di campo estivo per bambini.

Un’avventura che ha visto coinvolti bambini ed animatori per diverse settimane. Un percorso di crescita per entrambi.

La Pro Loco Ad Pontem da sempre rivolge il suo sguardo ai bambini, ai ragazzi e ai meno fortunati, per questo è stato naturale avviare e consolidare la collaborazione con La Fattoria sociale Villa Mancini, unica realtà locale attenta ai bisogni dei più deboli.

Un giorno a settimana, per sette settimane, i bambini del CamPoEst hanno raggiunto con il pulmino, messo a disposizione dalla Fattoria, la struttura di Villa Mancini dove hanno svolto attività ogni volta diverse. In questi pochi e tanti incontri abbiamo constatato che i due mondi all’apparenza diversi, hanno le stesse passioni.

Non poteva mancare al campo, per il secondo anno, l’esperta della lingua dei segni, la dott.ssa Teresa Belli accolta a braccia aperte dai bimbi che hanno imparato un nuovo modo di comunicare. Ora i bimbi conoscono due modi di comunicare, la parola e i segni!

Il CamPoEst ha accolto anche due ragazzi disabili, seguito da altrettanti educatori. Abbiamo capito di aver fatto centro quando nel salutarci uno dei due si è commosso abbracciando i bambini e gli animatori.

CamPoEst e Pro Loco Ad Pontem, con il Presidente Maria Nave, in rappresentanza di tutti gli iscritti, vi danno appuntamento alla prossima originale attività.

Grazie soprattutto a chi ha creduto e crede in noi e in particolare ad Adam, Alessandra, Alessandra, Alessandro, Alessia, Alessia, Alessio, Alessio, Alex, Andrea, Angela, Angelo, Anna, Antonio, Antonio, Aurora, Carlotta, Carmen, Carmine, Chiara, Cinzia, Cosimo, Cristiano, Daniel, Eleonora, Emma, Fabiana, Federica, Francesco, Francesco, Francesco, Pio, Gabriel, Gabriele, Gabriele, Gaia, Ginevra, Giosuè, Giovanni, Giovanni, Giulia, Giuseppina, Liam, Loredana, Lorenzo Maria, Luca, Lucrezia, Ludovica, Maika, Mailo, Manuel, Maria, Maria, Maria Grazia, Maria Grazia, Mariateresa, Marina Elvira, Mario, Martina, Matteo, Mattia, Mattia, Melania, Mia, Michele, Michele, Michele, Mirko, Nada, Nathan, Nicholas, Nicola, Nicolas, Nicolò, Oreste Cosimo, Paolo, Pasquale Maria, Piercarlo, Piergiuseppe, Riccardo, Rossella, Salvatore, Serena, Simone, Tanushika, Teresa, Valeria, Vincenzo.

Annuncio

Dall'autore

redazione 23 minuti fa

Parco del Matese, Barone incontra Comitato civico: “Modello calato dall’alto non funziona. Porterò tema su tavolo nazionale”

redazione 44 minuti fa

Airola, uno spettacolo per sostenere l’istituto ‘Lombardi’ dopo il furto dei computer

redazione 54 minuti fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

redazione 3 ore fa

Credito alle imprese: segno negativo per Irpinia e Sannio mentre metà Italia riparte

Primo piano

redazione 54 minuti fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

redazione 3 ore fa

Credito alle imprese: segno negativo per Irpinia e Sannio mentre metà Italia riparte

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Contro lo spopolamento, contro l’indifferenza: Mauro, da Benevento, voce di una generazione che lotta e non si rassegna

Gianrocco Rossetti 15 ore fa

Regionali, Edmondo Cirielli a Benevento: “Campania allo sfascio, servono sviluppo equilibrato e sicurezza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content