fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

La gioia dopo la lotta: lacrime e abbracci per tutti alla consegna degli alloggi di Capodimonte

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La serratura che scatta, la porta che si apre. Eccolo il momento che trentadue famiglie beneventane hanno inseguito per anni. A loro – questa mattina –  il sindaco Clemente Mastella, accompagnato dai vertici dell’amministrazione comunale e dell’Acer, ha consegnato le chiavi degli alloggi di via Liborio Pizzella, al rione Capodimonte.

Attimi intensi e conditi da forti emozioni, con le lacrime a segnare il viso di diversi tra gli assegnatari degli appartamenti. Commozione che ha finito col contagiare lo stesso primo cittadino. “Stiamo scrivendo una pagina importante per Benevento” – ha sottolineato l’assessore alle Politiche Abitative di palazzo Mosti Molly Chiusolo. “Il risultato odierno – ha aggiuntp – è frutto della grande coesione e fiducia che si è instaurata in questi mesi tra le istituzioni e i legittimi assegnatari degli alloggi. Del resto il compito delle istituzioni è proprio quello di essere vicini ai cittadini e ai loro bisogni”. 

E dunque sì, alla fine il risultato è arrivato. Ma non certo gratis. A ricordare gli anni di mobilitazioni, lotta, occupazioni è stato Antonio De Lorenzo, uno dei nuovi inquilini di via Liborio Pizzella: “Nel giorno in cui finalmente vediamo la luce è giusto ringraziare i ragazzi del L@P Asilo 31 e del Movimento Lotta per la Casa”.

Presente a Capodimonte anche il Sunia, con Paolo Iorio. Dal rappresentante del sindacato degli inquilini è giunto l’invito a non abbassare la guardia perchè l’attesa terminata oggi per 32 famiglie prosegue ancora per i venti nuclei a cui sono stati assegnati gli ex sottotetti: “Anche loro hanno bisogno di certezze”.

I tempi, comunque, non si annunciano lunghi. “In un mese, un mese e mezzo contiamo di consegnare anche questi ulteriori 20 alloggi” – ha infatti evidenziato il sindaco Clemente Mastella. Nella parole della fascia tricolore, poi, tutta la soddisfazione per la felice conclusione di un percorso lungo e non privo di ostacoli: “Si tratta di un evento storico poiché è dal 1985 che non si consegnavano alloggi nella città di Benevento. Per conseguire questo importante risultato abbiamo lavorato in maniera sinergica con l’Acer, affrontando numerosi ostacoli di natura burocratica e finanziaria. Di qui il mio sentito ringraziamento al presidente David Lebro, al direttore Giuliano Palagi, e ai funzionari e tecnici dell’Acer, senza il cui senso di abnegazione non si sarebbero potuti assegnare oggi questi alloggi. Speriamo che nell’arco di un mese, un mese e mezzo si possano assegnare gli ulteriori 20 alloggi in fase di ultimazione e che nel PNRR si possano aprire spazi per la costruzione di nuovi alloggi che consentano di affrontare l’emergenza abitativa che, in questo momento, attanaglia Benevento al pari di tante altre città del nostro Paese”.

 

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Benevento all’80° posto nell’Ecosistema Urbano: giù di venti posizioni. Passi indietro sulla mobilità ma aumenta verde pubblico

redazione 2 settimane fa

Carcere, il direttore Marcello: “In arrivo 23 nuovi agenti, una risposta al grido di dolore della Polizia Penitenziaria”

redazione 3 settimane fa

Lavori per la fibra ottica, Via Camerario venerdì sarà chiusa al traffico veicolare

Dall'autore

Antonio Corbo 1 anno fa

L’officina di papà, ‘Scommettiamo che?’, il successo imprenditoriale. Luca Lombardi e la sua nuova sfida: “Con la mia socia un locale vintage per musica e aperitivi”

Antonio Corbo 1 anno fa

I ‘Riti Settennali’ tra sacralità ed emozioni. L’antropologo Niola: “Evento unico, merito della comunità di Guardia. Criminalità infiltrata? Che cretinata”

Antonio Corbo 1 anno fa

Le notti del Kronos, la dance su Rds, l’Umbria Jazz. Salvatore Stallone e i suoi cinquant’anni alla consolle: “Il clubbing di oggi? Il fantasma di quello di ieri”

Antonio Corbo 1 anno fa

Castelvenere, svelato il programma della ‘Festa del Vino’: spazio anche a musica e convegni

Primo piano

Alberto Tranfa 8 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 11 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 13 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content