fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Feo Fest a Foiano di Val Fortore, la manifestazione che non ti aspetti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Feo Fest a Foiano di Val Fortore, dal Bosco al Borgo e viceversa, 26_ 30 luglio 2023, oggi a meta’ dell’opera e già ribattezzata “la manifestazione che non ti aspetti”.

E’ come quando degli strumenti e delle mani si ritrovano da sconosciuti a suonare insieme. Non serve spartito, serve talento, lavoro e poi una visione comune del mondo e delle cose, un accordo in La, ed ecco trovata l’armonia!. Un luogo, Foiano di Val Fortore, che soffre da sempre la distanza e l’abbandono, incastonato in un territorio da sempre meraviglia, ma sogghigno e “faccina da incubo” per chi lo deve raggiungere (magari per lavoro) e che ora, quando tutti sono alla ricerca di qualcosa di autentico, naturale e gratificante e si percorre la crosta per chilometri, inerpicandosi dappertutto “diviene luogo dell’anima” accessibile e godibile.

Il messaggio è chiaro, semplice e come asserisce il primo cittadino, Giuseppe Antonio Ruggiero: “le distanze possono (e forse devono) divenire concetto trascurabile, per dare qualità al tempo, che non puo’ solo sfiorarci o segnare, ma deve nutrirci”. Le due giornate appena trascorse raccontano di fattiva educazione alla felicità, al ludico e creativo, all’arte e alla musica, veicoli capaci di portarci ovunque. In fondo si viaggia con la testa, si viaggia con il cuore, per tutto il resto del tempo ci si sposta… Feo Fest 2023, finora, ha raccontano scenari naturali con la poesia e le letture dal Bosco Frosolone di Franco Arminio, poesie tradotte dall’italiano e declinate nei diversissimi dialetti della zona, ove in pochi Km (e forse troppe dominazioni) convivono idiomi, cadenze e linguaggi completamente diversi e la musica del trio Fuschetto – Capobianco – Errante a completamento. Ci si sposta nel borgo e sulla rotta della BandAdriatica, si è catapultati nelle sonorità della pancia del mondo, quel Mediterraneo, che è la nostra placenta, quella in cui non devi saper nuotare, basta dondolare, ma ovviamente per dei salentini, anche “Pizzicare”!

Tutto scorre e tutto resta negli appuntamenti e negli occhi di chi ha vissuto la seconda giornata di Feo Fest dall’alba al tramonto. Le mani plasmano, i bimbi accorrono e gli adulti meditano sotto l’egida di chi raccoglie foglie secche per farne arte e di chi ruba stress agli altri per farne meditazione. Poi è “clima e suoi cambiamenti” in un convegno tematico di spessore, dove gli esperti, nel borgo antico, stupiti descrivono nuove traiettorie, espongono i risultati di anni di ricerca e portano con sé la “traccia” della sorpresa, unico obiettivo di chi vuol farsi conoscere.

Direttore d’orchestra del convegno Angela Pagano di Kyoto Club, altra fonte, come Associazione, che dona gocce agli oceani. Ma ora è tempo del 29 luglio di questo Feo Fest 2023, per parlare degli effetti climatici sul territorio, quelli su flora e fauna e quelli in agricoltura, a partire dalle ore 18.00. Poi sarà la Nuova Compagnia di Canto Polare (NCCP) ore 21,00 – Teatro Comunale, e giù il cappello, perché qui le maschere le abbiamo già calate da tempo immemore, e come territori che resistono “mai si son calate le braghe!

Annuncio

Correlati

redazione 17 ore fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

redazione 3 giorni fa

A Faicchio la quinta tappa dell’undicesima edizione del Keep Clean and Run con l’ecorunner Roberto Cavallo

redazione 4 giorni fa

Ron inaugura la stagione dell’Accademia di Santa Sofia: venerdì spettacolo al Comunale di Benevento

redazione 5 giorni fa

Greco e Petrone: “Progetto Mangia Vetro: plauso unanime in Commissione”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 11 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 12 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 12 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 12 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 15 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 16 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 17 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content