fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Nuova illuminazione, sediolini e padel: ecco come cambierà il campo sportivo ‘Mellusi 1’ di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

C’è un progetto di riqualificazione importante che riguarda il campo sportivo ‘Mellusi 1’ di via Nicola da Monteforte, a Benevento. Nella giornata di ieri la Giunta Mastella ha riconosciuto l’interesse pubblico della proposta progettuale presentata dall’Asd ‘Cesare Ventura’, la società di calcio che ha l’impianto in concessione dal 2004. Il Comune ha dato l’ok ai lavori di adeguamento funzionale e strutturale, nonché al miglioramento dell’area con la creazione di spazi pubblici, da realizzare nelle zone circostanti.

La proposta era stata avanzata ad aprile dal presidente della società beneventana (nota per il settore di scuola calcio), Cesare Ventura, che aveva manifestato la volontà di realizzare una serie di migliorie, avvalendosi dell’impresa edile FA.MAR.

Secondo quanto si apprende, i lavori riguarderanno: il ripristino dell’esistente tribuna scoperta; posa in opera di sediolini per circa 360 posti a sedere; l’implementazione dell’impianto di illuminazione con fari a led del campo di calcio, al fine di rendere ottimale la superficie del terreno di gioco, anche per le gare in notturna.

E ancora: la ristrutturazione dell’esistente fabbricato per una diversa distribuzione degli spazi interni con la creazione di una club house a servizio dei propri tesserati e loro famiglie; la realizzazione di un campo di padel al fine di migliorare la struttura dal punto di vista aggregativo; la realizzazione di un’area a verde attrezzata con giostrine in legno, accessibile a tutti mediante ingresso secondario presente nell’area.

Un piano che ha trovato subito d’accordo l’amministrazione: nella zona circostante il Campo Mellusi 1 è presente infatti anche il Pattinodromo – dove sono in corso i lavori finanziati dal P.I.C.S. – e dunque la proposta progettuale presentata incrementerebbe la dotazione di strutture per la pratica sportiva nella zona e, conseguentemente, l’offerta di servizi.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Ex Casa Bruno al Triggio, occasione mancata: rescissione tra Comune di Benevento e ANGSA

redazione 1 settimana fa

Il 13 ottobre la presentazione della terza edizione di “Benevento LibrAria”

redazione 1 settimana fa

Benevento, il 15 ottobre via Tenente Pellegrini sarà interdetta alla sosta e al traffico

Dall'autore

Giammarco Feleppa 22 ore fa

Regionali, Boccalone a sostegno di Cirielli: ‘Ridare centralità ai nostri territori’. Priorità a sanità e ambiente

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Ex Casa Bruno al Triggio, occasione mancata: rescissione tra Comune di Benevento e ANGSA

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

Don Ezio e la sfida quotidiana dell’educare: “I giovani hanno bisogno di adulti che ci siano davvero”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Regionali, Ferella (AVS): ‘Con Roberto Fico un metodo nuovo per costruire una proposta unitaria e partecipata’

redazione 4 ore fa

Benevento, tentato furto in un B&B del centro storico: 25enne denunciato

redazione 4 ore fa

Il WWF Sannio chiede la sospensione dell’autorizzazione per l’impianto idroelettrico sul Tammaro: “Troppe criticità ignorate”

redazione 5 ore fa

Benevento, allarme del SINAPPE: “Condizioni operative inaccettabili per la Polizia Penitenziaria”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content