fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Comunità Montana del Fortore, parte il servizio anti incendio. Spina: ‘Riduzione risorse ci impone riorganizzazione’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Comunità Montana del Fortore ha avviato il servizio A.I.B. (Anti Incendio Boschivo) per l’anno 2023, a far data da domani e fino al 14 settembre (salvo successive disposizioni della Regione Campania), mettendo in campo circa 23 unità lavorative per espletarlo. Quest’anno, tra il personale impegnato, sono stati inclusi anche tre DOS interni (Direttori Operazioni Spegnimento) con qualifica riconosciuta dalla Regione stessa.

“Purtroppo – spiega il presidente Zaccaria Spina – la riduzione delle risorse a disposizione ci impone una rielaborazione dell’organizzazione, così come concertato anche con le organizzazioni sindacali. Quanto sta accadendo in Grecia in questi giorni, con roghi ed evacuazioni sulle principali isole, avrebbe imposto una considerazione diversa sul piano finanziario in ordine al ruolo centrale e strategico che assumono l’ente montano e i nostri operatori, ma sono sicuro che, come sempre, ognuno assolverà i proprio doveri nella maniera migliore”. La determina di attivazione del servizio Anti Incendi Boschivi del RUP Pietro Giallonardo fa seguito alla delibera di Giunta con l’approvazione delle linee guida dello stesso, e precisa che la selezione del personale è avvenuta tenendo conto dei principi di volontarietà, territorialità in via principale, e anagrafico in via complementare, con priorità per coloro che hanno già svolto il servizio e per il maggior numero di anni, anche se le squadre così formate potranno essere sostituite, integrate o modificate, per esigenze di ufficio, in qualsiasi momento.

Per la campagna di prevenzione in corso, è stato previsto l’impiego di una sola squadra per ciascuno dei tre NOED (Nuclei Operativi degli Enti Delegati): quello di San Bartolomeo in Galdo, quello di San Giorgio La Molara e quello di Ginestra degli Schiavoni. “Anche quest’anno – precisa Spina – abbiamo messo in campo l’esperienza e la competenza acquisite negli anni da operai specializzati nel contrasto agli incendi boschivi: sono loro i veri protagonisti di battaglie quotidiane con le fiamme, mettendo a rischio la propria incolumità per la salvaguardia del territorio, di persone, animali, case, campi e colture. La loro infaticabile dedizione avrebbe meritato maggiore considerazione”. In dotazione ai vari NOED autobotti Sherpa da 15mila litri di capacità, Baribbi Iveco da 20 mila litri, Ranger Iveco da 25 mila litri, Pick-Up Isuzu, Pick-Up Nissan e Suzuki Vitara più equipaggiamenti AIB di salvaguardia individuale, attrezzature varie e valigette di pronto soccorso.

Il COED (Centro Operativo Ente Delegato) continua presso la sede della Comunità Montana a San Bartolomeo in Galdo.

Annuncio

Correlati

redazione 4 settimane fa

Comunità Montana del Fortore, attivo il servizio anti-incendi boschivi

redazione 1 mese fa

Comunità Montana del Fortore, vertice su equilibri di bilancio e forestazione

redazione 1 mese fa

Comunità Montana del Fortore, avviata procedura per riconoscimento stato di calamità naturale

redazione 2 mesi fa

Incendi boschivi, dal 15 giugno periodo di grave pericolosità: no a fuochi all’aperto, giochi pirotecnici e braciate nei boschi

Dall'autore

redazione 2 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 2 ore fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 2 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 2 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 6 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content