fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

San Salvatore Telesino, attesa per la festa di San Leucio: si chiude il 31 con il concerto di Chiara Galeazzo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

San Salvatore Telesino è pronto a festeggiare il suo santo patrono San Leucio. Il via ai festeggiamenti cominceranno venerdì 28 luglio e proseguiranno fino a lunedì 31 luglio. Quattro giorni ricchi di eventi e concerti con a fare da corollario le tradizionali luminarie e i fuochi piromusicali.

Quella del centro telesino resta una delle feste patronali più antiche e longeve della valle, capace di richiamare nel tempo tantissimi fedeli e visitatori.

Il programma religioso prenderà il via giovedì 27 luglio con l’inizio del triduo – ore 18.30 – in onore di San Leucio. Un legame viscerale quello tra il santo, originario di Alessandria d’Egitto e primo vescovo di Brindisi, il cui culto affonda in radici antichissime, addirittura nel VII secolo. Il culto però del santo brindisino era già fiorente tra gli abitanti di Telesia (antica denominazione di San Salvatore Telesino) per poi perderne le tracce con le invasioni saracene. La devozione fervente dei sansalvatoresi tornò vigorosa nel XVIII secolo quando chiesero protezione a San Leucio (1837) per scongiurare gli effetti del colera. Tre le festività durante l’anno legate al santo: l’11 gennaio, giorno in cui è possibile baciare la reliquia (arrivò a San Salvatore nel 1856), l’ottava – sempre a gennaio – nel ricordo del miracolo durante l’epidemia di colera e l’ultima di luglio. Sentitissima la festività anche oltreoceano con messe e processioni anche in New Jersey e Connecticut dove sono presenti folte comunità di emigranti.

Domenica 30 luglio giorno della solennità sono previste sante messe alle ore 8,9,10,11 e 18.30 mentre alle 19.15 la solenne processione con ancora oggi tantissimi devoti che la percorreranno scalzi in segno di penitenza. Alle 21.30 in Piazza Nazionale il concerto lirico sinfonico della Grande Orchestra di Fiati Città di Barletta e alle 00.30 lo spettacolo piromusicale a cura della ditta Pannella di Ponte.

Le luminarie si accenderanno venerdì 28 luglio. Alle 21.00 sempre in Piazza Nazionale ci sarà la 24ma edizione del festival dei ragazzi memorial don Peppino Pacelli che aprirà i festeggiamenti. Sabato 29 la “Notte prima di San Leucio” con là Boomerang Street Band che percorrerà le strade del centro e spettacoli musicali in ogni angolo. In Piazza Nazionale spazio a Roberto e la fisarmonicando band, a Corso Garibaldi ci saranno invece i Twisted Twelve, a Largo Roma gli Amici delle Serenate, a Piazza Plebiscito gli Entopopolare al Monumento ai Caduti i Grouper Rock and Roll band. Inoltre a Largo Roma da mezzanotte il dj set di Dario Cacchillo.

Lunedì 31 luglio invece in Piazza Nazionale il concerto di Chiara Galiazzo che vanta una vittoria ad XFactor, tre partecipazioni a Sanremo con “Il futuro che sarà”, “Straordinario” e “Nessun posto è casa mia” oltre che collaborazioni con artisti del calibro di Mika, Fiorella Mannoia e Articolo 31.

Insomma, un programma ricco di eventi e spettacoli per tutti i gusti per una festa patronale antichissima che in quei giorni trasforma San Salvatore Telesino in un grande centro attrattivo.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Festa dello Struppolo, boom di buongustai alla prima serata. Si attendono migliaia di visitatori nel weekend

redazione 2 settimane fa

San Salvatore Telesino, nel weekend appuntamento con la 23ª edizione della Festa dello Struppolo

redazione 2 settimane fa

Si perde cercando funghi: sindaco di San Salvatore Telesino rintracciato e tratto in salvo dai soccorritori

redazione 1 mese fa

San Salvatore Telesino, Festa dello Struppolo candidata all’attribuzione del marchio ‘Sagra di qualità 2025’

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 3 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 3 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 6 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 3 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 6 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 8 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content